![]() |
Cambio sartiame: toto-preventivo! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Cambio sartiame: toto-preventivo! (/showthread.php?tid=63508) |
Cambio sartiame: toto-preventivo! - sammy246246 - 14-04-2012 16:53 Citazione:starghost ha scritto: Ma secondo voi, se tutto fosse così semplice, operatori come Fabbroni&Vongher, G&G, e molti altri, perderebbero il loro tempo al telefono con i clienti, o addirittura per fare un sopralluogo ? Ci sono troppe variabili in un sartiame, che spesso possono incidere per un 20/30%. Cambio sartiame: toto-preventivo! - sammy246246 - 14-04-2012 16:59 Citazione:Madinina II ha scritto: Forse non ho capito !! Hai chiesto a G&G di farti delle volanti in Kevlar e ti hanno mandato a stendere ? Strano e strano anche il prezzo. Se invece hai chiesto i terminali per impalmare delle volanti in Spectra o altro tessile, ti avranno solo preventivato i terminali, in quanto G&G non commercializza materiale tessile. Quindi probabilmente si trattava di 50 euro di fornitura. Cambio sartiame: toto-preventivo! - Buser - 14-04-2012 17:40 In genere intervengo poco,ma leggo moltissimo il forum perché capisco che anche leggendo si impara.Io ho cambiato il sartiame alla mia barca il mese scorso ed essendo a Marina di Pisa mi hanno consigliato il Bertacca a Viareggio.Ho rifatto 2 sartie basse da metri 6,5 del 4 con terminali a martelletto ed a occhio,2 alte da metri 8 del 4 sempre con martelletto ed occhio,nuovo strallo di prua da circa 8,5 metri del 5 terminali ad occhio,accorciamento del vecchio strallo di prua con aggiunta di 1 terminale ad occhio,controllo visivo sia del paterazzo di poppa che degli arridatoi risultati tutti perfetti,Spesa totale 165 euro con ricevuta fiscale.Spesa per abbattere e rimontare l'albero con gru del cantiere 50 euro.La mia barca è un hobby craft di 25 piedi.Buon vento Buser Cambio sartiame: toto-preventivo! - starghost - 14-04-2012 17:41 Sammy, scusami, ragiono da ingegnere meccanico. Nel rifare il sartiame c'è una componente 'materiali' e una componente 'servizi', come credo di aver evidenziato nel mio intervento. Perché non separarli? con una offerta 'chiavi in mano' non è mai chiaro quello che ricevi. E poi, quali sarebbero (scusa la mia ignoranza) quelle 'variabili' di cui non ho tenuto conto? Cambio sartiame: toto-preventivo! - sailor13 - 14-04-2012 19:44 alcune variabili che influiscono sui prezzi: diametro dei perni, dimensioni e forma dell'asola per il martello, tipo di tenditore, Filettatura del tenditore (metrica o imperiale, standard o maggiorata, filettatura standard o inversa etc.etc) diametro della mezzasfera, tipo di terminale della crocetta etc.etc. Cambio sartiame: toto-preventivo! - starghost - 14-04-2012 21:01 Sailor, scusami, ma sono tutti parametri meccanici prevedibili e quotabili, in più, la professionalità dei rigger dovrebbe far loro conoscere gli allestimenti 'standard' dei vari cantieri e fornitori di alberi (almeno i più importanti), fermo restando che 'sorprese', se giustificate, saranno sempre accettabili. Nel caso di offerta chiavi in mano, chi si prende il rischio di aver sbagliato la valutazione, il fornitore che 'sta largo' per garantirsi, o il cliente che rischia di pagare di più del necessario proprio perché il fornitore si è garantito 'a priori'? E poi c'è la quotazione del servizio, ancora 'nebbiosa'. Sia ben chiaro, non voglio sminuire il lavoro dei rigger, prezioso per definizione, visto che ci permette di tenere su la pianta, semplicemente voglio poter essere in condizione di comparare le varie offerte, paragonando mele con mele e arridatoi con arridatoi, senza contare che, in un mondo come quello della nautica, dove notoriamente l'improvvisazione è di casa, il modo in cui è redatta l'offerta mi dà già un'idea sulla professionalità di chi la redige. Chi lavora bene, con professionalità e capacità a tutto tondo, non deve avere paura di presentare il proprio lavoro in modo dettagliato; ti faccio un esempio: A mi fa un'offerta a 100, con un costo degli arridatoi marca x = 20, B mi fa un'offerta in cui, al valore di 100, mi quota gli stessi arridatoi 7, o 15, se io sono propenso a far fare il lavoro ad A, gli chiedo chiarimenti sul prezzo degli arridatoi, magari compra male, o magari ha sbagliato i margini standard o magari si è sbagliato B, o...che ne so. Cambio sartiame: toto-preventivo! - lucalore - 16-04-2012 18:46 Citazione:starghost ha scritto:In vari preventivi di sartiame che ho visto c'è il costo del cavo, terminali, tenditori etc... e poi il numero delle pressature con il loro costo unitario; nel costo della pressatura viene generalmente inglobata la manodopera... Per semplicità si fanno così, altrimenti bisognerebbe calcolare il tempo per fare una pressatura su cavo da 2,5 - 3 - 4 - 5 etc... diventerebbe un po' astruso. ![]() Cambio sartiame: toto-preventivo! - federico_lisa - 16-04-2012 18:55 Citazione:bellubentu ha scritto: io con quella cifra finisco la mia barca.... certo tengo il mio vecchio sartiame e le mie vecchie vele, ma mi rifaccio interni metto i pannelli solari, impianti nuovi.... e mi sa che mi avanzano ancora un 3000 euro, sigh Cambio sartiame: toto-preventivo! - sailor13 - 16-04-2012 23:52 Citazione:starghost ha scritto: [hide] [hide] A parte il disegnino e la realizazione grafica (notevole, veramente), non vedo grandi differenze. Cambio sartiame: toto-preventivo! - The Prince - 18-04-2012 05:49 Bah io x il momento non devo cambiare il sartiame, ma quando sara' il momento non ho dubbi chiamo sailor13 che non e' mio amico ma sono sicuro che e' competente e mi da fiducia. Cambio sartiame: toto-preventivo! - Madinina II - 19-04-2012 05:05 Citazione:sammy246246 ha scritto: Si, non hai completamente capito. Ho chiamato per terminali e precisando che dovevo fare volanti in tessile (quindi con disponibilità all'acquisto anche del tessile), ma già ai terminali (e prima ancora di chiedere se avevano dyneema adatto) mi hanno fatto capire che per piccole somme non seguono privati. Solo i terminali siamo sui €120 circa. Io non sono tipo da insistere, ed ho salutato. Il prezzo è ciò di cui successivamente ho avuto evidenza trovando soluzione con altri fornitori. 'Quindi probabilmente si trattava di 50 euro di fornitura'...quindi? Sono un cliente che merita attenzione solo se spendo € 5000? Strano concetto di cura del cliente. Certamente G&G non mi sentirà più e se qualcuno mi chiede consiglio/indicazione cosa dirò secondo te? |