![]() |
Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, (/showthread.php?tid=46304) |
Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - Tamata64 - 22-10-2010 06:20 Citazione:kermit ha scritto: Ciao Kermit, è un 473 anche il tuo? Mi sto apprestando a fare anche io il lavoro di togliere tutta l'antivegetativa. Mi dai qualche consiglio? Come prima cosa, il lavoro è meglio farlo il prima possibile una volta tirata su la barca p meglio aspettare che asciughi un po? Tu usi la rotorbitale con che carta? e dall'inizio fino al primer o porti via anche quello? Grazie Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - kermit - 22-10-2010 15:46 Citazione:Tamata64 ha scritto:Ciao Tamata kermit è un 411 non un 473 anche se gli Oceanis di quell'epoca si somigliano molto nelle linee. La prima fase del lavoro va fatta a raschietto (quello a tirare) e non a rotorbitale, solo dopo aver tolto tutta la vecchia A/V allora passi con la rotorbitale per livellare e togliere gli ultimi rimasugli. Io di raschietto ci ho ho lavorato circa 4 giorni ma ti anticipo che è un lavoro infame. Se ne hai la possibilità potresti farla sabbiare da una persona esperta e alla fine non ti costa nemmeno tanto. Ieri a fiumicino ho visto all'opera uno specialista su una barca e gli ho chiesto il prezzo della sabbiatura, si prendono circa 30 euro al mq ed il lavoro viene molto bene Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - Tamata64 - 22-10-2010 20:09 Citazione:kermit ha scritto: Grazie mille, ammetto che ero stanco e per pigrizia non avevo letto tutto il thread che invece merita la lettura. Scusa se ti ho fatto ripetere. Il raschietto a tirare non lo vedo di facile utilizzo o per lo meno a rischio di danni elevati in assenza di una buona mano. Faccio iniziare uno di quelli bravi e poi vado avanti io....se riesco a non far danni. Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 03-11-2010 02:46 Qualcuno ha usato il raschietto elettrico per togliere l'antivegetativa? come lavora? Sono tentato a comprare quello della bosch ma vorrei capire come funziona per questo uso. Grazie Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - edanade - 03-11-2010 17:25 Citazione:JARIFE ha scritto:Ciao io ho preso il Fein Multimaster molto piu performante del Bosch ma non ho potuto usarlo perche' funziona bene solo con spessori alti di antivegetativa ![]() ![]() ![]() ![]() Ho dovuto togliere tutto con raschietto a mano.... ![]() ![]() ![]() ![]() dalle mie esperienze se hai spessori notevoli solo la sabbiatrice ti salva dalla fatica ma costa tanto e se non usata a dovere fa danni... Quindi la soluzione migliore e peggire per la fatica e' il raschietto a mano e poi rotorbitale.... Buon Lavoro BV PS Ti fai un c.... pazzesco ma poi e' una grande soddisfazione ![]() ![]() ![]() Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - kermit - 04-11-2010 02:05 difficile che puoi evitarti il lavoro manuale con il raschietto a tirare e concordo che la sabbiatrice è l'unica soluzione, con 1000 euro te la cavi Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - jacques - 04-11-2010 03:35 caro Jarife ho usato il rascchietto elettrico da Bosch e ne sono più o meno sodisfatto :ho potuto con quest'attrezzo togliere solo il più grosso spessore (ho comprato la mia barca questa primavera e non sapevo niente dei proprietari tedeschi )poi ho dovuto passare il raschietto a mano e sto terminando con la rotorbitale ( grani 80 poi 120 )la mia barca è a secco : alla primavera 2011 passero tre strati di 'primaire epoxy ' Come diceva Kermit 'è un lavoro infame' spero che non lo faccia più ! (la mia barca misura 38 piedi e lavoro tutto solo ! ) amicizie Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 04-11-2010 03:58 Grazie a tutti per i consigli. Comprerò alcune lame di ricambio e continuerò col raschietto. Siccome è un lavoro che non ho mai fatto ascolto sempre volentieri i consigli di chi 'ha già dato' ![]() ![]() Nella zona del bagnasciuga dovrò usare lo sverniciatore. BV Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 07-11-2010 02:35 Caxxarola s'è dura ragazzi ![]() ![]() Oggi ho grattato circa il 20-25% ello scafo.... Grazie a Pieros e Palve per il supporto morale ![]() BV Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - bradipo - 07-11-2010 19:20 Non me ne vogliate ma ... Questo raschietto? [hide] ![]() O questo? [hide] Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 08-11-2010 01:30 Citazione:bradipo ha scritto:Io ne ho usato uno a tirare simile al primo che hai postato ma sto andando molto meglio con un raschietto a spingere che mi ha consigliato Pieros,purtroppo non ho foto,vedo se trovo qualcosa in rete...e te lo mostro. Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 12-11-2010 01:51 Qualcuno ha già fatto il trattamento con Gelshield200 ed ha suggerimenti da darmi(oltre quelli delle istruzioni della casa naturalmente) Grazie mille ![]() Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - timeout - 08-04-2014 03:01 Riprendo questa discussione per sapere alla fine se, esclusa la sabbiatura, i processi per togliere la vecchia antivegetativa sono: Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 08-04-2014 03:17 Citazione:timeout ha scritto: E' un alvoro molto duro,con molta pazienza si può fare. Raschietto a tirare. Se ne parlava anche qui,buon lavoro ![]() http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40778 BV Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - senzadimora - 08-04-2014 03:20 probabilmente dipende (anche) dal tipo di antivegetativa, due anni fa, armato di raschietto ho cominciato l'opera.... avevo da togliere qualche mano di antivegetativa a matrice dura comprata in grecia.... le prime dieci strisciate con il raschietto andavano alla grande, poi invece di raschiare la lama 'strideva' e non toglieva nulla, ho provato a cambiare lama e dopo altre (circa) 10 strisciate stesso problema.... ....aspetto di avere un bello strato e faccio sabbiare tutto ![]() Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - GARIBALDI - 08-04-2014 03:26 Barca a vela ed antivegetativa a matrice dura.Non va,nel tempo si pagano gli errori. Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - timeout - 08-04-2014 05:00 Grazie jarife, Sei rimasto soddisfatto? A spanne quanti mq al giorno riuscivi a grattare? BV Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - JARIFE - 08-04-2014 14:46 [quote=timeout ha scritto: Grazie jarife, Sei rimasto soddisfatto? A spanne quanti mq al giorno riuscivi a grattare? BV [/quote] . 1mq al giorno,roba da avilirsi ma tenendo duro ci si arriva in fondo. Per ora sono soddisfatto del lavoro ma é presto per giudicare,te lo diró tra qualche anno Ora come ora lo rifarei. BV Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - gourmet - 08-04-2014 19:39 Bei ricordi di tanti anni fa...! ![]() ![]() ![]() Dovevo far carena alla pilotina di circa 8mt... dopo aver attentamente osservato un altro, impegnato nella stessa operazione, ho deciso di... ASSUMERE UN MANOVALE SENEGALESE a tempo determinato...! [8D][8D][8D] Dopo un mese, sotto la mia costante supervisione, era diventato un ottimo verniciatore...! ALLA FACCIA DEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE...! P.s. Ho saputo che recentemente è tornato a Dakkar e lavora nella nautica... Sto togliendo tutta la vecchia antivegetativa, - mimita - 08-04-2014 20:12 gourmet ha scritto:Potevi farti finanziare come organizzatore di corsi di formazione professionale ! E' un ottimo affare : Sicilia docet ![]() ![]() ![]() |