I Forum di Amici della Vela
Nuova versione software per i Raymarine Axiom - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Nuova versione software per i Raymarine Axiom (/showthread.php?tid=125985)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 02-07-2020 13:38

La 3.12 Dartmouth è scaricabile online sul sito di RayMarine: [hide]https://www.raymarine.eu/service-and-support/software-updates/mfds/lighthouse3/axiom-models.html[/hide] Occhio che la dimensione del “pacco” è di 1,7 GB. Per aggiornare gli Axiom (non vale per i Pro) occorre inserire una scheda MicroSD con spazio libero di 5 GB, meglio vuota, poiché la memoria interna è troppo piccola per gestire la mole di dati interessata. Evitate di usare quella della carta nautica.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - lunarossa1953 - 03-07-2020 06:48

Una domanda: l'upgrade del software comporta il dover settare nuovamente tutte le personalizzazioni o vengono mantenute in memoria?


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 03-07-2020 12:39

Conviene -salvare tutto su una MicroSD, impostazioni, rotte, tracce, Waypoint, ecc.
-Installare la nuova versione -Eseguire un reset generale (non impostazioni di fabbrica) -ripristinare le impostazioni salvate, sono nella MicroSD nella directory raymarine/mydata. Se avete un Pro o un lettore MicroSD esterno (RCR-2 o RCR-SdUsb) rimuovete tutte le schede di memoria, soprattutto quella della carta nautica. Sono passato da una beta 3.12.144 alla release ufficiale e incredibilmente ha funzionato l'upgrade dell'Axiom 7 connesso ad un lettore di schede esterno, l'RCR-SdUsb. Non ho idea se sia una fix del 3.12, ma non mi aveva mai funzionato prima, costringendomi a smontare l'Axiom 7 tutte le volte. Spero di essere stato utile.

P.S. Ovviamente prima di installare la versione 3.12.199 mi sono dimenticato di fare le cose che ti ho detto. Le sto facendo ora.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - lunarossa1953 - 03-07-2020 15:09

Grazie! Domani sera, al rientro in porto...parto con l'aggiornamento


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 06-07-2020 23:25

Pubblicato il manuale della 3.12, purtroppo solo in inglese. Lo trovate qui: link non funzionante eliminato [nota WM]


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - kavokcinque - 25-07-2020 10:48

Se faccio l 'aggiornamento dell Axiom 9, conservo tutte le tarature di banchina e in mare del pilota o devo ricominciare da capo? Non ho ben chiaro se aggiornando la versione sull AXiom questa comprende gli aggiornamenti anche per il pilota Ev 400 e parti collegate. Dover salvare o rifare le tarature ad ogni aggiornamento é un handicap non da poco. A quando un aggiornamento che automatizzi e ripristini le tarature precedenti?


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 25-07-2020 16:39

Il "pacco" della 3.12.199 contiene anche tutti gli aggiornamenti degli strumenti Raymarine in produzione. In fase di aggiornamento ti propone cosa deve essere aggiornato, sta a te decidere se farlo o meno. Aggiornando il pilota non sempre perdi le tarature, e' chiaro che se hai saltato millanta update... Smiley44
Quando si aggiorna l'MFD con una versione nuova di LH3 e' sempre buona norma:
1) salvare tutti i dati (impostazioni, rotte, tracce, waypoint, ecc.) su una MicroSD vuota.
2) Aggiornare l'MFD
3) eseguire un Ripristino delle impostazioni di fabbrica
4) ripristinare quanto si e' salvato precedentemente.
Mai, mai, mai usare la MicroSD contenente la carta nautica per fare i salvataggi, ma usarne una vuota con capacita' massima di 32GB. Il limite dei 32GB dovrebbe essere stato superato con la 3.12.199, ma non ho ancora provato. Gli Axiom non Pro (senza tastiera incorporata per intendersi) hanno una quantita' di memoria interna limitata. Se si esegue l'aggiornamento via internet inserire la solita MicroSD altrimenti va tutto alle Olgettine. Ultima indicazione, nel caso ci siano piu' Axiom (in qualsiasi salsa) connessi con un cavoRaynet, l'aggiornamento deve inizialmente essere eseguito sui non Master. Il Master deve essere l'ultimo ad essere aggiornato. Nel caso (non improbabile) l'aggiornamento del non master vada alle Olgettine, purtroppo la procedura standard procede all'aggiornamento del Master. Le cose da fare sono queste:
1) Non farsi prendere dal panico 69
2) Far terminare l'aggiornamento sul Master
3) Spegnere il Master
4) Il non Master si risente dicendo di non riuscire a trovare il Master 20
5) Promuoverlo a Master ed aggiornarlo possibilmente usando la MicroSD con il "pacco"
6) Terminato l'aggiornamento, riaccendere il precedente Master che si risentira' per la presenza in rete di un altro Master. 20
7) Scegliere il Master precedente e tutto si sistema. 35


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - kavokcinque - 25-07-2020 17:06

Si grazie, in parte sono cose che avevi già spiegato. Ho l'aggiornamento di novembre 2019, seguirò le istruzioni.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 16-09-2020 20:08

Minor release rilasciata ieri da Raymarine per il LightHouse 3, la 3.12.217. Evitabilissima se si guardano le note di rilascio che trovate qui: [hide]https://www.raymarine.eu/service-and-support/software-updates/mfds/lighthouse3/axiom-models.html[/hide] C’è da dire che a volte vengono corretti dei bachi anche senza che vengano evidenziati nelle release notes. Da notare che quando vengono rilasciati degli aggiornamenti non relativi al LightHouse 3, questi vengono inseriti nel “pacco” di aggiornamento. Con la 3.12.217 sono inseriti aggiornamenti per gli i70s/i70 e per l’Ev1 sensor il “cervello” del pilota automatico Evo.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - kavokcinque - 18-09-2020 12:58

ora sembra impallato L'Axiom mentre aggiorna. Arhg! Pepe scusa, in un messaggio dici di fare un reset generale ma non impostazioni di fabbrica, in un messaggio successivo di fare un reset impostazioni di fabbrica, quale è l 'indicazione corretta?
[hide][attachment=44748][/hide]


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 03-10-2020 08:57

@kavokcinque Il reset generale lo fai sempre dopo un aggiornamento, se dopo hai problemi “strani” allora impostazioni di fabbrica.Smiley44

Aggiornamento anche per i70/i70s: Con l’ultima minor version è stata aggiunta la possibilità di tarare il nuovo triducer Airmar DST810, mandando però alle Olgettine la gestione del diffuso dst800. Smiley3 Questa minor version corregge il problema ed aggiunge la gestione di una pgn NMEA 2000 per visualizzazione di temperatura e pressione della trasmissione del motore. Ovviamente per motori grandi che difficilmente verrebbero montati su barche a vela. Si delinea comunque la tendenza di RayMarine di offrire lo strumento i70s come alternativa al tradizionale cruscotto pieno di indicatori analogici per la gestione dei motori. Info e download qui: [hide]https://www.raymarine.eu/service-and-support/software-updates/instruments/i70-all-variants.html[/hide]


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - Gavallo - 29-10-2020 22:58

Scusate io ho un Axiom 12 e dalle impostazioni del menu principale non riesco a settare la velocità in Mph. Il menù a tendina mi fa vedere MPH, KMH e KNOTS. Io selezione Knots na quando confermo torna su Mph Qualcuna sa dirmi come poter risolvere?


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - kavokcinque - 29-10-2020 23:57

Successo anche a me. Verifica che settaggio hai sul log o tritata, l’Axiom segue il settaggio delle strumento dedicato.
Però non ho capito se vuoi mph o knots...


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - polohc - 04-11-2020 00:21

A me succede con l'unità di misura della distanza: non riesco a settare miglia nautiche su Axiom, ritorna sempre su miglia terrestri, probabilmente allora devo cambiare il settaggio sul tridata, grazie per il suggerimento 87


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 04-11-2020 00:32

Per quanto riguarda la scelta dell’unità di misura, per il log nodi/miglia terrestri/Km, per il vento nodi oppure m/s, comanda sulla rete lo strumento che ha connesso il trasduttore. L’Axiom in questi casi è solo il repeater.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 22-01-2021 09:59

Mancano pochi giorni, forse ore, al rilascio della versione 3.13 del LightHouse per la famiglia Axiom. Ieri ho utilizzato sul mio Pro la funzione di aggiornamento online dei componenti RayMarine connessi in SeatalkNG. È successa una cosa bizzarra: mi segnalato che dovevo aggiornare un i70s, strano sono tutti aggiornati, accetto l’operazione e l’Axiom si ferma senza scaricare nulla. Annullo l’operazione e ripeto la richiesta di verificare eventuali aggiornamenti, stavolta oltre all’i70s viene proposto l’upgrade anche dell’AIS700. Andando avanti, stesso risultato. Boh!?! Ergo, non vi collegate con l’Axiom fino a che la situazione non sarà chiara. Ho già segnalato la cosa a Raymarine Italia, anche se gli aggiornamenti non sono gestiti nel nostro paese. Vi terrò informati.
[hide][attachment=46011][/hide][hide][attachment=46012][/hide][hide][attachment=46013][/hide]


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - AleSail - 22-01-2021 21:08

Speriamo in qualche aggiornamento significativo, ma ci credo poco. Sono entrato da poco nel mondo Raymarine in quanto ho effettuato un retrofit della strumentazione della mia nuova barca. Ho installato un MDF Axiom+ inserendolo in una rete NMEA2K (SeatalkNG) con tutta strumentazione di ultima generazione (VHF Ray73, pilota EV200, BaroPlug, convertitore ITC-5, FUSION MS-RA70N), mi manca da installare solo n.2 strumenti i70s che sostituiranno n.2 ST60 (wind e tridata) che attualmente sono interfacciati tramite un convertitore Seatalk-SeatalkNG che presto verrà dismesso. Avevo fatto lo stesso lavoro di retrofit sulla mia precedente barca installando però gli equivalenti prodotti B&G e devo dire che purtroppo B&G è anni luce avanti a Raymarine. Sia perchè i prodotti sono meglio adattati alle esigenze del velista, sia in termini di fruibilità, gestione delle pagine e logica dei dispositivi. Secondo me farebbero proprio bene a copiare dal brand di Navico. Per chi conosce la differenza tra Windows e Linux, con Raymarine a volte ho l'impressione di avere a che fare con Windows (e non è un complimento).


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 26-01-2021 13:13

Ho l’impressione che gli amici Raymarini mi abbiano perculato perché della 3.13 non vi è traccia alcuna. In compenso se tentate un aggiornamento online degli strumenti STNG con l’Axiom adesso non dice più minkiate.


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - pepe1395 - 01-02-2021 12:41

Uscita ora sul sito per il download su MicroSD! La versione nuova si chiama 3.13.100 Edgartown. Il download diretto sull'Axiom (e famiglia) funziona giá ma sono 1,6 GB. Ieri sera ho provato a scaricarlo e dopo un'ora di attesa mi ha detto: "download fallito". Ho detto perdindirindina, poffare e anche perbacco (2 volte) e me ne sono andato a casa! Qualche minuto fa é comparso il download sul sito Raymarine.eu ([hide]https://www.raymarine.eu/service-and-support/software-updates/mfds/lighthouse3/axiom-models.html[/hide]), ma non arriva ancora la mail per eseguire materialmente il download. Comunque gli aggiornamenti possono sembrare a prima vista un po' deludenti, dopo la 3.12 che aveva messo parecchia carne al fuoco. Queste sono le novitá:
-Improved support for CZone devices
-New radar improvements
-Addition of the Oscar Collison Avoidance App
-Support for the AnyDesk remote desktop app
-Support for S-63 charts, encrypted S-57 data in S52 format
-LightHouse Edgartown also features improved support for the forthcoming new LightHouse Charts cartography product line.
Non avendo il radar non posso provare i miglioramenti ma lo faró presto sulla barca di un amico che ha un Axiom+ connesso con un Quantum 2. Il C-Zone invece é a bordo della mia barchetta per cui potró eseguire qualche test. L'unica cosa veramente notevole é l'introduzione della app Anydesk che permetterá il controllo remoto dell'Axiom da parte di un tecnico per fare una diagnosi dei problemi che l'armatore rileva (ma spesso non riesce a spiegare in modo compiuto!) sulla propria rete NMEA 2000. Maggiori info su Anydesk qui: [hide]https://anydesk.com/en[/hide]


RE: Nuova versione software per i Raymarine Axiom - Gio196666 - 01-02-2021 14:45

Grazie x le info. Speriamo abbiano sistemato alcuni altri problemi...