![]() |
Grand Soleil 50 (new) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Grand Soleil 50 (new) (/showthread.php?tid=61279) |
Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 23-08-2011 08:21 Citazione:aleufo ha scritto: Mi sono sempre chiesto com'è sto bagno in comune, in mezzo alle 2 cabine poppiere... ma a voi non sembra piccolo? A me si perchè: n1 è più piccolo di quello in posizione classica e n2 serve 2 cabine... ma su un 50 piedi voi non vi aspettereste qualcosina di più comodo...? vero è che poi è un 50 piedi sportivetto.... Grand Soleil 50 (new) - lfabio - 23-08-2011 10:19 Aleufo, inteso il discorso del timone. Che dire? Spero che tu abbia ragione ![]() Anonimone, il 30% mi sembra... ehm! ragguardevole. Certo che se uno ha 80 barche in piazzale non guarda tanto per il sottile. Quanto a cosa comprerei: 526 di listino + IVA... mettiamoci un po di accessori, caviamo lo sconto, siamo tra 550 e 600. Con quei denari li si prende un' ostrica 56 con qualche anno sulle spalle. Sicuramente con venti leggeri va meno bene, pero' io la preferisco ![]() Alternativa 2: c'era in vendita uno scafo Sciomachen, un Vagabond 53 pero' allestito ancora da Gioacchini e Leonardi e restavano i soldi non per la GT3 ma per la GT2... ![]() (cercare il magnifico veneziano sul solito sito di inserzioni) Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 23-08-2011 15:34 Quando Mistress ha cambiato il primo proprietario ho fatto una settimana di crociera per illustrare al nuovo armatore le caratteristiche della barca ed ho usato quel bagno.Non è poi così piccolo perchè il wc è proprio sotto il pozzatto, invece il lavabo è sotto il primo gradino della scaletta...è un bello studio per lo sfruttamento dello spazio, in pratica c'è un bello spazio dove fare la doccia in piadi, o come su tante barche utilizzando il wc (a scomparsa, sta all'interno di un box che lo nasconde quando non viene usato) come sedile. Certo il bagno armatoriale è molto più grande con box doccia separato(nella nuova versione a prua di quelle che si vede nel render). Naturalmente l'accesso al bagnetto di poppa è con due porte dalle due cabine. Per il piede come dice Franco non è normale nelle barche tradizionali. Ma il motivo?? Anzi i motivi?? Grand Soleil 50 (new) - mantonel - 23-08-2011 22:56 bah, io ci vedo bene il piedino avanzato per guadagnare spazio e accessibilita' al motore. Inoltre si allontana l' elica dal timone, con un guadagno in manovrabilita'. C' e' altro? Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 23-08-2011 23:10 Qualcosa in più...pesi più centrali, con il piede avanti crei già uno scalino per la scesa, a poppa nelle cabine non c'è l'ingombro del cassone del piede. Grand Soleil 50 (new) - mantonel - 23-08-2011 23:23 siamo d'accordo. ma possibile che una soluzione cosi ovvia, sia cosi astrusa per certi ingegneri? Intendo certi ingegneri, non tutti. Grand Soleil 50 (new) - profondoabisso - 23-08-2011 23:27 aleufo bella marca ma in giro su internet non ho trovato nessun informazione sul prezzo, ci puoi dare una stima anche se di massima? Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 23-08-2011 23:29 Già me lo sono domamdato spesso anche io....Ma sai certe 'tradizioni' sono dure a cambiare.... Pensa alla passerella che serve da chiusura....Adesso si cominciano a vedere. Ma veramente in realtà in quel caso c' è una spiegazione più tecnica.....Che riguarda la costruzione!! Grand Soleil 50 (new) - caricabasso - 24-08-2011 00:05 Citazione:aleufo ha scritto: Diceva Catone: Ceterum censeo Carthaginem delendam esse Dice sempre Aleufum: Ceterum censeo Vismara melior est. ![]() Nunsenepuoppiù ![]() Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 24-08-2011 00:59 Come già detto più volte queste barche sono semicustom ed il prezzo varia molto per certe scelte,ma il 50 nuovo può partire da una base di 700/750 (costruzione in carbonio, albero boma in carbonio ecc. Non dico che V sia migliore, certo innovativo e con una costruzione decisamente molto robusta e sicura e sicuramente con soluzioni che si vedranno dopo ...un pò......quello si. Poi forse mi ripeto è come se uno di noi avesse la fortuna di accedere all'ufficio progetti della Porsche o Ferrari, sappiamo bene che pochi potranno aspirare ad un GT3 o ad una Ferrari Enzo, ma chi non le guarda con piacere e con piacere ama sapere come sono??? Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 25-08-2011 02:38 amen! Grand Soleil 50 (new) - hal999 - 25-08-2011 03:41 Bah, io on vedo tutti sti grandi vantaggi del motore rivolto verso poppa, anzi la massa principale (il motore) si allontana dal baricentro, visto che il motore è più grande del riduttore il spazio nelle cabine si riduce, inoltre la manutenzione è più complicata se non si prevedono grandi sportelli. Unica cosa positiva che si allontana la elica dal timone. Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 25-08-2011 04:34 Scusa Hall, ma non è che sposti indietro il motore, mettilo dove vuoi....solo lo giri di 180°. nelle cabine c'è più spazio. Per lavorarci poi come dici non vedo problemi, in pratica puoi avere accesso al motore su 360° ed anche da sopra, almeno su certe barche.....è così. Cos' era sul 34, così è sul 40. Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 25-08-2011 16:27 Dimenticavo, un altro vantaggio del motore girato, quando devi cambiare la guarnizione del del piede il lavoro è anche più facile. Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 25-08-2011 18:11 ma in pratica con sto motore girato di 180° quando tu vuoi andare avanti devi mettere la retro, vero? ![]() ![]() ![]() Grand Soleil 50 (new) - mantonel - 25-08-2011 18:53 ehm, non e' proprio cosi. E' il timoniere che deve essere rivolto a poppa. Il movimento cerebrale e manuale e' lo stesso e cosi la propulsione. Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 25-08-2011 19:36 No il motore gira sempre uguale ![]() Grand Soleil 50 (new) - francocr68 - 25-08-2011 20:06 Citazione:aleufo ha scritto: sono ovviamente sono invertiti i cavi nel telecomendo. Grand Soleil 50 (new) - easy221 - 25-08-2011 20:08 Citazione:Vicio_85 ha scritto: si e quando metti la marcia avanti ti devi gira e mettere il gomito sul sedile ![]() ![]() Grand Soleil 50 (new) - N/A - 25-08-2011 21:06 per me i nuovi grand soleil non valgono quel che cercano come prezzo! Le rifiniture sono molto approssimative, l'abitabilità è ridicola (vedete i letti delle cabine di poppa del 50!!) ed ho sentito diversi casi di inaffidabilità (forse per questo bavaria l'ha acquistata :-D ) Prendi un Hanse 545 con scafo grigio e l'effetto finale è superiore al grand soleil...spendendo il 30% in meno come minimo (imho) quando avrò esperienza e soldi a sufficienza, la farò fare custom a vismara partendo da un 50/55 piedi. Per la poca esperienza che ho ora, posso dire che sicuramente avrà la deriva mobile ed un piano velico per conduzione semplificata per conduzione anche in solitaria (ad iniziare dai winch elettrici per finire all'autovirante ed all'avvolgiranda nel boma). |