I Forum di Amici della Vela
Restauro Meteor - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Restauro Meteor (/showthread.php?tid=41188)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Restauro Meteor - Hazmat - 16-05-2010 00:28

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
è possibbile che il coperchio del gavone di poppa fosse originalmente in legno?il mio lo è,infatti l'ho lisciato a legno a vista e pensavo di farlo a flating,come era secondo voi in origine?
[hide][Immagine: 201051518108_pozzetto e coperchio gav. poppa.jpg][/hide]
Capitano, non so.. non ho mai visto un coperchio del gavone di poppa in legno.. e di meteor ne ho visto molti! però sicuramente è più bello il tuo! fatto a flating poi dovrebbe essere proprio bello!Wink


Restauro Meteor - CapitanGatto - 16-05-2010 00:56

quello di PaolettoMansail è quadrato ad esempio e in resina,ma il suo è giovincello;)il mio comunque sta' venendo un incanto,alla fine non restera' un punto dove non siamo intervenuti


Restauro Meteor - Novecento - 16-05-2010 00:56

Ajò CapitanGattaus, quasi finito hai!!!!Big GrinBig GrinBig Grin
BEATOATTE' io ho appena cominciato...ma finirò prima di te Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin troppo lento ssssei BacioBacio
Bobbetto.


Restauro Meteor - CapitanGatto - 16-05-2010 00:59

Bobbetto sul mio non c'è neanche piu' una vite montata,me la prendo con calma,è probabile che vada in acqua a settembre/ottobre giusto giusto
per essere trasferito a Cannigione;)sara' il mio monolocale in costa smeraldaBig GrinBig GrinBig Grin


Restauro Meteor - mixpix - 16-05-2010 01:41

Wow stai facendo davvero un ottimo lavoro!
Complimenti! Smile


Restauro Meteor - caricabasso - 16-05-2010 15:53

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
è possibbile che il coperchio del gavone di poppa fosse originalmente in legno?il mio lo è,infatti l'ho lisciato a legno a vista e pensavo di farlo a flating,come era secondo voi in origine?
[hide][Immagine: 201051518108_pozzetto e coperchio gav. poppa.jpg][/hide]

Assolutamente no!
Il precedente proprietario l'ha perso perchè forse non l'aveva assicurato con la cimetta all'interno.


Restauro Meteor - CapitanGatto - 16-05-2010 22:01

quindi era in resina?tondo o quadrato?


Restauro Meteor - francocr68 - 17-05-2010 00:59

io ne ho visti tondi e quadrati ma sempre di resina

l'antisdrucilo international lo trovi ovunque, quello Kiwigrip ho visto le offerte on line.

adesso le cerco e te le giroWink


Restauro Meteor - francocr68 - 17-05-2010 01:01

ecco il link

http://www.ilmarinaio.com/it/kiwi-grip.html?utm_source=Clienti+Italia&utm_campaign=910d831c01-KIWI_GRIP5_6_2010&utm_medium=email&mc_cid=910d831c01&mc_eid=abf92f0cb5


Restauro Meteor - Hazmat - 17-05-2010 02:51

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
quindi era in resina?tondo o quadrato?
in resina sicuro..ed il tuo era tondo, anzi ovale.. esistono anche rettangolari ma sono nelle barche più recenti..
Comunque continuo a dire che in legno è sicuramente più bello!


Restauro Meteor - CapitanGatto - 17-05-2010 02:54

si è ovale hai ragione,si mi sa' che lo lascio in legnoWink
PS grazie Franco per il linkWink


Restauro Meteor - CapitanGatto - 17-05-2010 02:55

domani la temperatura dovrebbe salire cosi mi faccio le resinature che devo fare


Restauro Meteor - drake_73 - 17-05-2010 05:37

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
è possibbile che il coperchio del gavone di poppa fosse originalmente in legno?il mio lo è,infatti l'ho lisciato a legno a vista e pensavo di farlo a flating,come era secondo voi in origine?
[hide][Immagine: 201051518108_pozzetto e coperchio gav. poppa.jpg][/hide]

La Sipla faceva 2 modelli, il REGATA il tuo e il LUX che aveva sedute diverse e il coperchio del gavone di poppa rettangolare.
Il coperchio originale del tuo e' in vetroresina e tondo.
i cantieri successivi alla Sipla non hanno fatto piu il modelo regata
(la nauticalodi fa un modello regata che e' un lux con qualche attrezzatura in piu.)


Restauro Meteor - drake_73 - 18-05-2010 04:22

CAPITANGATTO
scusa la curiosita', ma in che stato era la coperta?
-Riveniciata? o con gelcoat originale (colore?)?
-Ragnatele del gelcoat?

di che anno e' la barca?


Restauro Meteor - CapitanGatto - 18-05-2010 15:10

Citazione:drake_73 ha scritto:
CAPITANGATTO
scusa la curiosita', ma in che stato era la coperta?
-Riveniciata? o con gelcoat originale (colore?)?
-Ragnatele del gelcoat?

di che anno e' la barca?
anno 1970,la coperta aveva di tutto


Restauro Meteor - Mansail - 18-05-2010 15:26

che lavorone Luì..


Restauro Meteor - CapitanGatto - 18-05-2010 15:33

Citazione:Mansail ha scritto:
che lavorone Luì..
tu lo sai che vuol dire eh?quando vieni mi darai
un po' di consigli;)ah dimenticavo,SO 42 cc 1998 che ne dici?


Restauro Meteor - Mansail - 18-05-2010 16:01

Citazione:CapitanGatto ha scritto:
Citazione:Mansail ha scritto:
che lavorone Luì..
tu lo sai che vuol dire eh?quando vieni mi darai
un po' di consigli;)ah dimenticavo,SO 42 cc 1998 che ne dici?

beh.. paragonato al 39cws di cui mi parlavi, proprio non regge.


Restauro Meteor - CapitanGatto - 18-05-2010 16:12

lo so lo so,ma è veramente in ordine


Restauro Meteor - CapitanGatto - 19-05-2010 22:57

ho rinforzato tutti i punti dove prima
erano montate le centinaia di viti che negli anni si sono
divertiti a mettergli per gli usi piu' svariati

[hide][Immagine: 2010519165716_resinature cveletta.jpg][/hide]