I Forum di Amici della Vela
Timone a ruota - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Timone a ruota (/showthread.php?tid=74360)

Pagine: 1 2 3 4 5


Timone a ruota - perez - 07-07-2012 04:52

snupetta:
il timone a ruota è il risultato di anni di film con velieri,comandanti castronate televisive varie,sulle nostre barche non serve ,ingombra e complica la meccanica ,manutenzione etc,,quando ne vedo uno sorrido mi sembra proprio 'vorrei ma non posso' se sentite il bisogno della ruota sulla vostra barca,avete qualcosa che non và nella pala del timone o la losca sta k.o.
----------------------------------------------------------------------

il fatto che le barche della volvo ocean race non hanno la barra
che sia solo una moda?
o perchè han visto il film i pirati dei caraibi?

buon vento


Timone a ruota - flying mark - 22-07-2012 22:28

Buongiorno a tutti, da nuovo frequentatore vogliate perdonarmi se dico delle ovvietà.
Anche io, volendo cambiare barca e passare ad una barca intorno ai 10 mt, mi sono chiesto se continuare a preferire la barra o passare alla ruota.
Abituato a barche piccole, j24 e similari, molto reattive sulla barra, quasi delle derive, (la mia limitata esperienza con il timone a ruota si ferma ad alcune uscite con barche molto più grandi, 52ft) ed essendo più regatante che crocierista, la mia preferenza và indubbiamente sulla barra, anche se è assolutamente vero che salendo di dimensione lo sforzo sulla barra aumenta. Con un 37 armato 7/8, volanti, cattiva e timone a barra....in regata è una fatica...un viaggio di 40 ore per tornare a casa combattendo le onde...è un massacro! Per esperienza diretta!
Sicuramente la ruota è più adatta ad un uso crocieristico, permette una gestione più sciolta, soprattutto quando le forze in gioco aumentano.


Timone a ruota - perez - 23-07-2012 03:52

io non posso che darti ragione,
e sinceramente mi sento anche un pò siù sicuro attaccato a una ruota che non a una barra.

buon vento


Timone a ruota - flying mark - 23-07-2012 06:00

Diciamo che dipende dalla situazione.....ad una lunghezza dalla linea di partenza o ad un incrocio in boa....decisamente la barra!....per tutto il resto...a piacere!!!!


Timone a ruota - Moody - 23-07-2012 19:22

Che ad una barca possa essere montato un timone a ruota, per quanto piccola, non ci vedo nulla di strano. La vela è un gioco ed ognuno ha il diritto di giocare e divertirsi come preferisce.
Il problema sorge quando un 29' non può essere portato con la barra perchè troppo duro, faticoso o scomodo. Non si tratta di un problema di barra ma di regolazione o di progetto.


Timone a ruota - einstein - 23-07-2012 21:25

Non sempre, in modelli medio piccoli, la scelta della ruota è dovuta a moda o comodità, spesso è obbligata per ragioni pratiche e funzionali.
Prendiamo ad esempio il pozzetto dell'Elan340, classica soluzione crociera/regata per molti altri modelli:


[hide][Immagine: 2012723152140_pozzelan340.JPG][/hide]
Scotta randa all'estremità del boma e trasto davanti alla ruota con tutto pozzetto libero; ora immaginate la stessa barca con timone a barra.....
ciao


Timone a ruota - Moody - 25-07-2012 04:02

A dir la verità l'Elan ero andato a vederlo perchè mi interessava. Se non ricordo male quando si timona in piedi si litiga con il paterazzo. Vero? Forse è meglio così piuttosto che avere il trasto in mezzo al pozzetto. Ma forse era meglio la vecchia soluzione del trasto vicino al tambucio... ma c'è il gavoncino.
Dure scelte per i progettisti. Comunque come scrivevo prima: ognuno deve fare le sue scelte e divertirsi.