I Forum di Amici della Vela
OpenCPN per Android - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: OpenCPN per Android (/showthread.php?tid=107462)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: OpenCPN per Android - mastgreg - 14-09-2015 09:01

scuste l'intromissione, ma volevo chiedervi un paio di cose.

la versione android prevede l'uscita nmea per l'autopilota?

se si su android qualcuno è riuscito ad utilizzare a tal fine l'usb, magari con un convertitore?

grazie

bv


RE: OpenCPN per Android - Frappettini - 20-09-2015 19:14

Dal sito opencpm non è più possibile scaricare la verione per android...forse era troppo "beta"


RE: OpenCPN per Android - rob - 20-09-2015 19:55

(20-09-2015 19:14)Frappettini Ha scritto:  Dal sito opencpm non è più possibile scaricare la verione per android...forse era troppo "beta"

ciao,
è perché è uscita la prima versione ufficiale su google play, solo che è a pagamento e c'è un po' vento di rivolta su cruiserforum 19

(siccome la versione 1.0 è stata messa a disposizione gratuitamente per 24 ore, la si trova anche di straforo in vari siti internet..)


è identica alla 4.1.9xx solo che la "nuova" avrà tutti gli aggiornamenti futuri gratuiti


RE: OpenCPN per Android - ghega - 21-09-2015 15:16

Io questa nuova versione ho fatto in tempo a scaricarla,
Ma non dpenderei soldi per acquistarla,non gira ancora bene
ciao


RE: OpenCPN per Android - rob - 21-09-2015 20:32

qui c'è una delle tante "ultime" varianti

http://opencpn.org/ocpn/node/360


RE: OpenCPN per Android - Edolo - 21-09-2015 23:17

Opencpn a pagamento? Mi cade un mito!
ClosedCPN?


RE: OpenCPN per Android - Giuly - 22-09-2015 01:33

L'ho cercata su google play ma non l'ho trovata


RE: OpenCPN per Android - barbezuan - 22-09-2015 06:01

Eccola:

https://play.google.com/store/apps/details?id=org.opencpn.opencpn&hl=it

E questo è il sito:

http://bigdumboat.com/cpnapp.html

@Edolo è Open Source che non è sinonimo di gratis.


RE: OpenCPN per Android - ghega - 22-09-2015 09:51

Avevo messo il mi piace sulla loro pagina Facebook, e così rimanevo sempre aggiornato,
e infatti ho fatto in tempo a scaricare quest'ultima versione.
Per curiosità quanto costa?
Io avendola installata, in Google play mi esce solo apri e così non riesco a veere.
grazie


RE: OpenCPN per Android - Edolo - 22-09-2015 09:58

(22-09-2015 06:01)barbezuan Ha scritto:  Eccola:

https://play.google.com/store/apps/details?id=org.opencpn.opencpn&hl=it

E questo è il sito:

http://bigdumboat.com/cpnapp.html

@Edolo è Open Source che non è sinonimo di gratis.

Hai ragione, però hanno contribuito in molti a svilupparla a titolo gratuito.
Spero ci ripensino Smile


RE: OpenCPN per Android - barbezuan - 22-09-2015 13:30

(22-09-2015 09:58)Edolo Ha scritto:  Hai ragione, però hanno contribuito in molti a svilupparla a titolo gratuito.
Spero ci ripensino Smile

La versione per pc è ancora gratuita.
Non so come funziona il "sistema" google play, puo essere che abbia un costo.
Mi ricordo, tanti anni fà quando ho cominciato a giocare con siti dinamici, mysql(ora non so come sia) era gratuito per il mondo *nix mentre era a pagamento per il mondo win e la spiegazione che davano era che il compilatore per win non era libero/gratuito.
Molte applicazioni per android sono gratuite per la pubblicità che inseriscono.


RE: OpenCPN per Android - Edolo - 22-09-2015 13:52

(22-09-2015 13:30)barbezuan Ha scritto:  
(22-09-2015 09:58)Edolo Ha scritto:  Hai ragione, però hanno contribuito in molti a svilupparla a titolo gratuito.
Spero ci ripensino Smile

La versione per pc è ancora gratuita.
Non so come funziona il "sistema" google play, puo essere che abbia un costo.
Mi ricordo, tanti anni fà quando ho cominciato a giocare con siti dinamici, mysql(ora non so come sia) era gratuito per il mondo *nix mentre era a pagamento per il mondo win e la spiegazione che davano era che il compilatore per win non era libero/gratuito.
Molte applicazioni per android sono gratuite per la pubblicità che inseriscono.

Ho sviluppato una applicazione super basica per android. Il programma che ho usato oltre a creare il file .apk dava la possibilità di caricare la app su Google play. Non l'ho fatto perché non ne avevo interesse, però mi pare che basti collegare un account Google ed il gioco è fatto. Ed è in fondo la differenza sostanziale tra il sistema chiuso di Apple ed il mondo Android.
Certo... Se per renderla free si dovesse sottostare all'inserimento di fastidiosi banner, allora meglio farla pagare un pochino.
Tocca approfondire...
Ciao


RE: OpenCPN per Android - br1 - 22-09-2015 16:14

(22-09-2015 09:58)Edolo Ha scritto:  
(22-09-2015 06:01)barbezuan Ha scritto:  Eccola:

https://play.google.com/store/apps/details?id=org.opencpn.opencpn&hl=it

E questo è il sito:

http://bigdumboat.com/cpnapp.html

@Edolo è Open Source che non è sinonimo di gratis.

Hai ragione, però hanno contribuito in molti a svilupparla a titolo gratuito.
Spero ci ripensino Smile

Ho fatto una ca..ata ho cliccato sol link e mi si è aperta la app ho cancellato la mia funzionante e ora per tiistallarla devo pagarla.


RE: OpenCPN per Android - Timo - 22-09-2015 18:19

Adesso è offline l'intero sito, sarà un caso?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


RE: OpenCPN per Android - Moody - 28-09-2015 14:50

C'è un modo per sapere quali carte del pacchetto CM93 servono e quali sono di altre parti del mondo che non servono? Perchè il mappazzo completo è grosso e alleggerire il tutto sarebbe utile.


RE: OpenCPN per Android - rob - 28-09-2015 14:59

(28-09-2015 14:50)Moody Ha scritto:  C'è un modo per sapere quali carte del pacchetto CM93 servono e quali sono di altre parti del mondo che non servono? Perchè il mappazzo completo è grosso e alleggerire il tutto sarebbe utile.

è in francese ma qui lo spiega

http://www.plaisance-pratique.com/cartes-cm93-organisation-des


bisogna tenere questi file nella radice
CHRLIST.BIN
SERIALNO.TXT
LIMITS.DIC
CM93OBJ.DIC
CM93ATTR.DIC
xxxxxxxx.EXD

poi prendere le directory indicate, per Europa e Mediterraneo (almeno cosi' scrive) le directory

0390 0000, 0390 1020, 0330 000, 0330 1020, 0330 0060, 0390 0060


bv


RE: OpenCPN per Android - Moody - 28-09-2015 15:31

Rob, non ho parole per esprimere la mia ammirazione... ogni volta! 100


RE: OpenCPN per Android - rob - 28-09-2015 15:56

(28-09-2015 15:31)Moody Ha scritto:  Rob, non ho parole per esprimere la mia ammirazione... ogni volta! 100

credits a quello che ha scritto l'articolo piuttosto Smile


pero' prima prova, perché io avevo cercato di mettere solo le directory della facciata atlantica e non mi aveva funzionato, alla fine ho copiato tutto il giga e passa e festa finita Sadsmiley

bv


RE: OpenCPN per Android - IanSolo - 16-10-2015 11:53

Qui si trova (gratuitamente) tutto cio' che serve, carte comprese:

http://pierre.lavergne1.free.fr/opencpn.php

Per la versione ANDROID va scaricato lo ZIP ( http://pierre.lavergne1.free.fr/telechargements/opencpn/opencpn_android_4.1.818.apk.zip ) con un PC, decompresso e trasferito sul tablet (o cio' che si ha) per l'installazione.


RE: OpenCPN per Android - Edolo - 16-10-2015 12:56

(16-10-2015 11:53)IanSolo Ha scritto:  Qui si trova (gratuitamente) tutto cio' che serve, carte comprese:

http://pierre.lavergne1.free.fr/opencpn.php

Per la versione ANDROID va scaricato lo ZIP ( http://pierre.lavergne1.free.fr/telechargements/opencpn/opencpn_android_4.1.818.apk.zip ) con un PC, decompresso e trasferito sul tablet (o cio' che si ha) per l'installazione.

Si può farlo anche direttamente dal tablet, l'importante è avere la app che gestisca gli archivi compressi, i soliti Zip e Rar.
Appena fatto, ma la app non funziona, si arresta in apertura. (galaxy note 4, Android 5.1.1). Provato anche a disinstallare, reinstallare, cancellare cache e riavviare. Non gira Sad

P.S. Ok risolto. Bisogna estrarre il file dall'archivio e non lanciarlo direttamente dal file zip. Anche nel secondo caso l'installazione andava a buon fine, ma di fatto poi non partiva.
Ora invece installato. Ci ha messo molto più del previsto a fare il punto, strano visto che il gps era acceso da un po', però ora è stabile.
Consiglio di tenere premuto una icona e quando appare VISIBLE spostarci col dito e spostarsi sul nome delle icone da togliere. Non alzate il dito dal touche screen quando compare visibile altrimenti sparisce (piccolo baco). 
Forse non molti lo sanno, ma è possibile farlo anche sulla versione PC.
Io ho ritenuto inutili icone di marea (2), corrente (2), About, Zoom (2), cambio carta (2). L'importante era averne solo una fila.
Ciao