![]() |
Come navigare con vento sui 40 nodi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Come navigare con vento sui 40 nodi (/showthread.php?tid=90386) |
Come navigare con vento sui 40 nodi - Stefanone - 20-09-2013 16:25 Citazione:gourmet ha scritto:[:257] Questo si che è un ottimo 'bignamino'! [:257] Come navigare con vento sui 40 nodi - Capitanmano - 20-09-2013 17:28 [quote]gourmet ha scritto: PREMESSA: Se NON HO costa sottovento... chi me lo fa fare di rimontare il vento...?? Il problema è tutto li: in mediterraneo di coste sottovento ce ne sono in abbondanza, quindi è molto facile che non si possa fare a meno di cercare di risalire o perlomeno non perdere troppo. La spera o ancora galleggiante penso anche io che sia realmente utile (ma che differenza c'è tra l'una e l'altra?), anzi mi hai convinto a tenerne una a bordo!! Hai qualche indicazione da dare per un 42' pesante? Come navigare con vento sui 40 nodi - Capitanmano - 20-09-2013 17:34 Citazione:bullo ha scritto: Ci pensa il vento a dargli la forma! Tira, tira, non ti preoccupare! Randa serrata dipende: con un micro fiocco tutto a prua, a seconda della barca, del suo scafo e centro velico, può diventare troppo poggiera, se è su uno strallo di trinchetta va già meglio. Come navigare con vento sui 40 nodi - x0Davide0x - 20-09-2013 18:05 Citazione:lacamomilla ha scritto: Percui secondo voi meglio tenere la randa o il fiocco ? Saluti, Davide Come navigare con vento sui 40 nodi - lacamomilla - 20-09-2013 18:30 Citazione:x0Davide0x ha scritto: hai ragione non ho risposto fazzoletto a prua Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 20-09-2013 18:33 Citazione:Capitanmano ha scritto: Qui ne avevamo ampiamente discusso... : http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41151 Come vedrai ognuno ha il suo modo d'interpretare la cosa... e visto che da quella discussione di acqua sotto lo scafo ne è passata parecchia... penso sia buona cosa farla tornare di attualità... e sentire anche i nuovi amici... Come navigare con vento sui 40 nodi - NZ 777 - 20-09-2013 19:04 @Gourmet Hai perfettamente ragione, purtroppo nel pensare 'comume' l'ancara galleggiante serve solo per chi neviga in oceano, mantre in realtà serve molto di più 'vicino' a costa; in oceano puoi fuggire a 'qualsiasi' velocità tanto hai solo mare; in Mediterraneo spesso la costa non è abbastanza distante e allora fermare la barca con un'ancora galleggiante a prua diventa fondamentale. P.S. Come si fa a 'inquadrare' la frase si un altro AdV a cui si vuole risponre? Grazie Come navigare con vento sui 40 nodi - bullo - 20-09-2013 19:23 Tira tira. ci vuole il viagra. Le cose che scrivo le ho provate di persona. Fate come volete. La vela è un'opppppinione. Come navigare con vento sui 40 nodi - Capitanmano - 20-09-2013 23:50 [quote]bullo ha scritto: Tira tira. ci vuole il viagra. [/quote ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dai, dipende da quanta onda c'è rispetto al vento: se vedi che non si avanza molliamolo certamente qualche centimetron di scotta. Tanto quando siamo li ogni situazione è diversa dalle altre! Come navigare con vento sui 40 nodi - scud - 21-09-2013 07:09 Citazione:Capitanmano ha scritto: Chiariamo! Ancora galleggiante non è una spera. La spera la si fila di poppa per rallentare ed evitare di intraversarsi fuggendo vento e mare ed ha una forma e funzione diversa dalla ancora galleggiante che si molla al mascone per rallentare lo scarroccio a secco di vele Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 21-09-2013 14:47 Citazione:NZ 777 ha scritto: Serious mode: OFF Esattamente così...!! ![]() ![]() ![]() Serious mode: ON Fai il rispondi quotando... ultima freccina a dx nel messaggio a cui vuoi rispondere evidenziandolo... Come navigare con vento sui 40 nodi - gourmet - 21-09-2013 14:49 Citazione:scud ha scritto: ![]() ![]() ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - NZ 777 - 21-09-2013 17:40 Citazione:gourmet ha scritto: Serious mode: OFF Troppo complicato, non so se ci riuscirò ![]() ![]() ![]() Serious mode: ON Grazie!! Come navigare con vento sui 40 nodi - Orso Grigio - 21-09-2013 19:25 Citazione:gourmet ha scritto: ... non mi dire ! come fai a sapere ste cose ? vacci piano a divulgare simili notiziole che poi pensano che sei un fifone che invece di godersi lo spettacolo di uno scafo lanciato a 8/10 nodi contro il mare si 'accontenta' di rallentarlo a miseri 3/4 ... ... di un pò, non sarai mica uno che naviga magari in solitario ...! spera ... spera ... cosa essere spera ... ![]() ![]() ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - gian54 - 25-09-2013 09:31 rileggere A.Coles... Navigazione a vela con cattivo tempo noto, da Gourmet, che anche avere chiglia lunga 15tonn e barca pesante serve a poco ! infatti, la barca (Moitessier insegna) deve correre al vento, non fermarsi nel cavo, ed essere manovriera. Bernard alla fine si liberò di tutti gli strascichi e pesi che aveva filato a poppa, e corse via felice. J.Conrad ci ricorda che, con avviso di burrasca, le Navi serie armavano LE LORO MIGLIORI VELE, NUOVE E PESANTI. E I marinai d'oggi, quali ''migliori vele'' hanno? spi termico, code 0, randa allunata....ma bravi! c'è UNO SOLO qui tra noi che abbia una randa SVEDESE, da issare d'inverno?? scommetto di no! (è rinforzata e nn ha allunamento alcuno) quanti fra gli ADV possono issare una 'vera' tormentina?? e chi ha tre mani di terzaroli alla randa?? (o solo due, ma alti alti...?) i groppi si vedono, spesso lontani, c'è tempo x preparsi, e sapendo come si muovono (verso E-SE in genere...) spesso si sfilano via, con le mure giuste per avere rotazione positiva del vento MA BISOGNA SAPER FARE UNA PREVISIONE LOCALE DEL VENTO, NON AFFIDARSI SOLO AI METEO, CHE SONO D'AREA, MENTRE UN GROPPO OCCUPA 10-20MN DI ESPOSIZIONE. fino a 30-35kn di vento reale, un buon equipaggio deve potersi divertire con una buona barca, p.es. CASSIS-Baleari al traverso con 30kn al traverso fu una magnifica cavalcata,sotto un cielo nero come la pece, e tutti che fuggivano in porto. se c'è acqua per manovrare, la barca soffre meno poggiando ed equilibrando la tela, magari in anticipo, ma mantenendo una rotta e lavorando sulle onde, ma dopo i 45kn neanche gesù cristo risale al vento, e si fa traverso (80-110°) o si fa una cappa filante (fiocco murato sopra-vento e poca randa scarrellata).. e se raffica a 50kn o oltre si manda l'equipaggio a dormire, sperando di avere acqua sotto-vento (Chichister, con terra stimata a 200mn, aveva le palle senza frenello....) e ci si mette CAPPA SECCA, per riposare, badando che non si prendano le onde al traverso. è importante l'incolumità della barca e il riposo dell'equipaggio (asciutto, ristorato, dormito) qui tutti parlate del motore, ma un conto è smotorare in porto, ma con onda formata e rollio grave, il motore gira senza olio ![]() se non si vogliono affrontare certe situazione, per limiti di barca ed equipaggio, o pericolosità dei mari.... si fa navigazione prudenziale e SI ASPETTA il vento favorevole, come fatto per secoli Fastnet: la barca non si abbandona mai, tranne che in caso di incendio o veloce affondamento invece che entrare in porto, cercate ridossi sotto-vento, almeno per evitare onda formata PS sotto bora, sotto Mistral, sotto Libecciata, nella maggior parte dei casi acqua sotto vento ce n'é... nel 2006, con una misera barchetta di 34' (di un NOTO cantiere It.) e mini-equipaggio, ho rinunciato al giro W della Corsica Come navigare con vento sui 40 nodi - kermit - 25-09-2013 13:49 Citazione:doge49 ha scritto:Doge nelle nostre traversate atlantiche ne abbiamo presi anche 150 kt sia di prua che di poppa e nemmeno abbiamo terzarolato non è vero? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - nikisail - 25-09-2013 17:47 Citazione:kermit ha scritto:che facciamo come i pescatori che aumentano sempre le dimensioni del pesce ad ogni racconto? ![]() ![]() ![]() BV Come navigare con vento sui 40 nodi - NZ 777 - 25-09-2013 18:54 Citazione:nikisail ha scritto: Perchè? Vuoi dire che c'è qualcuno che non ha mai preso 130/150 Kns di vento almeno una volta ![]() ![]() ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - rob - 25-09-2013 19:19 Citazione:NZ 777 ha scritto: c'è c'è poveretto: lo stesso che che non ha mai pescato una sardina lunga due metri e mezzo ![]() Come navigare con vento sui 40 nodi - Jak - 25-09-2013 19:34 Citazione:NZ 777 ha scritto:NZ, Kermit fa (e Il Doge ha fatto) un mestiere un po' particolare. Se dicono che hanno preso 150 kts, io ci credo, mica hanno scritto 'barca a vela' da nessuna parte... ![]() ![]() |