I Forum di Amici della Vela
Aria condizionata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Aria condizionata (/showthread.php?tid=151665)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Oceanis 411: la mia prima Aria Condizionata - exec - 09-04-2019 22:30

Sfa Sanicondens Clim Mini Pompa Per Climattizatore https://www.amazon.it/dp/B00DKWP9YM/ref=cm_sw_r_cp_api_i_4cqRCb71ZYDGJ

io ho messo questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Aria condizionata ex frigoboat - gava - 28-03-2021 23:36

anch'io son interessato a sapere se poi il frigoboat è stato aria condizionato...però senza voler fregare il compressore...Big Grin
albert illuminaci


RE: Aria condizionata ex frigoboat - traballi carlo - 29-03-2021 09:06

Molti anni fa , rimotorizzando il mio Z 34 , ho dovuto rinunciare al Frigoboat montato sul Faryman per motivi di spazio. Con il motore nuovo infatti non ci stava .
Lo rimpiango ancora adesso !
Avevo i due impianti , motore ed elettrico .
Mezz’ora di frigo motore , e poi , nel caso , elettrico .
Consumi irrisori e freddo assicurato tutto il giorno . Il frigo Boat aveva un evaporatore che sembrava una valigetta .
Solo per dire che se lo avete il FB , cercate di tenervelo.


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Frappettini - 26-07-2023 18:41

Faccio riemergere questa discussione per chiedere se ci sono altri AdV che, in questi ultimi anni, hanno montato un condizionatore portatile a bordo e conoscere le loro esperienze in merito.


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Guido_Elan33 - 27-07-2023 07:57

Ho cercato sul web la Peltech srl, che produceva condizionatori portatili di buona qualità, ma pare sia scomparsa


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - sergiot - 27-07-2023 09:31

Insufficiente...ma meglio di niente è!


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Frappettini - 27-07-2023 09:36

grazie per le tue osservazioni.
posso chiederti quanti BTU eroga il tuo condizionatore? Dove e come il condizionatore è stato installato?


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - sergiot - 27-07-2023 21:46

Dinette, 9000 , Olimpia splendid


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - kitegorico - 28-07-2023 07:16

Non posso più dare un contributo alla discussione visto che nel frattempo ho ceduto alla soluzione high cost ....Smiley45Smiley45Smiley45

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=136031&highlight=%22aria+condizionata%22


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Guido_Elan33 - 30-07-2023 10:19

Cosa ne pensate di questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B08B5J3Z2G/ref=ox_sc_act_image_2?smid=AO8IX6V01LZRF&psc=1


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Frappettini - 30-07-2023 13:24

(30-07-2023 10:19)Guido_Elan33 Ha scritto:  Cosa ne pensate di questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B08B5J3Z2G/ref=ox_sc_act_image_2?smid=AO8IX6V01LZRF&psc=1

7000 Btu sono pochini... 9000 mi pare il minimo.


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Guido_Elan33 - 30-07-2023 14:39

(30-07-2023 13:24)Frappettini Ha scritto:  7000 Btu sono pochini... 9000 mi pare il minimo.

Oddio…dinette e cabina di prua sono 25mq. Bagno e cabine poppa a me non interessa raffrescarle


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Horatio Nelson - 30-07-2023 15:06

Io sulla precedente barca avevo un’unità da 9k e si percepiva. Ho visto in commercio unità compatte anche da 12k,usandolo solo in marina attaccato alla 220 io prenderei il più grosso che riesco a sistemare.
Bv
Stefano


RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - rosama - 03-08-2023 12:00

Ho montato un portatile simile all'Olympia splendid, più economico, 9000 btu. Lo uso da tre stagioni. Fissato in dinette in uno spazio non utilizzato e non d'impiccio a pruavia dell'albero. Lo scarico dell'aria calda, in formato rettangolare, non tondo, attraverso un foto praticato sulla paratia col bagno, esce sul lato bagno e proprio per la sua forma, non disturba, poi è fuori attraverso il passauomo del bagno. In porto, anche con 37/38 gradi e più all'esterno e tassi d'umidità elevatissimi, mi fa stare bene, mantenendo la temperatura tra i 25 ed i 26 gradi. Si sta bene in dinette e nelle due cabine di poppa. Meno efficace per la cabina di prua. La barca è un comet 375 st.


Impianto aria condizionata - Guido_Elan33 - 23-10-2023 09:00

Qualcuno ha provato a installare retrofit un impianto di aria condizionata, tipo Velair or similare? E' un 'operazione molto invasiva oppure gestibile senza troppi problemi? E' possibile utilizzare i tubi di distribuzione del webasto, magati con un commutatore manuale? Costo?


RE: Impianto aria condizionata - afi - 24-10-2023 09:03

Buongiorno,sicuramente per mia ignoranza ma non riesco a capire cosa intendi per retrofit?
Tubi del webasto se sono gli originali di catone no sicuramente no,disperdono paurosamente e fin che è calore tende a salire e comunque riscaldano l'ambiente,l'aria condizionata è fredda e dopo tale dispersione sarebbe aria calda.


RE: Impianto aria condizionata - penven - 24-10-2023 12:46

Penso che si parli di pompe di calore che possono essere girate. Comunque consumano pesano e sono rumorose, personalmente non le vedo bene su una barca piccola. Ma poi perchè cercare di ricreare le comodità domestiche su una barca, sarà sempre una barca !


RE: Impianto aria condizionata - crocchidù - 24-10-2023 12:50

Non c'entra una mazza (perdonami Guido), ma oggi ho visto un annuncio che mi ha sparato FB da uno dei vari gruppi di vela, dove uno cercava equipaggio per navigare con la sua barca a Venezia e dintorni e nel declamare le qualità della barca citava testualmente "... dotata di riscaldamento autonomo" Smiley36Smiley36

Adesso gli chiedo se ha anche l'aria condizionata autonoma Smiley45


RE: Impianto aria condizionata - giorgio8596 - 24-10-2023 20:23

Nei tubi ci passa l'acqua, se ci passa aria allora si chiamano canali circolari o condotti d'aria o canalizzazioni, ma non tubi.
Detto questo, devi farti dire quant'e' la portata d'aria che l'unita' deve smaltire e verificare che nelle canalizzazioni che gia' dici di avere quella portata ci passi. La macchina dovrebbe avere una portata minima di funzionamento da rispettare. Devi anche verificare che il materiale con cui sono fatte le tue canalizzazioni sia idoneo a trasportare aria molto fredda, e verificare che la temperatura dell'aria non sia tale da provocare la formazione di condensa sull'esterno delle canalizzazioni, altrimenti dovrai anche pensare a coibentarle, altrimenti ti gocciolano e poi si formano muffe.


RE: Impianto aria condizionata - kitegorico - 25-10-2023 09:16

Io qualche anno fà ho montato un impianto Dometic. Visto che in barca praticamente ci vivo ritengo sia stata la migliore spesa migliorativa cha abbia mai fatto sulla mia barca.
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=136031&highlight=%22aria+condizionata%22