![]() |
Batterie Litio GWL - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Batterie Litio GWL (/showthread.php?tid=146990) |
RE: Batterie Litio GWL - Domenico Blue Eyes - 18-01-2023 23:57 Ciao, sto passando gradualmente al litio, lo scopo è aggiungere capacità lasciando i servizi sulle AGM attuali che sono nuove. Lo schema è quello allegato. Quindi la batteria al litio è caricata dal solare e da un caricabatterie 220v dedicato, non dall’alternatore. La batteria al litio tramite un DC-DC ricarica solo le AGM. Mi sembra un compromesso accettabile, come sicurezza (lasciando i servizi sulle AGM) e anche come costo, con circa 500€ di batteria più altre 400 circa tra DC-DC e caricabatterie 220v, passo da circa 150 A (3 AGM da 95 Ah utilizzate massimo al 50% per non accorciargli troppo la vita), a 150+80 A (aggiungo una litio da 100 Ah utilizzata al 80%) quindi circa il 50% in più di autonomia ! Quando le AGM mi lasceranno, tutto litio e, a proposito di sicurezza, niente gas (solo induzione) e niente webasto … ![]() Consigli e critiche (costruttive …) sono naturalmente ben accette ! BV (18-01-2023 23:57)Domenico Blue Eyes Ha scritto: Ciao, sto passando gradualmente al litio, lo scopo è aggiungere capacità lasciando i servizi sulle AGM attuali che sono nuove. Aggiungo che a me e alla mia famiglia piace fare molta rada e ci piace anche stare comodi, frigorifero pieno e sempre acceso, docce a volontà, strumenti accesi per sicurezza anche la notte (allarmi vento e spostamento …), luci la sera senza problemi, PC, telefonini, satellitare da ricaricare, wc elettrico, tutto con moderazione ma senza limitazione … E poi navigazione il più possibile a vela, motore solo se senza vento e per tirare su l’ancora … RE: Batterie Litio GWL - vai0l0 - 19-01-2023 01:04 (18-01-2023 23:57)Domenico Blue Eyes Ha scritto: Lo schema è quello allegato. Quindi la batteria al litio è caricata dal solare e da un caricabatterie 220v dedicato, non dall’alternatore. La batteria al litio tramite un DC-DC ricarica solo le AGM.il DC/DC ti limita in tempo di carica da 220v creando un imbuto e riduce l'efficenza di carica al 92% l'8% lo perdi in calore (...tanto credimi) di 100A che passano dalla litio o dal caricabatterie 92 passano le agm hanno un efficenza di carica dell'85%, di 92 che escono dal DC ne entrano 78 la batteria da 100A è appena diventata da 78a al massimo + ogni volta che carichi in banchina sprechi corrente. (18-01-2023 23:57)Domenico Blue Eyes Ha scritto: Mi sembra un compromesso accettabile, come sicurezzanon capisco quale sia il dubbio in termini di sicurezza che hai, se fosse le batterie sono pericolose eventualmente in carica, non in scarica. (18-01-2023 23:57)Domenico Blue Eyes Ha scritto: Quando le AGM mi lasceranno, tutto litio e, a proposito di sicurezza, niente gas (solo induzione) e niente webasto … induzione richiede un inverter di dimensioni importanti e tante batterie che forse in un catamarano... un sogno impossibile ... per ora Io ho cominciato a lavorare sull'impianto, prima di prendere litio avevo già caricabatterie, inverter, solare, bms e cablaggi nuovi. In pratica non avevo solo il dc/dc. L'occasione si è presentata quando un vicino ha avuto due batterie scoppiate, io ne avevo tre, ho ordinato le litio e campato per qualche settimana con una. Batterie Litio GWL - AndreaB72 - 19-01-2023 01:39 Ma perché fare accrocchi? Se c'è bisogno di più capacità si aggiungono AGM e basta. Se c'è un problema di spazio o peso si buttano le AGM e si mettono le LFP. Non esiste una ragione valida per banchi ibridi. Gli unici casi che concepisco sono batterie chimiche + supercapacitori, ma sono soluzioni con una destinazione d'uso precisa. Ovviamente poi ognuno mette in barca quello che vuole. Sent from my SM-P613 using Tapatalk RE: Batterie Litio GWL - ... - 19-01-2023 07:01 A me sembra tutto sommato complicato ... Lo scopo dichiarato : "passare gradualmente al LFP" mi sembra non sia tutto. Le AGM sono dichiarate nuove ... e quindi e' un acquisto compulsivo di cui ti sei pentito e cerchi di rimediare ? (perdonami). La necessita' di Ampere e' dichiarata in aumento (tanta rada) e questo e' risolvibile in diversi modi ma la potenza usabile della LFP da 100A, gli 80 A, che andresti a mettere non e' che poi giustifichino piu' di tanto il passaggio. Certo ci sarebbe una miglior efficenza delle ricarica solare ... ma vale la pena ? Ti basta aggiungere 80 A e sei a posto ? Al di la' della validità' dell'ibrido o meno (scelte ...ognuno faccia come vuole), mi sembra che solo per conservare il residuo di vita delle AGM (che son nuove e quindi a inizio vita) si vada a fare un po' di "fantasie" (passatempi il termine). A proposito : ma la batteria motore BM dov'e' ? Vengono usate le AGM (che dichiari "servizi") anche per quello scopo ? Comunque, al di la' della BM (che magari non ho capito io ma conta poco) come da te richiesto, ti son state dette alcune perplessità' (corrette sia quelle di @vai010 che di @andreab72) ... vedi tu se proseguire , rimandare il passaggio o ... accelerarlo. BV RE: Batterie Litio GWL - ... - 19-01-2023 07:48 Un'ultima aggiunta valida se "prosegui" (ma non sto incentivando eh ... solo consapevolizzare). I nuovi DC-DC della Sterling Power (buck-boost) dichiarano un'efficenza ben superiore agli attuali (come @vai010 mette in evidenza la attuale non-efficenza e' una caratteristica di cui tener conto specialmente quando si ricarica da fonti non infinite dove non si posson sprecare watt) e soprattutto : SONO BI-DIREZIONALI. Cioe', come da schema, potrebbero servire per fare sia lo scopo primario di caricare da LFP a piombo ma anche il vice-versa (quindi anche "da alternatore"). Costano un po' di piu' ... ma la strada futura del Dc-Dc sembra tracciata (anche Victron si spinge sui buck-boost ed ha la gamma apposita piu' cara di Sterling). BV RE: Batterie Litio GWL - Domenico Blue Eyes - 19-01-2023 12:34 (19-01-2023 07:01)... Ha scritto: A me sembra tutto sommato complicato ... Le batterie sono nuove perchè la barca è nuova … ![]() Sono d’accordo con te che 80A non sono molti (è comunque almeno il consumo giornaliero del frigo che è il maggior contribuente …), ma con lo stesso schema (e lo stesso spazio circa) potrei aggiungere un’altra 100Ah (20 kg di peso per 200Ah …) e più che raddoppiare la capacità delle AGM ! In realtà sto prima di tutto sperimentando, anche il tema della maggior efficienza della ricarica solare. La BM è dedicata e separata da tutto. Quello che intendevo per sicurezza è che sono convinto che il problema non siano le LFP (per lavoro in laboratorio le abbiamo violentate in tutti i modi, anche togliendo il BMS e mettendole in corto al massimo fanno fumo), ma non sono così sicuro dell’impianto elettrico della barca (cavi, spessori raccordi ecc.), l’approccio a risparmio per le barche nuove non mi farebbe dormire tranquillo prima di averlo vivisezionato … Grazie per le osservazioni ! ![]() BV RE: Batterie Litio GWL - Domenico Blue Eyes - 19-01-2023 12:47 (19-01-2023 01:39)AndreaB72 Ha scritto: Ma perché fare accrocchi? … aggiungendo 200Ah al litio aggiungo peso per poco più di 20 kg e ci tiro fuori almeno 160A, per tirare fuori la stessa capacità dalle AGM ne devo aggiungere almeno 3 da 100Ah e per un peso complessivo di 90kg prendendo quelle buone … Appena mi lasciano le AGM sarà tutto litio, ma perchè farlo subito ? L’approccio talebano non mi ha mai convinto … ![]() Poi comunque il piombo rimarrebbe per la BM e mantenere una capacità minima al piombo aumenterebbe l’affidabilità (19-01-2023 07:48)... Ha scritto: Un'ultima aggiunta valida se "prosegui" (ma non sto incentivando eh ... solo consapevolizzare). Grazie delle info, mi metto a studiare … ![]() |