![]() |
Openplotter e NMEA0183 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Openplotter e NMEA0183 (/showthread.php?tid=120955) |
RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 05-12-2016 21:24 istallato antenna gps volevo chiedere una cosa : quando accendo la rasberry a volte non succede nulla il monitor rimane scuro , poi se tolgo l'alimentazione e la rimetto inizia la schermata di boot e poi parte. perchè questa indecisione? RE: Openplotter e NMEA0183 - simone71 - 05-12-2016 21:28 Sinceramente a me non è mai capitato. O meglio: quando spegni la raspberry attraverso il comando "shutdown" del menu, poi devi togliere alimentazione e ridarla, altrimenti non parte. Ma non mi è mai capitato di collegare l'alimentatore e la raspberry non parte. RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 05-12-2016 21:42 la raspberry parte , o meglio si accende ,devo fare altre prove . dove posso trovare le istruzioni per caricare una carta di open pl? Grazie ancora per per le informazioni senza le tue informazioni sarei ancora a guardare la confezione di cartone RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 05-12-2016 21:44 secondo me dipende dal monitor con l'adattatore per hdmi RE: Openplotter e NMEA0183 - simone71 - 05-12-2016 23:44 (05-12-2016 21:42)cormax66 Ha scritto: la raspberry parte , o meglio si accende ,devo fare altre prove . La guida per caricare le carte la trovi nel mio post, oppure in quello molto più corposo "un po di carte nautiche free", in evidenza nella sezione. se ti leggi le ultime due pagine potrebbe bastare a capire dove andarle a prendere ![]() Per i ringraziamenti: grazie a te! Io ho solo fatto una cosa che sentivo di fare: per molto tempo ho letto e riletto il forum (in realtà non solo questo),e ho sempre preso ed utilizzato un sacco di informazioni. Quando ho cominciato ad assemblare il sistema mi è sembrato il minimo da fare per ricambiare la comunità con qualcosa. In fondo i forum sono fatti dalle persone che li popolano. Se i contenuto non ce li mettiamo noi, il giocattolo si rompe! RE: Openplotter e NMEA0183 - Giulio78 - 06-12-2016 00:34 (05-12-2016 21:24)cormax66 Ha scritto: istallato antenna gps Ciao secondo me dipende dal fatto che il raspberry ha bisogno di sentire il monitor acceso dalla porta hdmi quando lo accendi. Se io accendo prima il raspberry e poi il monitor mi fa lo stesso. Basta abituarsi ad accendere prima il monitor. Se ti accorgi che è questo c'è la possibilità di forzare la risoluzione in modo da farlo partire con la stessa risoluzione grafica indipentemente se sente o no un monitor collegato. Spero di esserti stato utile. RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 06-12-2016 08:13 grazie farò la prova per quanto riguarda le carte , una volta trovate , dove vanno caricate per farle leggere a openplotter o sto dicendo una cavolata? RE: Openplotter e NMEA0183 - simone71 - 06-12-2016 16:11 (18-11-2016 16:43)simone71 Ha scritto: A proposito di mappe, spero di fare una cosa gradita. Io per capire quali mappe usare e sopratutto dove reperirle mi sono letto mezzo forum Cormax66... Lo avevo scritto in questa stessa discussione, un paio di pagine fa... RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 06-12-2016 21:32 Grazie lo avevo trovato stasera ,mi sono riletto tutte le pagine , ora mi sono accorto che lo hai ripostato , ho fatto tutta la procedura e funziona tutto adesso mi devo studiare come funziona , ma il tempo c'è lho visto che la mia barca è ancora in costruzione. grazie ancora , seguirò l'evoluzione , ma per me avere il plotter è gia un successo a presto Openplotter e NMEA0183 - cv-rossodisera - 10-12-2016 00:17 Simone perdonami ma mi sono perso un passaggio su come hai collegato l'antenna del ricevitore AIS all'antenna TV che dovrebbe fungere anche da antenna AIS. Nel primo elenco di articoli comperati c'è quello che chiami "sintonizzatore TV per AIS, e sembra una chiavetta USB azzurra e qui ho capito che l'hai collegata a una delle porte USB, ma poi in un post successivo parli di un'antenna TV tonda che butta fuori non una presa usb ma un normale attacco da antenna TV. Non riesco a capire come quest'ultima si connette alla chiavetta "azzurra". Porta pazienza, ti sto seguendo passo passo e ti ringrazio per questa tua condivisione della tua esperienza che si rivelerà utile per tanti altri! Dario. RE: Openplotter e NMEA0183 - ste.fano - 11-12-2016 00:28 Per collegare la presa di antenna della chiavetta sintonizzatore per l'AIS all'antenna esterna, serve un adattatore da MCX a F, si trovano gia fatti oppure puoi fartelo tagliando il filo dell'antenna della chiavetta (che è inutile) e collegandolo ad un connettore F con terminali da saldare, quello che ho usato io che vedi in foto l'ho preso all'OBI (una coppia 4€, su Amazon li ho visti a 15€). [hide][attachment=23407][/hide] Openplotter e NMEA0183 - cv-rossodisera - 11-12-2016 00:38 (11-12-2016 00:28)ste.fano Ha scritto: Per collegare la presa di antenna della chiavetta sintonizzatore per l'AIS all'antenna esterna, serve un adattatore da MCX a F, si trovano gia fatti oppure puoi fartelo tagliando il filo dell'antenna della chiavetta (che è inutile) e collegandolo ad un connettore F con terminali da saldare, quello che ho usato io che vedi in foto l'ho preso all'OBI (una coppia 4€, su Amazon li ho visti a 15€). Grazie chiarissimo RE: Openplotter e NMEA0183 - cormax66 - 13-12-2016 19:45 salve ho trovato dei file con l'estensione kap volevo sapere se open plotter li legge . ho eseguito le istruzione del "magnifico" Simone e si vedono i fari ma non ci sono indicazione di località o nomi vari , voi avete provato /trovato carte con piu indicazioni? RE: Openplotter e NMEA0183 - mizar45 - 14-12-2016 18:18 ciao simone71 aiuto!!!! sono partito per l'avventura raspberry ho scaricato le mappe c93 dal link che avevi indicato messo sulla chiavetta e copiate nella directory charts ho aggiunto la cartella charts e spuntato scansiona e ricostruisci ma non ha caricato un bel niente dove sbaglio? RE: Openplotter e NMEA0183 - mizar45 - 14-12-2016 19:08 falso allarme mi ero scordato di copiare i 6 files liberi fuori dalle cartelle funziona tutto ora comincio a giocare grazie per le tue indicazioni Openplotter e NMEA0183 - cv-rossodisera - 16-12-2016 18:41 Arrivato sia Display che Raspberry, installato fatto il primo avvio e tutto sembra funzionare alla grande. Ho preso il touch screen per non dover usare il mouse a bordo, però non avevo calcolato che senza tastiera fisica non va. Ricordo che ubuntu (mi pare sia basato su questo sistema il sistema operativo) c'era una tastiera virtuale, però ho notato che qui non c'è, allora sono andato per scaricarmi una app per la tastiera, ma mi chiede una pw da amministratore per installarla ![]() Nessuno ha avuto questo problema? RE: Openplotter e NMEA0183 - ste.fano - 16-12-2016 19:30 la psw di defouult di pi è raspberry. Se serve quella di root devi digitare al terminale: sudo passwd Openplotter e NMEA0183 - cv-rossodisera - 17-12-2016 20:13 (16-12-2016 19:30)ste.fano Ha scritto: la psw di defouult di pi è raspberry. Grazie ![]() ![]() ![]() Openplotter e NMEA0183 - cv-rossodisera - 17-12-2016 20:22 Per quanto riguarda la mia installazione, pensavo di farla direttamente nel tavolo da carteggio e con il cellulare di connettermi via wi-fi dal telefono mentre sono in pozzetto, un software di desktop remoto tipo vnc, dovrebbero fare al caso mio, però ho paura che senza un router wi-fi non sia possibile farlo. Qualcuno è riuscito oppure non è proprio possibile? RE: Openplotter e NMEA0183 - simone71 - 18-12-2016 01:47 (17-12-2016 20:22)cv-rossodisera Ha scritto: Per quanto riguarda la mia installazione, pensavo di farla direttamente nel tavolo da carteggio e con il cellulare di connettermi via wi-fi dal telefono mentre sono in pozzetto, un software di desktop remoto tipo vnc, dovrebbero fare al caso mio, però ho paura che senza un router wi-fi non sia possibile farlo. Credo che si possa fare. Io non ci ho ancora provato, ma da quello che mi ricordo, credo che la raspberry possa essere configurata per essere lei un access point. Fammi rimettere su il sistema e controllo. |