![]() |
Dubbio sul cambio olio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Dubbio sul cambio olio (/showthread.php?tid=125302) |
RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 26-06-2017 20:33 (26-06-2017 20:23)pepilene Ha scritto: Scusa Vincenzo, con quale altidudine tecnoprofessionale puoi affermare il tutto? Anche in privato se ti va. RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 26-06-2017 21:36 (26-06-2017 20:28)lfabio Ha scritto: Vincenzo, non serve che ti dica io che uno dei principali problemi (documentati da studi) per l' ambiente marino e' proprio l' acidificazione legata all' ambiente salmastro. Da Blackstone in avanti non e' un' opinione. "Acidificazione da ambiente salmastro...Tbn...olio che diventa basico... " tanta confusione! Concordo che i nostri motori vengono impiegati malissimo perché portati sempre a bassi giri e per di più con elica scarica, non concordo sul fatto che uno yanmar non sia un motore per uso gravoso, ci sono yanmar e yanmar! Se prendi uno yanmar turbo 220hp impiegato su motoscafi plananti, che arrivano a 4000 giri, quelli certamente non sono motori heavy duty, ma se prendi uno yanmar qualsiasi impiegato su barche dislocanti, che fai camminare sempre a 2500 giri e con un'elica pesante, quello si che sarà un motore che lavora in condizioni dure, e guarda caso yanmar prescrive per questi motori olio 15w40 con Api CD o CI-4, vogliamo saperne più di loro!? Ripeto: non scherziamo! Misura il TBN dell'olio del tuo motore quando lo cambierai la prossima volta, confrontalo con la scheda tecnica dell'olio che hai usato, scoprirai che si sarà ridotto di pochissimo! Fai la stessa cosa con la tua auto, al tagliando dopo 30.000km, scoprirai una riduzione ben più marcata del TBN, capisci le differenze? Vi rimando a questa lettura veloce: http://blog.vieffelubrificanti.it/olio-castrol-classic-con-additivo-antiusura-zddp/ Non dico più niente, promesso RE: Dubbio sul cambio olio - lfabio - 26-06-2017 22:15 No, confusione decisamente poca da parte mia. In compenso, da parte tua: tiri in ballo i motori da motoscafo che nessuno ha mai invocato. Pero' consideri heavy duty uno Yanmar 4JHn da 58 cavalli. E per sovrappiu' sostieni che un motore da imbarcazione da diporto a vela sia motore che lavora in condizioni dure - trascurando la casistica ben documentata di come avvengano i danni per questi motori, oltre alla teoria su percentuali di carico e simili. Tutto questo purtroppo esclude che si possa portare avanti una discussione perche' mancano le premesse per farlo, anche volendo dimenticare l' appello ad autorita' malriuscito. Le misurazioni, peraltro, gia le ho e non da ieri. E corrispondono con quanto ho affermato, cosa non sorprendente visto che buona parte di quel che ho scritto mi e' stato spiegato o confermato tra gli altri dal titolare di una delle ditte che fanno, appunto, misurazioni. Di come funzioni l' olio lubrificante nei motori a combustione interna credo possa dire una parola in piazza. Io mi limito a constatare che queste parole ben si sposano con quel che so io e a riportarle. Ti ringrazio in ogni modo di avermi ricordato perche' mi ero preso una pausa. Credevo servisse piu tempo ma sono bastate meno di 48 ore. Fate vobis, beninteso, mi hai ricordato che non mi pagano per convincere nessuno. RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 06:36 IlFabio, perdonami, poi non intervengo più, ma io qualche dato certo te l'ho dato, tu invece continui a parlare in modo generico, e a sentirti offeso semplicemente perché qualcuno la pensa diversamente da te, così come la pensano diversamente da te tutti i costruttori dei motori che abbiamo sulle nostre barche, nessuno consiglia olio 5w40 sintetico come stai facendo invece tu, mettiamo che ne io ne tu ne sappiamo più di loro, ti basta? Heavy duty sono quei motori costruiti per avere tantissima coppia a bassi giri, sono semplicemente quei motori di grosse cilindrate in rapporto alla potenza che sviluppano,, fattigirare per ore sempre in quel piccolo range di giri (quello migliore per spinta e consumi/miglia). RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 07:17 caro Utente non piu' attivo si capiva dal dibattito iniziale che sarebbe finità in confusione, tra le altre ti sono venuti dietro anche altri ADV sbagliando. Motori heavy duty nelle nostre barche a vela non esistono, mi trovo perfettamente d'accordo su quanto dice Iansolo ed anche sul suggerimento di un sintetico 5W40 che è sempre migliore di un minerale 10w40, infatti la stessa Yanmar lo consiglia in alternativa pregiata rispetto al minerale. Se andate sul sito Yanmar vendono un minerale 10w40 ed un sintetico 5W40 e con questo io chiudo la questione poichè mi sono abbastanza stufato di cercare di convincere le persone, della serie nel motore mettete quello che vi pare, ma mai direi ad un ADV di scaricare l'olio sintetico appena cambiato questa si che mi pare una grande sciocchezza RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 07:31 per opportuna informazione: http://www.yanmarmarine.com/theme/yanmarportal/UploadedFiles/Marine/productDownloads/Pleasure-overig/Safety_Sheets_oil_coolant/SDS-Yanmar-Genuine-Diesel-Engine-Oil-5W40.pdf RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 07:42 Caro Kermit, certo che yanmar vende anche oli 5w40, semplicemente perché yanmar fa anche motori turbo da 220hp per barche plananti, come già detto, e fare certe affermazioni fuorvianti ed errate solo per dimostrare per forza di aver ragione e soprattutto per giustificare se stessi su un eventuale uso improprio di un olio, non ti fa onore. È come voler affermare che lo Stato vende le sigarette, quindi non fanno male ![]() Prendi il manuale del tuo motore piuttosto, e vedi se prescrive olio sintetico 5w40, poi mi fai un fischio! Vatti a vedere il manuale dello yanmar 6BY220, motore che ho avuto su yacht a motore, usavo solo olio sintetico 5w40 (proprio il mobil 1 td che diceva ilfabio) come prescritto da Yanmar RE: Dubbio sul cambio olio - ZK - 27-06-2017 07:52 ci sono due cose che contano molto sugli oli da barche ad uso saltuario. il cambio frequente e il filtro. perdonate se non sto li a referenziare (che tanto c'e' sempre quello che ha studiato giacosa su internet e che se ne fa una picca d' onore a smentire ) se ci tenete alla salute del motore cambiategli l' olio spesso e regalategli dei buoni filtri. e certo che un olio sintetico e' meglio di uno minerale per un paio di settimane, ma e' anche certo che dopo sei mesi quello minerale nuovo e' molto meglio di quello sintetico usato. RE: Dubbio sul cambio olio - Butler - 27-06-2017 07:58 Al netto delle opinioni personali comunque la discussione è sicuramente utile per chi come me manco sapeva che l'olio 15w40 potesse essere Api CI-4 o CK-4. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:21 Caro Vincenzo hai voglia di far perdere tempo alla gente....eccoti il fischio.. Yanmar raccomanda i seguenti oli: [hide][attachment=27570][/hide] se leggi con attenzione scrivono "oil that meets exceedes" cioè che abbia caratteristiche uguali o superiori a questa è la classificazione API dell'oilo CF: SPECIFICHE API “C”, per motori diesel CF Per motori diesel ad iniezione indiretta e per altri motori diesel che utilizzano un ampio range di lubrificanti, inclusi quelli con elevato contenuto di solfuro (oltre 0,5 wt.). Controllo sui depositi dei pistoni, l’usura e la corrosione delle bronzine è rilevante per questi motori, che possono essere naturalmente aspirati, turbo-compressi e turbo-compressi ad elevate prestazioni. Gli oli per queste funzioni, esistono dal 1994 e possono essere utilizzati quando è raccomandata la specifica CD. Ora se prendo il semplice olio Eni i-sint 5w40 sintetico vediamo che ha caratteristiche - API SM/CF Pertanto direi che abbiamo soddisfatto il quesito. Comunque mi ha stancato fare il copia ed incolla ora approfondisci tu, buona giornata. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:29 (27-06-2017 07:52)ZK Ha scritto: ci sono due cose che contano molto sugli oli da barche ad uso saltuario.Ecco come sempre aprire bocca e dargli fiato.....vi rendete conto che sistema assurdo di ragionare? Ma uno cambia che l'olio quando lo deve cambiare no è? Lo cambi a 150 ore/una volta all'anno e lo metti sempre sintetico non vedo il nesso di un olio vecchio sintetico con un minerale fresco.....roba da pazzi.... RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 27-06-2017 08:29 (27-06-2017 07:52)ZK Ha scritto: ci sono due cose che contano molto sugli oli da barche ad uso saltuario. Visto che il Giacosa l'ho nominato io, questa è sicuramente rivolta a me. Non me ho bisogno, non serve (o pelo meno non dovrebbe servire), come non dovrebbe servire emettere giudizi personali o, peggio, gettare subdole insinuazioni si persone che neppure si conoscono. Comunque, per tua conoscenza, ho 3 diverse edizioni cartacee del Giacosa, sulle quali, ai miei tempi, ho studiato e dato esami. La cultura fattasi su Wikipedia, mello specifico, non mi appartiene. Detto questo, condivido gran parte del tuo post, ma non condivido questa tua abitudine radicata di denigrare chi non la pensa com te. _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:33 Tranquillo Beppe ce l'aveva con me RE: Dubbio sul cambio olio - ZK - 27-06-2017 08:42 (27-06-2017 08:33)kermit Ha scritto: Tranquillo Beppe ce l'aveva con me e' raro ma a volte ci da. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:43 Giusto per completare la categoria olio CD raccomandata da Yanmar è obsoleta ossia non esiste più è stata sostituita dalle nuove categorie migliorative di lubrificanti (e con questo si ritorna al mio iniziale intervento). RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:45 (27-06-2017 08:42)ZK Ha scritto:Devi essere masochista, se poi ti bannano non fare il martire ti impegni sempre al massimo!(27-06-2017 08:33)kermit Ha scritto: Tranquillo Beppe ce l'aveva con me RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 27-06-2017 08:45 In tutta la mia carriera avrò visto si e no una decina di bronzine, totalmente distrutte o lievemente toccate, e la causa è stata sempre la mancanza netta della lubrificazione, o per rottura della pompa o la mancanza di olio x distrazione. RE: Dubbio sul cambio olio - kermit - 27-06-2017 08:54 (27-06-2017 08:45)pepilene Ha scritto: In tutta la mia carriera avrò visto si e no una decina di bronzine, totalmente distrutte o lievemente toccate, e la causa è stata sempre la mancanza netta della lubrificazione, o per rottura della pompa o la mancanza di olio x distrazione.Io invece ne ho viste tante anche con motore con olio ormai diventato catrame e che non si cambiava da anni, motori difficilmente riparabili in quanto si raschiava l'olio, o quello che era rimasto dell'olio olio con la raschietta, tutto i passaggi occlusi e tutto incollato... RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 27-06-2017 08:57 (27-06-2017 08:54)kermit Ha scritto:(27-06-2017 08:45)pepilene Ha scritto: In tutta la mia carriera avrò visto si e no una decina di bronzine, totalmente distrutte o lievemente toccate, e la causa è stata sempre la mancanza netta della lubrificazione, o per rottura della pompa o la mancanza di olio x distrazione.Io invece ne ho viste tante anche con motore con olio ormai diventato catrame e che non si cambiava da anni, motori difficilmente riparabili in quanto si raschiava l'olio, o quello che era rimasto dell'olio olio con la raschietta, tutto i passaggi occlusi e tutto incollato... ![]() ![]() ![]() RE: Dubbio sul cambio olio - Utente non piu' attivo - 27-06-2017 09:09 (27-06-2017 08:21)kermit Ha scritto: Caro Vincenzo hai voglia di far perdere tempo alla gente....eccoti il fischio.. Vedi che continui a sbagliare e a perdere il tuo tempo con errate convinzioni!? L'etichetta che hai postato parla di 15w40 con Api CD o superiori (che è l'etichetta che troverai nel 99% dei motori ausiliari delle nostre barche a vela, e non solo di yanmar), non confondere api con Sae! L'olio i-sint che dici tu soddisfa si l'api prescritto da yanmar, ma non soddisfa la gradazione!! Ci arrivi o dobbiamo stare qui a discutere ancora? Perché anche io non ho tempo da perdere. Se vuoi usare un olio sintetico sul tuo motore, scegli Royal Purple Duralec Super 15w40 oppure Shell Rotella T4 15w40, ma non i-sint 5w40, perché farai danni! Ciao |