I Forum di Amici della Vela
Ruota timone - rivestimento in pelle - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ruota timone - rivestimento in pelle (/showthread.php?tid=55429)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: ruota timone,rifacimento pelle - lucaIAIA - 03-07-2015 20:19

Ciao Antonello complimenti per il lavoro mi potresti dare il contatto di questo artigiano


RE: ruota timone,rifacimento pelle - Pierosanfilippo - 24-08-2015 09:55

complimenti , sono informazioni sempre utili.....Cmq molto bravi !


Foderare la ruota del timone. - Frappettini - 03-09-2022 09:09

La pella scamosciata della ruota del timone denuncia i suoi anni e chiede di essere messa a riposo.
In rete è presente un' artigiano di Fiumicino che fornisce dei kit composti da pelle già forata e sagomata, aghi, nastri, filo, etc, insomma tutto il necessario per eseguire il lavoro. Il costo del kit mi pare sostenibile.

Non ho mai lavorato la pelle e non vorrei imbarcarmi in un lavoraccio dai dubbi risultati.
Avete esperienze in materia? Foderare una ruota di timone è cosa complicata?


RE: Foderare la ruota del timone. - rob - 03-09-2022 09:27

No è giusto lungo (e mettere nel conto un certo numero di punture con gli aghi).
C'è la cucitura "a scomparsa" con un ago solo, oppure quella a rombetti con due aghi, a me piace un po' di più la seconda, con un filo da almeno .70 perché dà quel po' di scabrosità in più, ma sono gusti personali.
buon lavoro Smile


RE: Foderare la ruota del timone. - tmp - 03-09-2022 09:29

(03-09-2022 09:09)Frappettini Ha scritto:  La pella scamosciata della ruota del timone denuncia i suoi anni e chiede di essere messa a riposo.
In rete è presente un' artigiano di Fiumicino che fornisce dei kit composti da pelle già forata e sagomata, aghi, nastri, filo, etc, insomma tutto il necessario per eseguire il lavoro. Il costo del kit mi pare sostenibile.

Non ho mai lavorato la pelle e non vorrei imbarcarmi in un lavoraccio dai dubbi risultati.
Avete esperienze in materia? Foderare una ruota di timone è cosa complicata?

L’ho fatto fare da un artigiano a Fiumicino l’anno scorso, è venuto a prendersi la ruota e me l’ha riportata 5 giorni dopo, 300€ IVA inclusa, se sei di queste parti e ti interessa ti passo il contatto. Ciao


RE: Foderare la ruota del timone. - MichelePR - 03-09-2022 09:42

Lavoro fattibilissimo. Ho vinto il kit ad una veleggiata ed ho fatto il lavoro in 3 orette. Unica accortezza: il filo va tirato con molta energia per far combaciare i lembi della copertura


RE: Foderare la ruota del timone. - ulisse6 - 03-09-2022 11:26

Lavoro facile da fare, ho seguito un tutorial di you tube.
Il lavoro l'ho effettuato 6-7 anni fa, e sembra fatto ieri.
Il kit l'ho comprato sul sito della Solimar.
In un pomeriggio fai tutto senza problemi e tanta soddisfazione.


RE: Foderare la ruota del timone. - Suncharm - 03-09-2022 11:32

(03-09-2022 09:29)tmp Ha scritto:  L’ho fatto fare da un artigiano a Fiumicino l’anno scorso, è venuto a prendersi la ruota e me l’ha riportata 5 giorni dopo, 300€ IVA inclusa, se sei di queste parti e ti interessa ti passo il contatto. Ciao

Ciao, potresti inviarmi il contatto dell'artigiano di fiumicino che ti ha fatto il lavoro? Forse è lo stesso che vende il kit per fare il lavoro in autonomia?
Grazie.


RE: Foderare la ruota del timone. - raffasqualo - 03-09-2022 11:45

Ma se utilizzassimo il classico anti-slip per le racchetta da tennis?


RE: Foderare la ruota del timone. - st00042 - 03-09-2022 15:56

(03-09-2022 11:45)raffasqualo Ha scritto:  Ma se utilizzassimo il classico anti-slip per le racchetta da tennis?

Da verificare quanto dura sotto il sole


RE: Foderare la ruota del timone. - tmp - 03-09-2022 16:29

(03-09-2022 11:32)Suncharm Ha scritto:  Ciao, potresti inviarmi il contatto dell'artigiano di fiumicino che ti ha fatto il lavoro? Forse è lo stesso che vende il kit per fare il lavoro in autonomia?
Grazie.

Non è lo stesso che vende il kit, si chiama Giuseppe Maione 330925855 lavora alla veleria 3FL di Francesco Cruciani a Fiumicino è una persona gentilissima, l’ho conosciuto quando ho fatto la randa nuova da loro, se ci vai ti fa vedere una mazzetta con i diversi colori dei rivestimenti da cui scegliere quello che preferisci.
Ha smontato la ruota e l’autopilota e quando è tornato ha rimontato tutto in 5 minuti, il lavoro è venuto benissimo, la qualità del rivestimento è ottima, dopo un anno è ancora come nuovo e io l’ho scelto di colore chiaro


RE: Foderare la ruota del timone. - blusailor - 03-09-2022 17:04

Proprio stamani pensavo che la pelle del timone sta arrivando alla frutta...
Guardando su Internet avevo trovato anche questa ditta che vende i kit per foderare la ruota ad un prezzo abbordabile e ci stavo facendo un pensierino...https://www.skincloshop.it/
Se qualcuno prova il loro kit poi lasci un giudizio.
Grazie.


RE: Foderare la ruota del timone. - Suncharm - 03-09-2022 17:13

(03-09-2022 16:29)tmp Ha scritto:  Non è lo stesso che vende il kit, si chiama Giuseppe Maione 330925855 lavora alla veleria 3FL di Francesco Cruciani a Fiumicino è una persona gentilissima, l’ho conosciuto quando ho fatto la randa nuova da loro, se ci vai ti fa vedere una mazzetta con i diversi colori dei rivestimenti da cui scegliere quello che preferisci.
Ha smontato la ruota e l’autopilota e quando è tornato ha rimontato tutto in 5 minuti, il lavoro è venuto benissimo, la qualità del rivestimento è ottima, dopo un anno è ancora come nuovo e io l’ho scelto di colore chiaro

Grazie per l'informazioneSmiley42


RE: Foderare la ruota del timone. - Frappettini - 03-09-2022 19:19

(03-09-2022 17:04)blusailor Ha scritto:  Proprio stamani pensavo che la pelle del timone sta arrivando alla frutta...
Guardando su Internet avevo trovato anche questa ditta che vende i kit per foderare la ruota ad un prezzo abbordabile e ci stavo facendo un pensierino...https://www.skincloshop.it/
Se qualcuno prova il loro kit poi lasci un giudizio.
Grazie.

mi riferivo proprio a questo nominato, come fornitore.


RE: Foderare la ruota del timone. - ubotte - 04-09-2022 02:02

(03-09-2022 09:09)Frappettini Ha scritto:  La pella scamosciata della ruota del timone denuncia i suoi anni e chiede di essere messa a riposo.
In rete è presente un' artigiano di Fiumicino che fornisce dei kit composti da pelle già forata e sagomata, aghi, nastri, filo, etc, insomma tutto il necessario per eseguire il lavoro. Il costo del kit mi pare sostenibile.

Non ho mai lavorato la pelle e non vorrei imbarcarmi in un lavoraccio dai dubbi risultati.
Avete esperienze in materia? Foderare una ruota di timone è cosa complicata?

io sono andato in merceria ed ho comprato 40 di mt di fettuccia di cotone nero larga 2 cm per la modica cifra di 24 euro. Applicata in 20 minuti con una microgoccia di colla normale (UHU) ogni due giri. Risultato estetico eccellente. Ovviamente si può scegliere il colore che si preferisce.
Quanto possa durare non lo so ma costa talmente poco ed è così facile da mettere che quando si sciuperà la cambio facilmente. Per adesso ci ho fatto tutta la stagione ed è ancora perfetta (uso il copritimone)


RE: Foderare la ruota del timone. - rob - 04-09-2022 07:41

e alla fine un bel turbante attorno al raggio centrale Smile

[hide][attachment=50355][/hide]


RE: Foderare la ruota del timone. - MikyMiky - 05-09-2022 08:19

Devo farlo anche io quest'anno.. Mi sono accordato con una ditta del mio paese che fa volanti in pelle.


RE: Foderare la ruota del timone. - rob - 05-09-2022 08:25

(05-09-2022 08:19)MikyMiky Ha scritto:  una ditta del mio paese che fa volanti in pelle.

Sapranno sicuramente, per l'esterno ci vuole il cuoio conciato al cromo non quello conciato vegetale (in genere molto più usato).


RE: Foderare la ruota del timone. - matteo - 05-09-2022 09:31

Io l'ho già fatto due volte: la prima è durate 6/8 anni poi hanno ceduto gli incollaggi tra una pezza e l'altra (non le cuciture) e il fornitore mi ha fornito un kit nuovo gratis (Inglesi, sempre forti nell'after sale).

L'avevo preso qui, quando ancora si comprava facilmente in UK
http://www.clydemarineleather.co.uk/products/wheel-covers/

Il secondo kit l'ho montato 6/8 anni fa ed è ancora perfetto.

Lavoro facile e di grande soddisfazione, ma ci vuole pazienza e tempo: chi chiede 300 euro per farlo, materiale compreso, se li è guadagnati tutti.

Saluti, matteo

P.S. anche io come Rob faccio la "mandorla" sul centro barra


RE: Foderare la ruota del timone. - McGiver - 05-09-2022 10:44

Comprato il kit da skinclò. Lavoro fattibilissimo ed in circa 2 ore si fa. La pelle sembra di qualità e nel kit forniscono tutto, compresa spiegazione.