![]() |
drizza spi pre issata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: drizza spi pre issata (/showthread.php?tid=68206) |
drizza spi pre issata - deke - 06-02-2012 04:12 Premetto che io sono fedele al nastro isolante e lo trovo insostituibile. L'idea buona e alternativa io l'ho trovata nel secondo post. bisogna solo rielaborare l'immagine: molletta fissata alla base del primo candeliere oltre le sartie, molletta preventivamente modificata aggiungendo qualcosa di gomma nell'incavo tondo in modo tale che la drizza non scorra, se il tutto è abbastanza robusto con uno strattone dovrebbe aprirsi. Il vero superlusso, assolutamente inutile ma si sa, la classe non naviga a bordo di ogni barca è forare entrambi i manici della molletta e fissarla al candeliere con uno stroppo circolare che passa in entrambi i fori (che devono essere opportunamente rinforzati con qualcosa di metallico) così quando si cassa la drizza la molletta viene tirata e lo stroppo circolare la fa aprire avvicinando i manici. drizza spi pre issata - ADL - 06-02-2012 16:17 Citazione:jucas ha scritto: storicamente abbiamo sperimentato anche questi metodi: 1: falso nodo che si scolgie tirando da poppa, il difetto che ci vuole tempo a farlo dopo l'ammainata 2: nastratura della drizza sulla sartia 3: velcrino, ma con ammainata in pozzetto sul B25 drizza spi pre issata - jucas - 06-02-2012 18:41 Citazione:deke ha scritto: e qui siamo all'apoteosi dell'ingegneria mollettistica...mi piace drizza spi pre issata - bullo - 07-02-2012 01:15 Sono ignorante di bastoni. Ma la cosa più semplice non è andare a prua una sola volta, attaccare la drizza, mi raccomando che il moscettone non abbia il notolino sul perno meglio i maschettoni senza perno, andare ai piedi dell'albero e tirar su, poi grida molla drizza del genoa e lo raccoglie, regola il tangone in campana e poi torna in pozzetto. Ripeto sono ignorante. drizza spi pre issata - jucas - 07-02-2012 02:01 Citazione:bullo ha scritto: non stiamo discutendo come fare a issare lo spi e ammainare il genoa, quello più o meno si sa..si discuteva solo su come fissare la drizza prima dell'issata...in regata ovviamente, in altre situazioni non si pone certo il problema... a tal proposito che ne dite di questo? si ok il nastro è sempre meglio ma dai giochiamo un pò... [hide] ![]() drizza spi pre issata - bullo - 07-02-2012 02:55 Jucas ti ringrazio per avermi risposto, ma continuo a non capire. Di drizze per lo spi ce ne sono generalmente 2, una a dritta e una a sinistra, messe al piede d'albero. Meglio farle passare dietro al sartiame. La vela è un'oppppinione. drizza spi pre issata - jucas - 07-02-2012 04:06 Citazione:bullo ha scritto: si ok. ma intendevo come mettere la drizza quando la incocci alla penna prima dell'arrivo in boa, non quando è a riposo. drizza spi pre issata - luciano sanna - 07-02-2012 05:07 Bhè....in tutti i casi la drizza ha un moschettone e se a molti piace chiuderlo sulla draglia e tenere lì la drizza.... drizza spi pre issata - jucas - 07-02-2012 05:23 Citazione:luciano sanna ha scritto: si così poi in issata vedi il due diventare rosso come un peperone e dire: 'non viene su porca °§*$$£%&' finchè la draglia non c'è più... drizza spi pre issata - luciano sanna - 07-02-2012 06:21 HIHIHIHIHI |