I Forum di Amici della Vela
Terzaroli a borosa unica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Terzaroli a borosa unica (/showthread.php?tid=10563)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Circuito unico terzaroli - bullo - 28-11-2017 21:21

Due carelli, ok. Ma la borosa sull'angolo di mura tira solo verso il basso, col mio sistema tira anche verso prua.


RE: Circuito unico terzaroli - lord - 29-11-2017 12:00

Certo. Ci vorrebbe l'intervento di un velaio per spiegarlo meglio...ma la vela deve avere la brancarella di mura un po' arretrata rispetto alla caduta prodiera. Inoltre, spesso per evitare di strappare i carrelli se presenti o cazzare la mura su questi, conviene tirarli fuori. Continuo a preferire il sistema tradizionale Smiley57


RE: Circuito unico terzaroli - marci57 - 30-11-2017 14:50

@Federico82 Prova il sistema n. 1 dell'allegato [hide]http://cloud.tapatalk.com/s/5a1ffe0ea6cf5/Sistemi_Ridurre_Randa.pdf[/hide]


RE: Circuito unico terzaroli - albert - 30-11-2017 17:05

@lord Sì, la vela deve essere fatta per il sistema, con i rinforzi di mura e gli occhielli parecchio arretrati. La terza mano, se richiesta e prevista, è tradizionale, dato che sulla trozza ci sono i corni.


RE: Circuito unico terzaroli - bullo - 30-11-2017 17:43

E' dal I° gennaio che vari tecnici lo spiegano. Leggete bene tutti i messaggi e troverete la spiegazione. Albert fa il velaio, Zankipal è un'attrezzista, rigger.


RE: Circuito unico terzaroli - Beppe222 - 30-11-2017 17:55

@albert Io ho due mani con presa a circuito unico e la terza, per il momento inutilizzata. Avrei la possibilità di rinviare anche questa in pozzetto con circuito unico, avendo libero uno stopper ed i rinvii nel boma. Non ho la trozza coi corni. Credo che siano stati tolti nel momento in cui sono state fatte le prese di terzaroli con circuito unico. A parte mettere una borosa a circuito unico anche per la terza mano, non saprei in che altro modo agire. Però sono un po' dubbioso su una soluzione simile. Tu che ne pensi?


RE: Circuito unico terzaroli - lord - 30-11-2017 18:16

La confusione deriva dal fatto che stiamo menzionando 3 sistemi differenti: -tradizionale -circuito unico con borosa singola -Circuito unico boma Selden Hanno lo stesso fine, ma lavorano in modo diverso


RE: Circuito unico terzaroli - rob - 30-11-2017 19:02

Ma tutta sta roba per non uscire dal pozzetto? Gran bozzellame per prima e seconda automatiche/monocima da dietro, e la terza che verosimilmente massimizza la voglia di restare in pozzetto deve essere comunque fatta all antica andando all' albero, anche perche altrimenti immagino uno si ritroverebbe con 200m di cima in pozzetto Blinksmiley


RE: Circuito unico terzaroli - umeghu - 30-11-2017 19:38

i raccoglicima della Beneteau e una whip che accarezza la schiena dei kanaki aiutano molto a tenere il pozzetto in ordine...88 In alternativa tambuccio tirato, ghigliottina inserita con tre dita di fessura e tutte le manovre che avanzano giù in cabina.26


Circuito unico terzaroli - marcofailla - 30-11-2017 20:12

ma se uno non vuole proprio andare all'albero, ma non fa prima a lasciare il mondo come é aggiungendo un alabasso sulla mura delle mani portato su una galloccia sulla tuga?


RE: Circuito unico terzaroli - zankipal - 01-12-2017 12:51

Periodicamente saltano fuori questi 3d dove alla fine si dicono sempre le stesse cose... Smile


RE: Circuito unico terzaroli - Horatio Nelson - 01-12-2017 13:33

(30-11-2017 19:38)umeghu Ha scritto:  ...una whip che accarezza la schiena dei kanaki...

Umeghu mi fai un disegnino...


RE: Circuito unico terzaroli - lord - 02-12-2017 14:17

Sembra banale, ma la presa di terzaroli per molti è ancora cosa non chiara. Vero, sembrano 3d triti e ritriti, ma sono certo che per chi ha dubbi ogni volta apprende un vilgola che prima o poi cli verrà buona


RE: Circuito unico terzaroli - kobold - 27-03-2018 09:09

Riprendo questo filo per una domanda (forse stupida, ma ci provo lo stesso) sul circuito unico terzaroli per il mio First 20. Ho solo una mano ed il circuito è come quello dell'immagine che ho citato sopra. La mia vela, di serie con il firstino, ha le brancarelle per la mano e mi chiedevo se avesse senso inserire dei bozzelli e far passare lì la borosa anziché attraverso le brancarelle per ridurre gli attriti. Per quanto sia piccola la randa topsquare trovo abbastanza "dura" la mano.


RE: Circuito unico terzaroli - lord - 27-03-2018 09:55

Tornerei al circuito standard. Viste le dimensioni della vela, prenderesti la mano in un quarto del tempo.


RE: Circuito unico terzaroli - umeghu - 27-03-2018 10:19

Su un 25' non vedrei troppu probs a passare la borosa per le brancarelle; ci sono anche degli anelli a rullo da fissare dentro le brancarelle per ridurre gli attriti. Se le ritrovo le posto. Queste si aggiungono: [hide]https://goo.gl/images/BaoSDG[/hide] Ma ne avevo visti che si inserivano "Dentro".


RE: Circuito unico terzaroli - zankipal - 27-03-2018 11:35

Io sul mio 21' prendo la mano di terzaroli seduto in pozzetto senza lasciare la barra...comodissimo e sicuro quando ti trovi con mare grosso per i bozzelli, servono ma meglio se solo nell'inferitura, sulla balumina pesano troppo


RE: Circuito unico terzaroli - lord - 27-03-2018 12:52

Hai il sistema della foto ? Quali sono i punti critici che bloccano anche sul piccolo ?


RE: Circuito unico terzaroli - umeghu - 27-03-2018 14:02

Ecco, questi sono gli anelli Goiot: [hide]http://i68.tinypic.com/1pcyns.jpg[/hide] Son fatti in tre parti: due anelli (uno per faccia della vela), un rullino centrale ed un perno di fissaggio. Lavoro semplice e pulito.


RE: Circuito unico terzaroli - zankipal - 27-03-2018 14:08

(27-03-2018 12:52)lord Ha scritto:  Hai il sistema della foto ? Quali sono i punti critici che bloccano anche sul piccolo ?

Più o meno, ma dato che il mio boma non è predisposto e non avevo voglia di fare modifiche, ho messo un bozzello a violino e strozza a piede d'albero, verso poppa è uguale a quello del disegno postato, verso prua, la cima esce dal basso del boma come il sistema tradizionale, va al violino, va alla borosa e quindi torna al violino e si strozza. in qualche post precedente avevo fatto anche un disegnino. Io non ho messo i ponticelli sull'albero perchè ho la rotaia con i carrelli In questo modo è anche parancato e riesco a tirare a mano senza bisogno del winch, tengo solo la coda della cima a portata di mano sulla tuga. qualche vantaggio le barche piccole ce l'hanno Smiley2

@umeghu Sicuramente fanno meno attrito degli anelli tradizionali, ma con una puleggia così piccola lo sforzo resta sempre alto