![]() |
restauro de la gitana II fase - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: restauro de la gitana II fase (/showthread.php?tid=48173) |
restauro de la gitana II fase - kermit - 01-06-2011 13:14 Ma gli zinchi alla C in metallo come sono attaccati? Cosa devi fare per smontarli? Certo che tutte quelle 'C' esposte al flusso dell'acqua creano una resistenza notevole, buona parte della tua propulsione (sia a vela che a motore) se ne va per compensare la resistenza degli zinchi che peraltro in navigazione non servono a nulla (da quello che capisco non hai nemmeno l'impianto elettrico o è molto elementare) e non dovresti avere fenomeni di corrosione rilevanti. Quando sei all'ormeggio ti attrezzavi con 4-6 zinchi appesi ai lati della barca attaccati ad un cavo di rame ed ad una pinza per connessioni elettriche e buona notte. In altre parole io accenderei il flessibile e via.... restauro de la gitana II fase - mckewoy - 01-06-2011 15:22 Citazione:kermit ha scritto: credo siano depositati per elettrolisi. una C saldata garantisce ampia superficie specifica ed ottimo collegamento allo scafo. questo sistema è quello utilizzato dal costruttore. come tutti sappiamo, uno scafo in acciaio è 'vuoto a perdere'. grazie a questo sistema ha resistito 36 anni , facciamolo durare ancora qualche anno. restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 01-06-2011 18:31 Citazione:mckewoy ha scritto: purtroppo i costruttori se ne fregano della resistenza procurata dagli zinchi, i miei sono avvitati esternamente, mentre si potrebbero alloggiare in una nicchia ricavata nello scafo. Quando feci osservare quanto sopra al costruttore sembrò cadere dalle nuvole, ormai la frittata era fatta...e per noi velisti mal digeribile...toglierli del tutto forse è un pò azzardato, le nostre barche restano più tempo all'ormeggio che in navigazione, per l'acciaio anche anche, dovrei andarmi a rivedere alcuni testi, per l'alluminio no di certo. Però mi farebbe piacere conoscere quanta resistenza al moto,sia sia esso a vela od a motore, procura la presenza degli zinchi cosi montati, ci vorrebbe un arch navale, io non ho le basi. restauro de la gitana II fase - kermit - 02-06-2011 05:55 Citazione:mckewoy ha scritto:non mi risulta che uno scafo d'acciaio sia vuoto a perdere e ci sono navi che girano da più di 100 anni senza problemi. Gli scafi d'acciaio necessitano solo di essere ben verniciati. Lo zinco fissato alla 'C' che non si sa nemmeno come è attaccato, è una soluzione orrenda che si potrebbe evitare, inoltre se quegli zinchi sono li da 36 anni e non sono consumati significa semplicemente che non lavorano e sono inutili se non dannosi, considerando che quello che ho sull'elica si finisce ogni anno. In ogni caso buon bricolage. restauro de la gitana II fase - mckewoy - 04-06-2011 04:42 Citazione:kermit ha scritto: il sistema è in uso da 36 anni, questi zinchi da 5 anni e sono ben consumati ma essendo da 500g l'uno ci mettono un poco a finire. quando sono finiti si tagliano i supporti e se ne saldano di nuovi. la barca di acciaio è vuoto a perdere ( dopo moltissimi anni ) debbo imparare ad esprimermi. [:253] restauro de la gitana II fase - Bokonon - 04-06-2011 04:46 una curiosità ma una barca di acciaio si può saldare con un normale saldatore ad elettrodo? restauro de la gitana II fase - mckewoy - 04-06-2011 04:55 Citazione:Bokonon ha scritto: non ne capisco molto ma da quello che ho visto mi ci hanno rifatto metà barca. restauro de la gitana II fase - Bokonon - 04-06-2011 05:19 wow quindi con un saldatore da un centianaio di euri posso costruirmi la barca? splendido! restauro de la gitana II fase - stefano702 - 04-06-2011 18:16 Citazione:Bokonon ha scritto: Anche meno di un centinaio di Euri!! ![]() ![]() restauro de la gitana II fase - mckewoy - 05-06-2011 00:05 salve Amici, la Gitana non è in acqua. il proprietario del cantiere non vuole che vada via. forse sono tra i pochi che pagano. oggi ho appreso qualcosa di nuovo [hide] la Gitana pesca un metro e l'asse del timone è lungo 1,80. per infilarlo nella losca è necessario alzare la barca oppure scavare una buca. abbiamo deciso di approfittare della barca sollevata. a che ora facciamo l'operazione?? alle due. prima delle due siamo in cantiere e la barca è già sollevata dalla gru e vicina al bacino di varo. hanno già messo le boccole ed infilato parzialmente il timone. l'asse non entra fino in fondo nonostante le boccole siano quelle dello scorso anno precedentemente provate sia sulla losca che sull'asse. probabilmente troppa antivegetativa ( data ieri ) sull'asse. non entra?? ed allora cosa si fa?? si sfila il timone e si pulisce l'eccesso di vernice?? no si mette un ciocco di legno sotto il timone e.....si abbassa la barca. il ciocco non sotto l'asse ma verso metà della pala. 3 tonnellate e mezza di barca che gravano fuori asse su un timone. tutto bloccato, tutto ovale. e si è anche incazzato dicendo che è colpa mia. oggi ho imparato qualcosa dicevo che non mi vuole lasciare. ha detto per ripicca: 'la barca in acqua non te la metto prima di un mese!!'' ora la Gitana sta di nuovo mestamente sul vecchio invaso in attesa che io riesca a recuperare in qualche modo il timone. che gente!! che tecnici superspecializzati. sob sob ![]() ![]() ![]() restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 05-06-2011 14:04 antivegetativa sull'asse del timone?? foto foto il titolare del cantiere si è innamorato e non ti vuol lasciare partire...di te e non della barca, della barca non gliene frega proprio un bel niente visto che ha caricato il timone in quel modo ![]() ![]() ![]() restauro de la gitana II fase - kermit - 05-06-2011 20:06 Ma perchè non hai fatto la buca e te lo sei messo da solo il timone? Pigrizia? Poi l'asse non va verniciato con l'antivegetativa. Non credo sia totalmente colpa del cantiere, se gli armatori si adattano completamente alle soluzioni dei cantieri sono corresponsabili restauro de la gitana II fase - mckewoy - 05-06-2011 22:26 Citazione:kermit ha scritto: non possible fare la buche da soli bwana, bisogna chiedere a cantiere di fare lui buca con costi che io bovero bensionato evitare come peste. come detto, bwana 'nkubwa, antivegetativa data venerdì su timone e skeg per varo sabato alle due. arrivato prima delle due bwana ma casino già fatto. stamattina verificato causa di casino e scoperto che boccola superiore, che essere quasi conica, essere stata infilata a rovescio e martellata per spingere dentro da maestranza specializzata bwana. boccola avere strozzato asse. antivegetativa avere aggravato situazione ed essere quella vista da sotto barca appesa a gru. quasi serio, se ne sono capace: l'asse del timone è infilato in un pirolo collocato alla fine dello skeg. come ben sappiamo, allineare tre punti non è così semplice e pertanto valgono la boccola superiore ed il pirolo inferiore. quella centrale è infatti un poco più lasca e cilindrica. poco danno e tanta rottura di ![]() ![]() ![]() ![]() [:253] restauro de la gitana II fase - mckewoy - 05-06-2011 22:29 Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto: mica tutto l'asse, solo i 15 cm prima della pala e dove alloggia la boccola inferiore. le cose si fanno per bene!! restauro de la gitana II fase - kermit - 05-06-2011 23:26 Citazione:mckewoy ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() restauro de la gitana II fase - mckewoy - 05-06-2011 23:33 Citazione:kermit ha scritto: ebbene si, confesso vostro onore ma voglio le attenuanti generiche e del caso. magari fosse un solo cantiere. dal primo giugno sto pagando anche l'altro. restauro de la gitana II fase - mckewoy - 08-06-2011 22:25 lunedì cantiere chiuso e ieri, purtroppo funerale. amico caro, infarto da stress. 64 anni. oggi sono andato a lavorare. smontato timone e boccole incatastate. ripulite sbavature sulle boccole da colpi di martello, rigirato bocca superiore conica, riassemblato il tutto. il timone adesso sembra una banderuola. gira con il vento domani si istalla il motore. restauro de la gitana II fase - Gianni Mandrioli - 26-06-2011 14:02 sei andato in acqua con la barca? restauro de la gitana II fase - matteo1783 - 24-07-2011 20:29 Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto: restauro de la gitana II fase - Montecelio - 24-07-2011 21:32 Citazione:Bokonon ha scritto: NO, ti costruisci solo lo scafo, poi aggiungi un 300% per avere una barca finita. |