sail drive: sostituzione cuffia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: sail drive: sostituzione cuffia (/showthread.php?tid=18720) |
RE: sail drive: sostituzione cuffia - Nanni64 - 27-03-2018 09:10 Abbi cura di "spianarla" bene con una spatola in modo da far uscire tutte le eventuali bolle d'aria che si formano tra scafo e guarnizione. In poche parole falla aderire bene. RE: sail drive: sostituzione cuffia - Valter53 - 27-03-2018 12:35 Quando l'ho sostituita ho usato bostik, ho spalmato la colla sulle due superfici con una spatola a denti stretti ed ho aspettato che asciugasse. Messa in posizione ed incollata, con un martello di gomma l'ho martellata ben bene per fare uscire le eventuali bolle d'aria. [hide][attachment=32329][/hide] [hide][attachment=32330][/hide] Buon Vento. RE: sail drive: sostituzione cuffia - scud - 27-03-2018 13:12 Ne ho una nuoa da vendere a buon prezzo RE: sail drive: sostituzione cuffia - andante - 27-03-2018 13:59 (27-03-2018 12:35)Valter53 Ha scritto: Quando l'ho sostituita ho usato bostik, ho spalmato la colla sulle due superfici con una spatola a denti stretti ed ho aspettato che asciugasse. l'hai incollata sulla anntivegetativa? ... così sembra ... RE: sail drive: sostituzione cuffia - Alvise - 27-03-2018 16:31 Anche io ho usato il sika e per un paio di anni ha tenuto bene... Poi ho distrutto l invertitore e ho smontato il piede. Dovendo tornare in acqua con un po' di fretta e in assenza di una nuova da incollare ho rimesso su la vecchia con vitine inox... Non bello lo so ma sta gomma è un'altra Delle gioie del saildrive. RE: sail drive: sostituzione cuffia - Valter53 - 27-03-2018 18:04 (27-03-2018 13:59)andante Ha scritto: l'hai incollata sulla anntivegetativa?Noooooo, Il nero che vedi è la resina epossidica addensata con grafite degli strasti per l'asntiosmosi. Penso che se viene incollata sull'antivegetativa sicuramente si stacca. Ciao RE: sail drive: sostituzione cuffia - andante - 27-03-2018 18:33 (27-03-2018 18:04)Valter53 Ha scritto: Noooooo, All'aspetto sembrava AV .... RE: sail drive: sostituzione cuffia - GARIBALDI - 27-03-2018 19:44 (27-03-2018 12:35)Valter53 Ha scritto: Quando l'ho sostituita ho usato bostik, ho spalmato la colla sulle due superfici con una spatola a denti stretti ed ho aspettato che asciugasse.Esatto si fa cosi.Per esperienza, l'anno scorso l'ho sostituita,quella vecchia non voleva staccarsi. RE: sail drive: sostituzione cuffia - bobspiderman - 18-09-2018 04:49 Mi ricordo di avere letto che anche un Bostik va bene. RE: sail drive: sostituzione cuffia - bobspiderman - 18-09-2018 04:57 (27-03-2018 18:04)Valter53 Ha scritto: Il nero che vedi è la resina epossidica addensata con grafite degli strasti per l'asntiosmosi. Ricordi la marca? RE: sail drive: sostituzione cuffia - giorgio23570 - 18-09-2018 17:18 (27-03-2018 16:31)Alvise Ha scritto: Anche io ho usato il sika e per un paio di anni ha tenuto bene... Poi ho distrutto l invertitore e ho smontato il piede. Dovendo tornare in acqua con un po' di fretta e in assenza di una nuova da incollare ho rimesso su la vecchia con vitine inox... Non bello lo so ma sta gomma è un'altra Delle gioie del saildrive. Anche a me tre anni fà un cantiere di Fiumara (stendo un velo pietoso sul nome) dopo aver sostituito la cuffia del SD mi ha fissato la patella con viti e una cornice in aciaio inox Lo avrei strozzato RE: sail drive: sostituzione cuffia - br1 - 18-09-2018 18:12 Io non uso più la membrana esterna incollata ma ba molti anni la rasatura da regata. Con un foglio di Stirlene (è una spece di polistirolo non soludile ai diluenti usato nella cosrtuzione nautica come manichino) si fanno due mezze lune per coprire li spazio tra il foro e il piede. incollato sullo spessore dello scafo poi una rasatura con stucco per seguire le linee di acqua si deve lasciare un vuoto di 1 cm torno torno al piede per le vibrazioni con una striscia di carte da cucina si riempie lo spzio di 1cm per poter mettere un velo di silicone spesso 3 /4 mm con un cannuccia messa tra la carta da cucina prima di mettere il silicone si crea un piccolo foro per facilitare l'ingresso dell'acqua di mare. Se interessa inviero le foto quando tirero a secco. Vi assicuro che va alla grande e non costa nulla Per toglierlo basta romperlo n le mani. Br1 RE: sail drive: sostituzione cuffia - Lupino - 09-01-2019 13:25 ciao a tutti, la discussione anche se datata è sempre attuale e interessante. la mia monta un yamnar 2gm20c con sail drive, penso che sia l'SD20 ma non ne sono certo. per quanto ne so, potrebbe anche non sono mai state cambiate la guarnizioni di tenuta dalla data del varo, nel 1996... quindi per sicurezza sarebbe il caso di cambiarle. il cantiere del rimessaggio non mi da fiducia, per niente.. il lavoro è delicato. è possibile controllare lo stato di ususa? come si fa? la barca è sul lago maggiore, dove posso andare per far fare il lavoro con professionalità? RE: sail drive: sostituzione cuffia - andros - 09-01-2019 13:53 bè se è del 96 è ora che vada in pensione comunque. RE: sail drive: sostituzione cuffia - br1 - 09-01-2019 15:10 Se interessa posso allegare la sequenza di foto per la carenature usata nelle barche da regata per evitare la cuffia esterna incollata. Io la uso da più di 15 anni funziona benissimo e ha un costo ZERO. Non so allegare le foto sail drive: sostituzione cuffia - marcofailla - 31-01-2019 18:26 due domanda banali vorrei montare il saildrive con la cuffia nuova prima di montare il motore perché é più facile serrare bene i bulloni, ci vedete problemi? ho paura che nella sella volvo sia entrata acqua dolce in abbondanza dai buchi dei bulloni della cuffia SD durante lavaggio "maschio": vi risulta che codesti buchi siano chiusi o aperti nella sella? ed eventualmente come tiro fuori l'acqua? grazie per le idee e suggerimenti scusate le masturbazioni mentali, sono di nuovo con la febbre e non posso andare al cantiere PS avete fatto il controllo della tenuta in pressione del SD-invertitore? son soddisfazioni credit @pepilene :-) RE: sail drive: sostituzione cuffia - alexs - 02-02-2019 17:35 (09-01-2019 15:10)br1 Ha scritto: Se interessa posso allegare la sequenza di foto per la carenature usata nelle barche da regata per evitare la cuffia esterna incollata. Scarica l' app photo resizer. Riduci sotto i 200 kb e inserisci come allegato. Foto con smartphone + - al 25%. Allega, allega pure RE: sail drive: sostituzione cuffia - br1 - 03-02-2019 10:53 (02-02-2019 17:35)alexs Ha scritto: Scarica l' app photo resizer. Riduci sotto i 200 kb e inserisci come allegato. Foto con smartphone + - al 25%.Prova invio foto Non accetta altre foto RE: sail drive: sostituzione cuffia - br1 - 03-02-2019 11:07 Ciao Bruno sail drive: sostituzione cuffia - marcofailla - 03-02-2019 13:21 ma é siliconato? come fa a resistere alle vibrazioni? non male |