![]() |
wrapping - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: wrapping (/showthread.php?tid=80498) |
wrapping - N/A - 25-01-2013 23:02 un piccolo intervento di wrapping per creare solo quella fascia....perchè, n'se po'? ![]() ![]() ![]() wrapping - ITA-16495 - 26-01-2013 09:07 @marbr Fa un po' come ti pare...E' il tuo biglietto da visita....Io ho riportato, come chiarito in premessa, ciò che dice il venditore. Pensando che potesse essere utile al forum. Riguardo al preventivo, sono 7.700 euro circa con IVA, quindi forse hai previsto un costo un po' pessimista. La mia barca non ha bisogno di verniciatura per ora. Con una lucidata annuale e' perfetta. Certo ha nove anni e il gelcoat si assottiglia, quindi forse fra qualche anno avrò il problema ed esplorare le novità non mi spaventa. Forse faro' in tempo a capire se e' una bufala o una buona cosa wrapping - marbr - 29-01-2013 03:46 non ti offendere per una battutina, per altro rivolta al 'nautico' del film plastico utilizzato che di nautico non ha nulla. come faccio a saperlo pur non avendo letto marchi o altro? semplice, perchè lavoro tutti i giorni con i film di cui si parla e so esattamente di cosa si tratta. ciò non toglie che le durate ipotizzate sono reali, a patto che non vi siano distacchi o sollevamenti nei sormonti o giunte che con acqua, polvere ed altro aumenterebbero. i conti sono fatti con le info a disposizione e non mi sembrano così sbagliati (ai tuoi 7700 contro i miei 7800 manca l'IVA) il totale è sempre quello e con quel totale ci fai un lavoro ben superiore in qualità e durata dei film adesivi: vogliamo paragonare la qualità estetica di tutti i punti in cui il film finisce (raccordo murata/coperta, specchio di poppa, dritto di prua) con gli stessi punti rifatti a gelcoat o vernice? spendendo uguale? dai non scherziamo, cerchiamo di essere obiettivi. l'adesivo va benissimo, ma non è la panacea, ha i suoi limiti o, meglio, situazioni di impiego ideali e un rifacimento integrale non è tra queste, visti i costi preventivati. wrapping - ITA-16495 - 30-01-2013 16:19 Nessun problema, le discussioni da banchina accalorano sempre e avevo risposto 'a caldo'. Solo una precisazione il preventivo esatto è € 7.775,46 IVA compresa. E va anche considerato che l'applicazione della pellicola si fa all'aperto e quindi si risparmiano anche i costi per disalberare. Ciò che dici sulle giunzioni potrebbe essere vero, quindi ne va vista una realizzata. Riguardo al distacco del film, se rilasciano garanzia immagino che siano confidenti del successo, non autolesionisti. Comunque quando avrò l'effettiva necessità, farò verifiche approfondite. Per completare, questa è la specifica del materiale fornitami dall'istallatore: Film vinilico cast coprente ad alta prestazione per utilizzo nelle applicazioni più critiche, incluse superfici irregolari con rivetti e doghe. Sviluppato per lunga durata all’esterno, questo film è ideale per ottenere grafi che su veicoli da turismo, grafi che su flotte marittime e automobilistiche, grafi che per il settore architettonico, decalcomanie, insegne per stazioni di servizio e generiche. FRONTALE: Film vinilico cast 50#956; – durata** all’esterno 10 anni*. ADESIVO: Acrilico permanente a base solvente ad alta coesione e buona resistenza all’acqua. SUPPORTO: 135 g/m² carta Kraft bianca specifi catamente studiata per taglio convenzionale e computerizzato. TEMPERATURE: Di applicazione da +10°C / +40°C Di esercizio - 20°C / +75°C ALTRE CARATTERISTICHE: Resistente ai raggi UV, all’acqua marina, agli oli, agli idrocarburi e alle benzine. INFIAMMABILITA': Autoestinguente * Per bianco e nero 10 anni; tutti gli altri colori e trasparente 7 anni. **I valori di durata sono dati in buona fede sulla base di prove atmosferiche simulate, con applicazioni reali in esposizione verticale e condizioni non estreme dell’Europa Centrale. wrapping - marbr - 30-01-2013 20:55 nessun problema per i toni, mi piace solo non essere frainteso bene che il conto sia inferiore, ma continuo a non trovarvi convenieinza rispetto alla vernice e a risolvere i dubbi estetici dei dettagli, aspetto di vederne alcune fatte non avevo il minimo dubbio di quale tipo di film stessimo parlano, come detto ci lavoro e giusto in questi giorni sto trattando l'acquisto di 5000 mq del suo cugino ad uso industriale ![]() wrapping - N/A - 15-02-2013 16:36 ho fatto fare da azienda wrapper di salerno questo lavoro. 3 ore circa di lavoro oltre al materiale (circa 8 m x 30cm di pellicola). [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() p.s: i costi sono molto più bassi di quel che ho visto e sentito. un 45 piedi a motore (itama) è venuto a fare 4 mila euro. wrapping - kawua75 - 15-02-2013 18:17 Per fortuna che c'è ancora gente come te che fa girare l'economia ![]() wrapping - N/A - 15-02-2013 18:22 questa cosa che ho fatto io (strisce sulla tuga) sono costate poco. wrapping - kawua75 - 15-02-2013 18:32 me lo auguro per te ![]() wrapping - N/A - 15-02-2013 19:48 Graffi sule parti wrappate? wrapping - Sabatin - 28-02-2013 15:57 a naso mi sembra di capire che per inserti parziali il wrapping vada bene,ma per il totale sia meglio la verniciatura. wrapping - Andre@ - 17-09-2013 03:34 soluzione alternativa e discutibile, interamente in pellicola [hide] ![]() wrapping - caricabasso - 18-09-2013 20:57 Non è una boiata è un'alternativa da prendere in seria considerazione e per vari motivi: -la verniciatura a spruzzo è oramai severamente regolamentata in gran parte dei porti e spesso viene vietata all'esterno; -la verniciatura a spruzzo all'esterno può essere compromessa dalle condizioni ambientali quale polvere,umidità ecc. -le alternative ad una buona verniciatura sono il gel-coat ( abbastanza laborioso) o AVL grip ( molto costoso e molto problematico) oppure semplice poliuretanica bicomponente; -il gel-coat paraffinato, malgrado una maniacale preparazione del fondo, non garantisce un grande ancoraggio sopratutto per il forte spessore del film; Tornassi indietro prenderei in considerazione questa tecnica che ,tra l'altro, non è invasiva nè irreversibile. Riguardo ai colori scuri ed in genere i colori, sono da evitare: il blu navy arriva facilmente ai 90° alterando la resistenza meccanica della vetroresina. wrapping - marbr - 18-09-2013 21:58 vorrei vedere una foto con dettaglio della prua, presa da davanti dove le 2 fiancate si uniscono e la stessa cosa per gli spigoli fiancata poppa (se anche la poppa è stata rivestita) grazie wrapping - Leonardo696 - 18-09-2013 23:36 Citazione:TestaCuore ha scritto: si fa tranquillamente con la metà wrapping - Leonardo696 - 18-09-2013 23:42 Citazione:dbk ha scritto: se me lo fai a 50 euro mq. + iva sei subito assunto.......ne guadagno altrettanti senza fare niente wrapping - Leonardo696 - 18-09-2013 23:47 Citazione:marbr ha scritto: Non è vero che lo [u]NON[u] scafo necessita di preparazione Ricordate che la pellicola ha spessore di centesimi di mm. e le imperfezioni si vedono La superficie deve essere ben preparata wrapping - Leonardo696 - 18-09-2013 23:57 Citazione:SoulSurfer ha scritto: Nonn è proprio così, la pellicola non copre più di tanto e la superficie deve essere a posto wrapping - Leonardo696 - 19-09-2013 00:00 Citazione:SoulSurfer ha scritto: perdonami ma questa è un'eresia bella e buona la pellicola non asporta nessuna vernice, a meno che questa non sia già staccata ma se è staccata non ci applichi sopra la pellicola wrapping - Andre@ - 19-09-2013 03:22 Citazione:marbr ha scritto: ciao, per il momento ho questa foto [hide] ![]() quellle della poppa non ci sono per il semplice motivo che lo scafo sotto è blu (vecchia vernice data a pennello ![]() In prua visto che la foto non lo evidenzia, è stato steso un lato e rifilato oltre 2 cm sulla parte opposta, mentre il secondo lato viene rifilato sullo spigolo per far combaciare la grafica. Nel caso di un colore tinta unita rigiro un paio di cm su ogni lato. [hide] ![]() |