I Forum di Amici della Vela
Strambare con lo spy da soli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Strambare con lo spy da soli (/showthread.php?tid=24338)

Pagine: 1 2 3 4 5


Strambare con lo spy da soli - Mr. Cinghia - 06-02-2009 01:36

Un attimo prima della 'ABBATTUTA' sei molto poggiato, il tangone e quasi scarico e si appoggia soltanto allo strallo...
o non ho capito la domanda.


Strambare con lo spy da soli - lenny - 06-02-2009 01:40

Si! si appoggia solo, non è che spinga, non sono mica sciocchini. Però lo stesso non mi piace. Anche tu fai così?


Strambare con lo spy da soli - Mr. Cinghia - 06-02-2009 01:46

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
Si! si appoggia solo, non è che spinga, non sono mica sciocchini. Però lo stesso non mi piace. Anche tu fai così?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Noi solo spi....ma penso che l'appoggio sia quasi fisiologico.


Strambare con lo spy da soli - albert - 06-02-2009 01:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
Scusate l'OT.
Albert aveva postato un bellissimo disegno sull'armo del gennaker tangonato che non trovo più, qualcuno sa dov'è?
Inoltre volevo porre il quesito seguente ad Albert Cinghia o chi vuole:
Con il gennaker tangonato come faccio a strambare senza appoggiare il tangone allo strallo quando strallo il tangone stesso?
L'anno scorso ho fatto una regata in cui io ero ospite di una barca e per gentil concessione mi lasciavana al timone. Loro esperti della barca e affiatati strallavano fino ad appoggiarsi allo strallo, lascavano ancora braccio, via il tangone, stramba genny e riarma tangone mura opposta, quadra e via.
Il prodiere esperto della barca si arrangiava così, ma a me non piace tanto sta manovra. Come è meglio fare?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La vecchiaia.....non mi ricordo di quel disegno SadsmileySadsmiley...

La manovra va fatta come la descrivi.....ma, salvo con pochissimo vento quando si fa traverso-traverso e dunque il tangone è già a strallo, il gennaker vola 'naturalmente' con la mura attaccata sul suo penzolo/caricabasso sopravvento allo strallo, quindi lascando velocemente tutto il braccio, il tangone va a sfiorare ma non si appoggia allo strallo.

Bisogna avere però l'accortezza, quando si lasca il braccio per la strambata, di lascare in contemporanea anche la scotta per far volare il gennaker sopravvento, altrimenti questo vola sottovento con la conseguenza di trascinare con sè il tangone contro lo strallo ..e a volte di sventarsi dietro la randa Sadsmiley....e poi se non si rigonfia, di passare sotto lo strallo Sadsmiley.

Hai impegni il primo marzo ? Non vieni a Punta sabbioni ? Ti porto il disegnino Big GrinBig Grin....

Ciao


Strambare con lo spy da soli - lenny - 06-02-2009 01:49

mettergli una briglia sopravvento che gli faccia da fine corsa? Una stronzata?


Strambare con lo spy da soli - lenny - 06-02-2009 02:08

No Albert non ci sono il primo marzo.
Il post della briglia era partito prima della tua risposta, in effetti forse il tailler ritardava a lascare, e la briglia è una complicazione inutile.

Il disegno era quello con i bracci blu e le scotte rosse, ma non lo vedo più, non importa.


Strambare con lo spy da soli - albert - 06-02-2009 02:10

Non credo sia sufficientemente funzionale.....meglio un po' di kevlar sul tangone e un tuff-luff nuovo ogni anno (che comunque si brucia in ogni caso con la scotta in rilascio appena il tailer non si accorge di averci messo inavvertitamente il piede sopra)

Su alcune barche, in classi dove è ammesso, per evitare il problema, si sgancia lo strallo di prua (!), si stramba senza aprire la varea ma semplicemente lascando un braccio e cazzando l'altro, poi si riaggancia lo strallo; l'albero è tenuto in posizione da una drizza che lo tiene comunque appruato per tutta la poppa.

Ciao


Strambare con lo spy da soli - albert - 06-02-2009 02:12

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
No Albert non ci sono il primo marzo.
Il post della briglia era partito prima della tua risposta, in effetti forse il tailler ritardava a lascare, e la briglia è una complicazione inutile.

Il disegno era quello con i bracci blu e le scotte rosse, ma non lo vedo più, non importa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Provo a cercarlo, ma credo fosse di yukas....


Strambare con lo spy da soli - zankipal - 06-02-2009 04:03

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da quadrantef
Ma che lavoro fai zankipal?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da quadrantef
Va va ancora va il rolla è molto semplice come concezione e tutto si può riparere con pezzi che si trovano ancora in commercio roba industriale, l'unica cosa è il profilo tutto dun pezzo molto robusto ma guai se si rompe o si piegaWinkWinkWinkWink


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da quadrantef
No un Alaver di 48 piedi del 80, ma che hai la scheda tecnica del rollafiocco?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Canclini idraulico??? mitico!! cos'è un Magoo la tua barca?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No le schede tecniche ormai mi sa sia difficile, quello che ha progettato il tuo avvolgifiocco è stato il mio mentore quando ero un ragazzinoBig Grin
Comunque anche quello è un pezzo di storia della vela Italiana...e va ancora.Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Be il profilo se si dovesse piegare si cambia con uno nuovo usando un adattatore.
Ne ho fatti tantissimi di impianti idraulici e vanno ancora da dio dopo tutti questi anni, una volta si lavorava meglio di oggiBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ora ho un azienda a Ravenna e mi occupo di assistenza e rigging ma una volta lavoravo alla Bamar dal '88 al '97 e inizialmente ero il tecnico che si occupava dell'idraulica poi mi sono allargato a tutta l'assistenza e alla produzione degli alberi, tanto lavoro ma anche tanta soddisfazioneDisapprovazione.


Strambare con lo spy da soli - Mr. Cinghia - 06-02-2009 19:20

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Ora ho un azienda a Ravenna e mi occupo di assistenza e rigging ma una volta lavoravo alla Bamar dal '88 al '97 e inizialmente ero il tecnico che si occupava dell'idraulica poi mi sono allargato a tutta l'assistenza e alla produzione degli alberi, tanto lavoro ma anche tanta soddisfazioneDisapprovazione.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ottimo... bene a sapersi. Tu e Sailor siate i benvenuti. Fa sempre piacere sentire le opinioni di professionsiti. Dopo magari dite della cacate pauroseBig GrinBig GrinBig Grin...ma intanto abbiamo modo di confrontarle!! Big GrinBig Grin


Strambare con lo spy da soli - zankipal - 06-02-2009 21:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Ora ho un azienda a Ravenna e mi occupo di assistenza e rigging ma una volta lavoravo alla Bamar dal '88 al '97 e inizialmente ero il tecnico che si occupava dell'idraulica poi mi sono allargato a tutta l'assistenza e alla produzione degli alberi, tanto lavoro ma anche tanta soddisfazioneDisapprovazione.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ottimo... bene a sapersi. Tu e Sailor siate i benvenuti. Fa sempre piacere sentire le opinioni di professionsiti. Dopo magari dite della cacate pauroseBig GrinBig GrinBig Grin...ma intanto abbiamo modo di confrontarle!! Big GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin grazie per la fiducia!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Strambare con lo spy da soli - sailor13 - 07-02-2009 04:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Ora ho un azienda a Ravenna e mi occupo di assistenza e rigging ma una volta lavoravo alla Bamar dal '88 al '97 e inizialmente ero il tecnico che si occupava dell'idraulica poi mi sono allargato a tutta l'assistenza e alla produzione degli alberi, tanto lavoro ma anche tanta soddisfazioneDisapprovazione.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ottimo... bene a sapersi. Tu e Sailor siate i benvenuti. Fa sempre piacere sentire le opinioni di professionsiti. Dopo magari dite della cacate pauroseBig GrinBig GrinBig Grin...ma intanto abbiamo modo di confrontarle!! Big GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin grazie per la fiducia!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Beh, come ho letto molte volte (anzi se in privato qualcuno me la spiega) 'La vela è un'oppinione', no? poi alla fine ognuno decide qual'è quella giusta per se.


Strambare con lo spy da soli - marcofailla - 27-08-2016 13:21

(28-01-2009 03:48)quadrantef Ha scritto:  Ciao bullo il carica basso lo potrei montare ma come dice cinghia perche ho finito i winchs e dire che ne ho un fottio in pozzetto



Immagine: [hide][Immagine: 200912720478_pozzetto 11 .JPG][/hide] 98,97&nbsp;KB



Immagine: [hide][Immagine: 2009127204759_pozzetto2.jpg][/hide] 93,57&nbsp;KB


Quadrantef

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Il problema più grosso è il timoniere. Con quell'intensità di vento se c'è uno che sa stare al timone puoi stare anche un'ora fra prua e pozzetto. Possibile che non si possa armare un caricabasso sul nuovo tangone. La strambata è un'opppinione.

thread a pagina 120 qualchecosa di sails rigging and racing
fiuuuuuu
ho dato un'occhiata a saltare a tutte le pagine
bellissimo, i problemi sono uguali per tutti
e post come questo mi hanno veramente divertito
grazie forum adv

oggi comincio il forum lavori a bordo...160 e rotti pagine...


RE: Strambare con lo spy da soli - iraeit - 27-08-2016 13:44

Azz ma ti stai a leggere tutto il forum?

Appena ti sarai stancato di leggere passa da catania che sperimentiam le nuove conoscenze e ci facciam due bordi Big Grin Big Grin Big Grin