![]() |
comparazione ancore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: comparazione ancore (/showthread.php?tid=100029) |
RE: comparazione ancore - Acino111 - 24-07-2014 11:51 (23-07-2014 13:15)stout Ha scritto:(23-07-2014 10:20)Acino111 Ha scritto:Ciao,(22-07-2014 22:18)stout Ha scritto:(22-07-2014 21:55)Acino111 Ha scritto:(22-07-2014 13:09)Moody Ha scritto: Buona la Kobra ma ha la marra troppo lunga e batte sul tagliamare. Ne ho una da 12 kg che tengo come ancora di rispetto ma me ne dispiace un po'. sono insorti degli imprevisti in questi ultimi giorni spero di poter prendere il largo... buon vento & tenkiù! RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 24-07-2014 21:12 Arrivata e montata la kobra 2, davvero ben fatta, non tocca sul rompimare e scende finalmente da sola senza la spinta iniziale manuale RE: comparazione ancore - gommo - 29-07-2014 09:03 (24-07-2014 21:12)utente non attivo Ha scritto: Arrivata e montata la kobra 2, davvero ben fatta, non tocca sul rompimare e scende finalmente da sola senza la spinta iniziale manuale ![]() ![]() RE: comparazione ancore - Franzdima - 30-07-2014 10:03 (24-07-2014 21:12)utente non attivo Ha scritto: Arrivata e montata la kobra 2, davvero ben fatta, non tocca sul rompimare e scende finalmente da sola senza la spinta iniziale manuale ![]() ![]() RE: comparazione ancore - Hazmat - 30-07-2014 15:06 dopo due settimana di utilizzo intenso della Kobra 2 da 16 kg, posso dire che sembra soddisfarmi; chiaramente sono poche due settimana, ma insomma, son contento! RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 30-07-2014 15:27 Ha me a retto anche con 30 nodi su fanghiglia e posidonia, dando 3 volte il fondale di catena. Fa subito presa e si insabbia in pochi secondi, confermo dopo questi 3 giorni di rada che davvero funziona bene RE: comparazione ancore - senzadimora - 30-07-2014 16:40 tre volte il fondo con trenta nodi sono veramente pochi.... sicuro che non si era incastrata su qualcosa? (30-07-2014 15:27)utente non attivo Ha scritto: Ha me a retto anche con 30 nodi su fanghiglia e posidonia, dando 3 volte il fondale di catena. Fa subito presa e si insabbia in pochi secondi, confermo dopo questi 3 giorni di rada che davvero funziona bene RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 30-07-2014 16:45 No, e quando l'ho tirata su il mattino seguente era piena di fango. Avevo dato 3 volte il fondale perché era calma piatta quando ho lasciato la barca. Al rientro con il tender me la sono vista brutta RE: comparazione ancore - senzadimora - 30-07-2014 17:13 per la mia esperienza, la delta, di cui comunque sono molto soddisfatto, non avrebbe tenuto ![]() RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 30-07-2014 17:22 Per questo dico che sono davvero soddisfatto, la mia barca pesa a vuoto 5 tonnellate, ho la kobra da 12kg e catena da 8mm, e con la trefoil da 13kg di prima non dormivo mai tranquillo, non si insabbiava mai e la trovavo sempre adagiata sul fondale. Avendo la barca da poco tempo, ancora non mi era capitato di testarla con vento oltre i 10 nodi e vedendola sempre in quel modo, ho ben pensato di spendere altri soldi per comprare quello che forse è l'oggetto più importante RE: comparazione ancore - Luciano53 - 30-07-2014 18:04 Barca di circa 8 tonn. Val Cagoia, 6/7 metri d'acqua. Neverin con punte a 40 nodi. Kobra 16 kg, 25 metri catena da 10, 20 metri tessile da 18. Ha tenuto benissimo la mia barca e un 59 piedi che, dopo aver arato, si è carinamente coricato di traverso sulla mia linea di ancoraggio. Ed è rimasto così per qualche minuto strattonando la linea. Unico problema la mattina successiva, spedare l'ancora. Sembrava cementata!!!! Non voglio dire che sia la migliore ancora del mondo, però..... ![]() RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 30-07-2014 18:09 Aggiungo che ogni volta che la tiri su, nel momento del distacco dal fondale, il salpancora si ferma letteralmente, sembra sempre che ti sei incagliato in qualche scoglio! Davvero bestiale quest'ancora. E non voglio dire che con 30 nodi ho dato poi altri 10 metri di catena e messo motore a manetta all'indietro, e la barca non ha accusato.... pensereste che vi sto prendendo per il c..o, giuro che no! RE: comparazione ancore - bullo - 30-07-2014 18:50 A Veruda in Val Cagoia prendono tutte, li c'è fango. Quando salpi la devi lasciare in acqua e dare avanti adagio per pulirla o usi un bugliolo con spazzetta e acqua e la pulisci. A veruda perchè l'ancora non prenda bisogna non dare calumo. RE: comparazione ancore - Luciano53 - 30-07-2014 19:32 Si si, c'è fango in val Cagoia. Però all'una di notte c'erano 4 o 5 barche che giravano in tondo a motore in mezzo alla baia dopo che l'ancora le aveva mollate miseramente. Compreso il 59 piedi che nel frattempo mi aveva lasciato con un colpo di c.... incredibile. Sarà stata l'ancora o il calumo oppure lo skipper? Il 59, che non era una barca da poveracci, mi sembrava (visto partire in distanza e mi pare di aver visto l'archetto) equipaggiato con una Rocna, però nel pomeriggio tutti giravamo più o meno uguali con circa 30 metri, lui molto più stretto. Sotto neverin abbiamo allungato tutti il calumo, lui no. Evidentemente la lunghezza del calumo, anche con buon fondale, conta e conta più dell'ancora. Che l'armatore del 59 avesse finito i soldi e risparmiato sulla catena? RE: comparazione ancore - Franzdima - 30-07-2014 20:07 Per calcolare l'ancora adeguata non bisogna vedere il dislocamento della barca ma la sua lunghezza o, meglio, il baglio. In pratica, ciò che conta è la resistenza al vento, non il peso. Praticamente, due barche di forma identica, una in vetrocemento e l'altra in carbonio avranno la stessa trazione all'ancora (più o meno, l'esempio è estremo). Il dislocamento diventa importante in caso di colpi di mare ma col solo vento è praticamente ininfluente. Su fango tengono un po' tutte. Una volta nella rada del porto di Itaca, con fondo molto fangoso, c'erano 35-40 nodi ed ad un certo punto un paio di charter hanno iniziato ad arare meglio di una motozappa, finendo per schiantarsi su un GS40 che, essendo bene ancorato, ha retto. Io stavo in rada con una barca presa in affitto che era in condizioni pietose ed era armata con una simil-delta mai vista prima che ha retto bene. L'alternativa era la finta danforth di rispetto... ![]() In quell'occasione la differenza la faceva il calumo, i bravi entravano, davano fondo con la poppa al vento (impossibile girarsi di 180° in quelle condizioni) e viravano di ancora, senza arare. I meno bravi entravano, provavano a girare, scarrocciavano per mezza baia, poi davano fondo di traverso al vento dando poco calumo per non schiantarsi contro le ultime barche, quindi aravano come contadini e si schiantavano comunque ![]() RE: comparazione ancore - mastgreg - 30-07-2014 21:09 io ho preso un kobra2 da 20kg e mi sembra buona, sicuramente meglio della bruce da 17 che non teneva su niente. comunque per il momento non e' che abbia avuto grandi mari/venti (sgrat, sgrat)! bv RE: comparazione ancore - Giuly - 30-07-2014 22:28 La mi esperienza è stata 1 Bruce insoddisfatto, 2 CQR meglio, 3 Delta kg, 10 difficoltà a far presa, 4 Kobra 12 kg ( barca da 3500 kg) 2 stagioni per ora senza prolemi, la linea è composta da 30 m di catena da 8 e cima del 14. Un dubbio la mia Kobra da 12 kg ha il fuso snodato mentre leggo che dovrebbe non essere così. RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 30-07-2014 22:30 Il fuso snodato si fissa con una vite e la togli quando la devi riporre in un gavone, piegandosi. Anche io credevo fosse così dai video, invece si fissa RE: comparazione ancore - matteo - 31-07-2014 10:12 La Kobra 1 aveva uno snodo e la si smontava senza alcun attrezzo. A partire dai 10 kg, penso per aver maggior robustezza, han fatto da alcuni anni la kobra 2 che ha sempre lo snodo, ma devi togliere dado e bullone per smontarla. Come ho già ripetuto negli anni la trovo un'ottima ancora. Mai avuto i problemi delle precedenti Trefoil (ottima copia della Bruce e nei test ha infatti prestazioni sovrapponibili) e Delta. Tutte e tre le ho testate per bene negli anni con venti fino a 50 kts in raffica. Buona giornata matteo RE: comparazione ancore - Niña Boba - 31-07-2014 17:20 ritenete che col fuso snodato ci siano pericoli? |