I Forum di Amici della Vela
coppercoat - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: coppercoat (/showthread.php?tid=48745)

Pagine: 1 2 3 4 5


coppercoat - dru - 24-03-2011 00:03

Citazione:kitegorico ha scritto:
[br.Dici che è tanto? Leggevo di preventivi ben più alti per un 40 piedi.
Comunque sollecito anche il preventivo al cantiere dove ha fatto i lavori Chigliagialla (son già andato tre volte ed ogni volta mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere .....)

PS: ripristino a gel coat meccanicamente ma non con la sabbiatrice.

per carità non voglio ne giudicare ne conosco, perche ancora non fattifare, i prezzi in zona roma.

però mi viene da pensare che se in 2700 euro c'è solo il togliere la vecchia av e mettere 3 mani... beh mi pare tantino...forse ho sbagliato io lavoro Big Grin

immagino che per togliere le vecchie av ci vogliano 2 gg ovvero 16 ore di 2 persone?
per mettere 3 mani 8 ore di 1 persona (visto che va fatta a breve distanza temporale una mano dall'altra)

alaggio e varo, almeno a roma, son 700 euro

mese in cantiere, 250

cmq, appena li ho ti dirò a roma quanto prendono.
grazie per il tuo feedback
ciao


coppercoat - intrepido - 24-03-2011 13:44

Io l'ho dato sulla mia barca a motore e vi do un consiglio per risparmiare tempo e fatica: fatela stendere a spruzzo.
Usate alcool etilico a 94° come diluente.
Consiglio da amico, stavo piangendo come un bambino quando ho iniziato col rullo perche è una vernice molto densa, difficile da stendere.
A spruzzo ho dato tutti i kg in un'unica soluzione, senza aspettare i tempi di ricopertura fra una mano e l'altra.


coppercoat - kermit - 24-03-2011 14:09

Citazione:intrepido ha scritto:
Io l'ho dato sulla mia barca a motore e vi do un consiglio per risparmiare tempo e fatica: fatela stendere a spruzzo.
Usate alcool etilico a 94° come diluente.
Consiglio da amico, stavo piangendo come un bambino quando ho iniziato col rullo perche è una vernice molto densa, difficile da stendere.
A spruzzo ho dato tutti i kg in un'unica soluzione, senza aspettare i tempi di ricopertura fra una mano e l'altra.
Allungare il CC con l'alcool non saprei, ti ha dato questa dritta il produttore o Beltrani? A spruzzo si ha sicuramente un effetto superficiale migliore ma alla lunga lo ottieni lo stesso perchè, vista la lunga durata di tale trattamento e dato che ogni tanto devi carteggiare, la superficie si spiana come una AV carbon.

Io ad esempio nell'ultimo alaggio e varo ho già ricarteggiato in maniera leggera con rotorbitale e dischi da 400 ed ora è liscia come culetto di un bambino.
Quando l'operazione di carteggio la fai in acqua, risparmiandototi alaggio/varo, usi la carta ad acqua e via


coppercoat - edanade - 24-03-2011 17:33

Citazione:intrepido ha scritto:
Io l'ho dato sulla mia barca a motore e vi do un consiglio per risparmiare tempo e fatica: fatela stendere a spruzzo.
Usate alcool etilico a 94° come diluente.
Consiglio da amico, stavo piangendo come un bambino quando ho iniziato col rullo perche è una vernice molto densa, difficile da stendere.
A spruzzo ho dato tutti i kg in un'unica soluzione, senza aspettare i tempi di ricopertura fra una mano e l'altra.

[?][?][?][?][?][?][?][?][?]
Purtroppo, non me ne voglia l'amico intrepido, e' meglio non fare quello che dice....
1)E' illegale se non fatto in ambiente chiuso con aspiratori
(si rischia la denuncia PENALE per inquinamento)
2)Darla in unica soluzione e' quello sconsigliatissimo
dal produttore della CC, tre mani separate da almeno 2 ore e non piu' di 12 tra una mano e l'altra...
3)Con il rullo si da' benissimo a patto, come sempre consiglia il produttore, di non darla sotto gli 8 gradi centigradi di temperatura esterna....
4)La CC e' una resina epossidica ad Acqua caricata con rame e non
credo che mischiarla all' alcool gli faccia bene....
BV


coppercoat - lorenzodt - 24-03-2011 17:57

informazione:
se non riuscite a contattare il sig. Roberto Beltrami per tel. risulta inesistente il numero, lo trovate al numero tel (+39) 06 65025313
oppure sul sito
http://www.betasail.com/


coppercoat - intrepido - 25-03-2011 01:18

Informazione per tutti: mi è stato consigliato da beltrani l'uso dell'alcool, ma non quelli del market sotto casa, quello da ferramenta.
Fidatevi delle mie parole: non cola, non c'è bisogno di aspettare pervhè passate vernice su vernice.
A rullo (chi l'ha data mi può capire, gli altri non sanno), sapete bene che la mano successiva, se data sul fresco, scioglie la precedente attaccandosi tutto al rullo.
Ecco perchè si aspettano le due ore.
A spruzzo non succede...

contattate beltrani e aspettate le mie foto.

Ad ogni modo, il mio è solo un consiglio per risparmiare tempo; poi, fate voi...


coppercoat - edanade - 25-03-2011 19:56

Citazione:intrepido ha scritto:
Informazione per tutti: mi è stato consigliato da beltrani l'uso dell'alcool, ma non quelli del market sotto casa, quello da ferramenta.
Fidatevi delle mie parole: non cola, non c'è bisogno di aspettare pervhè passate vernice su vernice.
A rullo (chi l'ha data mi può capire, gli altri non sanno), sapete bene che la mano successiva, se data sul fresco, scioglie la precedente attaccandosi tutto al rullo.
Ecco perchè si aspettano le due ore.
A spruzzo non succede...

contattate beltrani e aspettate le mie foto.

Ad ogni modo, il mio è solo un consiglio per risparmiare tempo; poi, fate voi...
Non era mia intenzione darti del mendace, anzi... volevo solo
far notare che le cose che hai scritto sono sconsigliate
dalla Robel Marine.... poi se Beltrami usa i clienti
per testare nuove soluzioni applicative ed il cliente e' d'accordo
ben venga.... io ho usato il rullo tenendomi scrupolosamente
alle istruzioni d'applicazione e tutto e' filato liscio...
L'unica cosa.... l'applicazione a spruzzo in ambiente esterno
e' tassativamente proibita dalle norme antinquinamento.
BV


coppercoat - jucas - 26-03-2011 13:53

scusate scopro ora cos'è il coppercoat dal forum, segno tangibile che è sicuramente poco pubblicizzato e poco consigliato dai cantieri.
Facendo regatine di zona però mi chiedo se ha le stesse performance di una matrice dura oppure è penalizzante per le prestazioni. Ovviamente in linea teorica.
Grazie


coppercoat - edanade - 28-03-2011 20:25

Citazione:jucas ha scritto:
scusate scopro ora cos'è il coppercoat dal forum, segno tangibile che è sicuramente poco pubblicizzato e poco consigliato dai cantieri.
Facendo regatine di zona però mi chiedo se ha le stesse performance di una matrice dura oppure è penalizzante per le prestazioni. Ovviamente in linea teorica.
Grazie
La carena dopo l'applicazione e' piu' liscia che con qualsiasi altra antivegetativa....


[hide][Immagine: 2010102594044_SNC00125.jpg][/hide]


Io non capisco il perche' i regatanti non la usino....potrebbero
pulire la carena con la spugnetta verde prima di ogni regata
ed averla come se fosse appena fatta.... mah

BV


coppercoat - umeghu - 28-03-2011 20:33

Citazione:edanade ha scritto:

zitto.....
che se se ne accorgono, divente di 'moda'/'fashion' ed il distributore triplica il prezzo....


coppercoat - kermit - 29-03-2011 03:15

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:edanade ha scritto:

zitto.....
che se se ne accorgono, divente di 'moda'/'fashion' ed il distributore triplica il prezzo....
Bravo umeghu Smile, sarà meglio che se ne parli poco, un po mi sono anche pentito di aver troppo pubblicizzato la cosa


coppercoat - umeghu - 29-03-2011 04:59

Citazione:kermit ha scritto:
Bravo umeghu Smile, sarà meglio che se ne parli poco, un po mi sono anche pentito di aver troppo pubblicizzato la cosa
SmileCoolWinkBig GrinBlush


coppercoat - Mimmo59 - 10-05-2013 02:20

Mi sa che la proverò anche io il prossimo anno. Saluti. Mimmo


coppercoat - lorenzo.picco - 10-05-2013 02:30

x Mimmo59 benvenuto tra gli ADV che hanno applicato con somma soddisfazione il Coppercoat

p.s. sei anche fortunato in quanto è subentrato un nuovo e, dicono, un + affidabile distributore.