I Forum di Amici della Vela
modifiche sartie volanti - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: modifiche sartie volanti (/showthread.php?tid=81642)

Pagine: 1 2 3 4 5


modifiche sartie volanti - albert - 20-08-2013 18:31

Se non sbaglio hai uno Show 24 e se non ricordo male su quella barca in origine per le volanti c'erano 2 macchinette Harken per la lenta e 2 strozzascotte a camme per la veloce.

I problemi che si incontravano erano dovuti alle macchinette che si inceppavano e non tornavano indietro o a qualcuno che inciampava sulla veloce e la tirava via dallo strozzascotte.

Non so se la tua sia armata così o se sia stata 'aggiornata' togliendo le macchinette a favore dei paranchi e sostituendo gli strozzascotte con più 'sani' stopper (eventualmente posta una foto).

In ogni caso i pericoli sono in strambata (o peggio strapoggia) con vento forte, e dunque si richiede molta attenzione e velocità nella manovra; per il resto, quando la randa è su ed è cazzata nei pressi del centro barca, ci pensa lei a fare da volante.

Ciao


modifiche sartie volanti - marfax - 20-08-2013 23:33

Citazione:albert ha scritto:
Se non sbaglio hai uno Show 24 e se non ricordo male su quella barca in origine per le volanti c'erano 2 macchinette Harken per la lenta e 2 strozzascotte a camme per la veloce.

I problemi che si incontravano erano dovuti alle macchinette che si inceppavano e non tornavano indietro o a qualcuno che inciampava sulla veloce e la tirava via dallo strozzascotte.

Non so se la tua sia armata così o se sia stata 'aggiornata' togliendo le macchinette a favore dei paranchi e sostituendo gli strozzascotte con più 'sani' stopper (eventualmente posta una foto).

In ogni caso i pericoli sono in strambata (o peggio strapoggia) con vento forte, e dunque si richiede molta attenzione e velocità nella manovra; per il resto, quando la randa è su ed è cazzata nei pressi del centro barca, ci pensa lei a fare da volante.

Ciao

Si confermo la presenza dei due gearbox harken per la forza e due strozzi normali per la veloce (con posizione migliorabile per la navigazione a due)

I gearbox hanno un ritorno semieccellente dato che una volta ogni due anni mi motivo a smontare loro e le loro 96 fottutissime sfere in delrin, le reingrasso e sostituisco quelle usurate (e poi vado a confessarmi per tutti i cristi che tiro in fase di rimontaggio)

in effetti come dicevo col fatto che siamo sovente in due, anzi uno e mezzo, il pensiero di una strapoggia e' sempre quello che mi assilla di piu'...in anni e anni per ora tutto bene, pero'...

qualche mese fa' ad esempio non e' stata lascata la sopravvento durante la strambata con vento medio e...ehm...ma quella e' stata una bischerata quindi c'e' poco da dire

Per essere piu' preciso, e ripeto che mi riferisco a situazioni in cui non si puo' sbagliare (per ora mai capitate), quando in strambata la randa e' passata qual'e' il limite che non devo superare per puntare la nuova sopravvento? Immediatamente dopo passata o si puo' lasciarla andare 'tranquillamente' a fine corsa e poi puntare la volante prima di bordare la vela di prua?

grazie del parere


modifiche sartie volanti - marfax - 20-08-2013 23:36

...non so se si nota che ho appena appreso che un amico con armo simile su un 22 piedi ha da poco disalberato... Smile


modifiche sartie volanti - albert - 21-08-2013 01:41

Citazione:marfax ha scritto:


Per essere piu' preciso, e ripeto che mi riferisco a situazioni in cui non si puo' sbagliare (per ora mai capitate), quando in strambata la randa e' passata qual'e' il limite che non devo superare per puntare la nuova sopravvento? Immediatamente dopo passata o si puo' lasciarla andare 'tranquillamente' a fine corsa e poi puntare la volante prima di bordare la vela di prua?

grazie del parere

Se l'intensità del vento è oltre i 10 nodi, la volante deve essere puntata prima che la randa si rigonfi sulle nuove mure, dunque immediatamente dopo che il boma ha superato la mezzeria: in equipaggio ridotto ci sono due scuole di pensiero:
* c'è chi cazza la volante invece della scotta per far passare la randa ( pro: quando il boma passa la volante è già a segno - contro: se c'è vento forte la randa fa un bel botto quando arriva a fine scotta sulle nuove mure
* c'è chi cazza la randa al centro e prima di lascarla punta la volante ( pro: la manovra è lenta e finchè non è cazzata la volante, la randa regge l'albero - contro: se il vento è forte, la randa cazzata al centro rischia di innescare una straorza o una strapoggia ).

Ciao

P.S. Le macchinette si chiamano 'magic box' ed uscirono di produzione perchè ai fratelli Harken continuavano ad arrivare maledizioni....