![]() |
|
Pocket Foiler - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Pocket Foiler (/showthread.php?tid=132934) |
RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 19-12-2018 Il nostro non avrà né fiocco né gennaker. Impossibile o comunque difficile gestire il tutto da una sola persona. La randa dovrebbe essere sufficiente a dare la spinta per poter decollare. RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 23-12-2018 [hide] [hide] [hide] [hide] Pocket Foiler - marcofailla - 23-12-2018 complimenti mario ;-) RE: Pocket Foiler - cormax66 - 23-12-2018 Bellissimo sembra uno stealth in effetti vola ..bravo Mario RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 23-12-2018 E' vero sembra l'aereo. RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 23-12-2018 [hide] posizionamento del bearing di chiglia [hide] cassa del foil, si provano le sagome in pvc da rivestire in carbonio [hide] sagoma per specchio di poppa RE: Pocket Foiler - diodo - 24-12-2018 (03-12-2018, 13:35)Mario Falci Ha scritto: Grazie Marbr, sto costruendo a Milano, se vuoi vederla... Ciao Mario, io seguo il progredire sempre in rispettoso silenzio... ma mi piacerebbe venire a curiosare e ,tra l'altro, abito vicino al bosco verticale. Dopo le feste ci sarà occasione? Auguri a tutti! RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 25-12-2018 Domani 26 Dicembre sono lì. Chiamami al 3519426990 RE: Pocket Foiler - diodo - 25-12-2018 Ciao Mario, ora non sono a Milano, sarò di ritorno il 2 gennaio. Da quella data in poi mi va benissimo qualsiasi giorno. RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 11-01-2019 [hide] Rinforzo interno con monodirezionale in carbonio da 400gr/mq [hide] Posizionamento dei bozzelli, base albero ecc. in coperta [hide] Lastre in vetro che pressano mentre catalizza la resina [hide] [hide] Viene incollata la sagoma che fa da intradosso alla seduta [hide] Viene sigillato da sotto il bearings di coperta [hide] Foil finiti. Realizzati nello stampo con il metodo dell'infusione. I foil sono curvi, sono inclinati verso poppa e profilo variabile. [hide] Pocket Foiler - marcofailla - 11-01-2019 il clima è propizio, le scuole sono riaperte, e l'autocostruttore porta avanti il suo sporco lavoro al caldo di una officina!! tutto molto bello, veramente notevoli le derive hai poi foto lo stampo in cam 3d oppure come? RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 11-01-2019 (11-01-2019, 15:45)marcofailla Ha scritto: il clima è propizio, le scuole sono riaperte, e l'autocostruttore porta avanti il suo sporco lavoro al caldo di una officina!! Caro Marco, chi ha fatto i foils è un professionista visto che ci campa. Ha fatto gli stampi in mdf con il controllo numerico e stampato in infusione. Però, anche se faccio l'architetto, visto che questa barca la sto facendo a pagamento, allora sono un professionista anche io? A parte gli scherzi, a breve comprerò una macchinetta per il vuoto e mi cimenterò anche io con l'infusione. RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 11-01-2019 [hide] Pocket Foiler - marcofailla - 11-01-2019 bene lo stesso Stefano Tacchi? io per il vuoto uso compressore base da frigorista (70€), vuotometro, vuotostato (30€), qualche rubinetto e un bombolone riciclato da un compressore morto il bombolone é fondamentale, più grosso é e più tranquillo dormi la notte mentre hai tutto nel pacco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Pocket Foiler - gorniele - 12-01-2019 (11-01-2019, 20:50)marcofailla Ha scritto: bene lo stesso Mi permetto di correggerti, usi una pompa per il vuoto io credo. RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 12-01-2019 [hide] Pocket Foiler - marcofailla - 12-01-2019 si come quella, ci sono di diverse potenze e diversi costi ovviamente vuotometro ce l'avevo già, il vuotostato lho comprato per pochi euro preciso che io faccio solo vuoto e non infusione. Per me è importantissimo il serbatoio del vuoto, la portata della pompa non é molto importante, certo se hai perdite nel pacco é importante, ma una catalisi invernale notturna la vedo male con le perdite nel pacco indipendentemente dalla dimensione della pompa RE: Pocket Foiler - gorniele - 12-01-2019 Credo siano le stesse pompe usate dai frigoristi. Esistono mono e bistadio, se non erro le bistadio fanno un vuoto migliore. Pocket Foiler - marcofailla - 12-01-2019 io ho usato con molta soddisfazione anche i motori dei frigoriferi abbandonati alla isola ecologica (isola si fa per dire) giravo in macchina con una bella pinza affilata, oramai età diventata una fissazione quella dell'espianto in urgenza della pompa alcuni si bruciavano facilmente, per questo laminando delle derive arrivai a metterne 4 in parallelo da ciclare per evitare di surriscaldarli e anche come backup autodidatta totale, sconoscevo l'importanza del serbatoio del vuoto, sicché sti motori erano costretti a girare ininterrottamente RE: Pocket Foiler - Mario Falci - 13-01-2019 Ma come mai del serbatoio per il vuoto non ne sento parlare neanche nei siti più professionali? Sembrerebbe che basti la pompa e basta. |