![]() |
VERNICIARE A RULLO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: VERNICIARE A RULLO (/showthread.php?tid=38460) |
VERNICIARE A RULLO - Guest - 17-02-2010 01:19 Citazione:zankipal ha scritto:... mai dipinto nulla? Ma di solito, dopo aver usato un pennello... che ne fai? [hide] ![]() Esistono dei vasetti che agganci il pennello al bordo e lasci le setole a mollo nel diluente. Poi ce ne vuole per far fuori un buon pennello. Proprio per la sua qualita. Se non vuoi spendere, un barattolo di sottaceti e te lo fai. [hide] ![]() VERNICIARE A RULLO - gaggetto - 17-02-2010 01:24 grazie.... sembrava anche a me una follia, ora ne sono certo. ![]() VERNICIARE A RULLO - Pierr - 17-02-2010 02:33 Ci sono anche i barattoli ( vasi ) a collo largo grandi con la guarnizione per evitare che il diluente evapori.... ![]() VERNICIARE A RULLO - zankipal - 17-02-2010 07:33 Ma di che pennelli parliamo? quelli da acqualrello? ![]() a parte il contenitore, usando una poliuret.bicomponente, per non rovinare il pennello in modo che non rischio tutto con i peli, diluente? il pennello lo strizzo?, lo asciugo subito o lo sbatto un pò solo prima di riutilizzarlo? a me sti peli che ogni tanto rimangono attaccati mi fanno incacchiare grrrr... VERNICIARE A RULLO - Guest - 17-02-2010 09:33 Citazione:zankipal ha scritto:C'é anche la versione con ganci per pennelli grandi. Solo che non ho la foto del mio che é in cantiere. Ha anche un tappo molto alto per sigillare il vaso, dall'odore di solvente, che essendo molto volatile evapora in fretta. Il pennello non lo strizzi [u]mai[u]. lo stressi nell'attacco tra setole e manico. E dopo poco molla i pelucchi. e DEVI buttarlo. Per pulirlo lo muovi velocemente a 'mescolata' in un vasetto di vetro con diluente per diluire lo smalto rimasto attaccato alle setole interne, e poi lo passi a 45 gradi e da una parte all'altra su uno scottex o il rotolone di carta da officina. La carta letteralmente assorbe il liquido fatto dallo smalto molto diluito, e lo 'estrae' dalle setole. Se vedi ancora smalto nel pennello, nuova agitata nel solvente [u]PULITO[u]. E così via. Poi lo lasci nel vaso che ti ho descritto. Possibilmente con dentro olio di Lino o acqua con sapone di marsiglia. Il fatto di essere verticale, fa stare le setole in posizione naturale. E il pennello non si sfalda. Non uso il trucchetto dell'elastico, in quanto 'sforma' le setole. VERNICIARE A RULLO - maurizio.bergozza - 17-02-2010 18:39 Io i pennelli li conservo in un vaso come quello descritto da guest, solo che li immergo nel ... gasolio ... sì proprio nel gasolio ... e ci possono stare da un anno all'altro senza toccarli - Provare per credere! Non sono i miei deliri personali ![]() Nel passato avevo provato anche a tenerli in ammollo nel diluente, ma il diluente a contatto per lungo tempo con le setole, le brucia e le deforma, almeno questa è la mia piccola esperienza ... e quando un pennello lo paghi caro (tanto per fare dei nomi, parliamo di Omega oppure dei Flagship spediti dagli U.S.A.) brucia il didietro doverlo buttare VERNICIARE A RULLO - Guest - 17-02-2010 19:46 Citazione:maurizio.bergozza ha scritto:No, hai ragione! Solo che nel messaggio non ho spiegato bene che lo tengo nel diluente se devo rituilzzarlo entro 24/48 ore, mentre nell'olio di lino o acqua/marsiglia se devo lasciarli settimane o più. Il gasolio (per me) é una cosa troppo grassa. Quando riprendo in mano il pennello dopo tempo, una bella scrollata e un pò al sole e torna come appena acquistato. Il gasolio non evapora velocemente e ho sempre il dubbio che sto per mescolare smalto e gasolio. Un buon pennello é un investimento. E' la 'trasposizione' delle tue dita nella vernice. Se é di qualità e lo puoi controllare, il lavoro viene bene. Se hai un pennello di bassa qualità, con setrole che si staccano e una forma 'approssimativa' e 'spettinata' é come digitare sulla tastiera con i guanti da sci... ![]() VERNICIARE A RULLO - zankipal - 17-02-2010 20:24 grazie dei consigli! il casino a me di solito viene quando devo verniciare in alto con il pennello sottosopra, mi si infila tutta la vernice nell'attacco delle setole e quando provo a pulirlo lo rovino tutto, proverò a fare come mi avete consigliato. VERNICIARE A RULLO - Guest - 17-02-2010 20:30 Citazione:zankipal ha scritto:E' un problema di tutti. Lo risolvi solo intingendo la punta del pennello con poco smalto. Lungo ma viene bene comunque. VERNICIARE A RULLO - maurizio.bergozza - 17-02-2010 21:00 un trucco che ho visto fare in cantiere è quello di fasciare con del nastrocarta la base del pennello, coprendo le setole per circa 1 cm - 1 cm e mezzo ... unito ad un po' di cura nel caricare il pennello con la vernice funziona VERNICIARE A RULLO - maurizio.bergozza - 17-02-2010 21:06 Citazione:Guest ha scritto: certo ... prima di rimetterlo in funzione va pulito, ad esempio con essenza di petrolio ... e poi magari col diluente che si impiegherebbe con la pittura per il resto ... d'accordo al cubo!! ![]() ![]() VERNICIARE A RULLO - Sloopy Joe - 17-02-2010 23:27 Mi piacerebbe molto vedere questi video, ma non li trovo... solamente la classica guida ... vuoi darci il link? così studiamo un po' ![]() ![]() Citazione:Guest ha scritto: VERNICIARE A RULLO - Guest - 18-02-2010 00:10 Vai in 'video library' Il link non te lo posso dare in quanto aperto da un javascript. VERNICIARE A RULLO - zankipal - 18-02-2010 00:44 Citazione:Estrovelico ha scritto:Si si stai tranquillo ![]() VERNICIARE A RULLO - calipso63 - 19-02-2010 04:04 Citazione:Sloopy Joe ha scritto: Dato che i filmati dimostrativi non si aprivano mai, ho contattato la yachtpaint, che m'hanno risposto, molto gentilmente, di pazientare una quindicina di giorni in quanto stanno sistemando il server. Ciao VERNICIARE A RULLO - Sloopy Joe - 19-02-2010 19:14 Grazie per l'informazione... ma dove stanno i link, non riesco a trovarli! ![]() ![]() Citazione:calipso63 ha scritto: VERNICIARE A RULLO - Guest - 19-02-2010 23:06 Citazione:calipso63 ha scritto:Se qualche ADV ha un accout youTUBE, gli mando i filmati copiati dal CD che regalano con le confezioni, (sono gli stessi) e li posta li... VERNICIARE A RULLO - intermax69 - 24-03-2010 20:35 Ciao a tutti. Ho letto tutta la discussione sull'argomento in quanto mi sto proprio accingendo a fare la stessa cosa sul mio Vagabond 33. Anch'io, dopo tempo speso ad informarmi, sarei per l'International a rullo+pennello, ma tra i colori dell'International Perfection non c'è il giallo 'carico' ma solo un pastello chiaro. Così sto facendo una prova con Toplac monocomponente (+ Prekote come sottosmalto). Qualcuno l'ha mai utilizzata? O altrimenti, chi conosce bene i prodotti International, come la giudica rispetto alla Perfection? Se già la mano può essere più o meno esperta come lungamente argomentato in questa discussione, se la vernice non 'supporta' sono guai... grazie per un vostro contributo alla mia faticaccia (quoto l'altra discussione 'Lo Zen e l'arte di verniciare la barca ![]() VERNICIARE A RULLO - Fiore - 24-03-2010 20:57 :DComplimenti - tutti saggi consigli. ....mi fanno convincere sempre di più he la mia prossima sarà una semi-nuova..... cmq nella mia piccola esperienza ho visto da parte di aniani artigiani porre una attenzione maniacale nella preparazione di qualsiasi cosa da verniciare. Per questo penso sia pazzesca l'idea di riverbìniciare l'albero senza metterlo a terra.... ciao F |