I Forum di Amici della Vela
Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante (/showthread.php?tid=53308)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - caricabasso - 01-02-2011 17:42

Citazione:aleufo ha scritto:
[La barca affonda 1cm ogni 350 kg di carico, da tenere conto che i serbatoi strutturali sono sul fondo dello scafo...

Sicuro?
Mi sembra che affondi molto per essere un 50 piedi.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - quadrantef - 01-02-2011 17:43

Scusa Aleufo

Se si può quanto costa il 52 [?][?][?][?][?][?]


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 01-02-2011 18:03

800k+ tax

Mi ha dato il dato stamani lo studio, la barca non è molto larga, non sembra molto nemmeno a me.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - mantonel - 01-02-2011 18:27

Citazione:aleufo ha scritto:
Bhe allora Mantonel, mettiamo quella telescopica così puoi scegliere se aumentare le prestazioni o il raddrizzamento...
6 winch anche se ne bastano 4?
:)Ma perchè vuoi addirittura più acqua che su Najad?? Sono pochi??? Wink

se riesco a gestire drizze e scotte, compreso trasto randa e spinnaker tutto dal pozzetto, anche 4 vanno bene. Elettrici ma non in carbonio.
Vorrei la stessa acqua che su un Najad, ne piu'ne meno.Wink. Mele con mele, per con pere.
A proposito 50 piedi veri, senza il pinocchio.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 01-02-2011 18:32

Certo senza Pinocchio....
Facciamo per parlare naturalmente, per il gasolio, vuoi la stessa autonomia o la stessa quantità? Il motore 85 hp, quindi consuma meno, lo usi meno....a che velocità barca lo accendi...hai capito cosa intendo ...


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - mantonel - 01-02-2011 22:44

COnsuma di meno? vuol dire che avro'un range atlantico. lascia i 650 litri di gasolio ed il peso.
Ti ho capito bene ALeufo, ma per il nostro esercizio sul dislocamento non aiuta.
Eppoi sono daccordo che barca leggera ha meno bisogno di riserve o motore. Ma in tal caso non risponde piu'alla domanda.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 02-02-2011 00:59

Allora forse non ho capito bene la domanda.....Io pensavo che tu volessi ' Per avere autonomie che si hanno con un dislocamento pesante, sicurezza strutturale di una barca pesante, quanto deve pesare una barca medio leggera???'


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - mantonel - 02-02-2011 01:06

Citazione:aleufo ha scritto:
Allora forse non ho capito bene la domanda.....Io pensavo che tu volessi ' Per avere autonomie che si hanno con un dislocamento pesante, sicurezza strutturale di una barca pesante, quanto deve pesare una barca medio leggera???'

No Ale: la mia domanda e'precisa.
Io ti ho chiesto quando deve pesare la barca per avere a bordo le cose che ti ho listato, continuando a navigare bene.
Insomma, costruiamola come la costruirebbe V, ma con le specifiche esatte che ti ho dato. Per far contenta la signora e non solo, ti aggiungo che la cucina deve essere a C o a U e non passante-simmetrica ed a prua. Questo armatore vuole cucinare e non andare mai al ristorante, il piano deve essere in corian e vuole che prevedi anche una lavastoviglie per 6.
Piu'domande mi fai, piu'la lista degli accessori (ed il dislocamento) aumenta.Smile


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - Blu - 02-02-2011 01:11

:DPropongo di aprire una sezione VBig Grin

La butto sul Big Grin ma un pochino anche Smile


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 02-02-2011 01:11

OK quindi sfruttare la leggerezza per aumentare il range....
E la signora la fai lavare a mano? La lavatrice la mettiamo?


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 02-02-2011 01:13

Allora forse non ho capito bene la domanda.....Io pensavo che tu volessi ' Per avere autonomie che si hanno con un dislocamento pesante, sicurezza strutturale di una barca pesante, quanto deve pesare una barca medio leggera???'


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - Blu - 02-02-2011 01:58

Citazione:Blu ha scritto:
:DPropongo di aprire una sezione VBig Grin

La butto sul Big Grin ma un pochino anche Smile

Però mi sono riletto tutto dall'inizio con calma e devo ammettere che, nonostante tutto,la questione come posta da Mantonel e tratatta da Ale è degna di nota sotto il profilo tecnico. La conclusione sarà interessante.
Insomma, un pò mi scuso...


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 02-02-2011 02:54

Vi giro una domanda....quanto deve pesare un 58 piedi per fare il giro del mondo?? 22000kg sono tanti o pochi???


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - shein - 02-02-2011 03:20

su quella misura il materiale influisce tantissimo... una vtr in pieno potrebbe tranquillamente pesare più del doppio di un sandwich carbonioso.... Ad esempio mi pare di ricordare che il B56 del salone del 2009 nonostante ultralusso e ponte in teack pesesse molto meno di 20000


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - aleufo - 02-02-2011 03:55

Ok Shein, ma si parla di giro del mondo.....mica micio micio bau bau......con acqua gasolio ecc, tendalini, frighi no frigo....


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - zankipal - 02-02-2011 04:03

50 o 58? L'elenco di Mantonel è facilmente quantificabile, secondo la formula 350kg = 1 cm si fa presto a sapere di quanto affonderebbe, ammesso di riuscire a distribuire i pesi in modo omogeneo.

quello che sarebbe interessante sapere è quale siano le migliori linee d'acqua per quel volume di carena.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - mantonel - 02-02-2011 04:47

Citazione:zankipal ha scritto:
50 o 58? L'elenco di Mantonel è facilmente quantificabile, secondo la formula 350kg = 1 cm si fa presto a sapere di quanto affonderebbe, ammesso di riuscire a distribuire i pesi in modo omogeneo.

quello che sarebbe interessante sapere è quale siano le migliori linee d'acqua per quel volume di carena.

ho chiamato l'ingegnere...mi ha detto che rifara'i calcoli domani, ma mi ha gia'detto che per il 505 e'una questione di centinaia di kg/cm e non tonn.
Si tratta pero'di un valore medio, perche' il valore aumenta man mano che il volume immerso aumenta.
Io direi che per un 58' (cinquantotto dicasi) ben attrezzato e con generose casse di carburante e acqua per uso oceanico, 22 tonn e'un dislocamento ML e non pesante. Naturalmente si parla di barche costruite bene.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - zankipal - 02-02-2011 05:11

Avevo capito che ti informavi per un 50 piedi.
più si cresce di misura e più i problemi diminuiscono.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - mantonel - 02-02-2011 05:23

Citazione:zankipal ha scritto:
Avevo capito che ti informavi per un 50 piedi.
più si cresce di misura e più i problemi diminuiscono.

avevi capito bene e ribadisco: l'esercizio e'sul 15 mt, i.e. 50'.
Aspettiamo Aleufo domani. Io un numero me lo sono scritto +/- 1 tonnellata , ma aspetto anche risposta sul tipo di scafo/forma.


Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante - pulcio - 02-02-2011 06:04

53 piedi
10750 kg a vuoto
600 l. d'acqua
400 l. di gasolio
100 l. di acque nere
sicuramente giramondo e costa 440000

e non c'è bisogno di andare sul carbonio