I Forum di Amici della Vela
Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 (/showthread.php?tid=78186)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 25-03-2013 20:40

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:giammarco ha scritto:


4.montaggio dei finestrini.... (NON SO DOVE REPERIRE IL MATERIALE ... Consigli?)

Giromari Srl a Fano

plexy fume' mi raccomando (lo spessore lo devi scegliere te in base all'eventuale scalino (se c'e') altrimenti un 5 mm come ho messo io basta..

il fissaggio : o Sika o viti passanti e dado cieco all'interno (ma devi forare tutto il contorno ed e' un lavoraccio)

avevi una corrnice all'esterno o me lo sono sognato io??



Dai ora che sono gli ultimi colpi !


Grande... adesso li chiamo e vediamo che Plaxyglass mi propone.

per il resto continuiamo imperterriti.... con il programma sopraelencaro


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - axioben - 25-03-2013 21:24

Grande Giamma.... come userai il tambuccio in polistirene ?
Solo come Master o resinerai quello come definitivo ?
e come sandwich ?

Big GrinBig Grin


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 25-03-2013 21:45

Citazione:axioben ha scritto:
Grande Giamma.... come userai il tambuccio in polistirene ?
Solo come Master o resinerai quello come definitivo ?
e come sandwich ?

Big GrinBig Grin
Ciao Alex ... il tambuccio utilizzerò quello , l'ho appena tirato fuori dal master a perdere ... sembra benfatto.

Ora vado con rotorbitale e carta da 80/100gr per slisciare bene tutto, poiconuna 220 per grezzare.... e via di fondo epoxy.

appena finito posto un po di foto.


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - axioben - 25-03-2013 23:10

ok..capito....perfetto sarebbe bello vedere le varie fasi di estrazione dal master e montaggio....
CONTINUATE COSI !!


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 28-03-2013 19:24

ragazzi ora ci stiamo cimentando alla pulizia di tutto l'acciao di coperta, candelieri, falchetta etc...

sabato forse verranno 2 amici e rimonteremo il tutto.

per i Finestrini... me li consegnano a metà aprile già tagliati.

a presto


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - SoulSurfer - 28-03-2013 19:32

Citazione:giammarco ha scritto:
ragazzi ora ci stiamo cimentando alla pulizia di tutto l'acciao di coperta, candelieri, falchetta etc...

sabato forse verranno 2 amici e rimonteremo il tutto.

se non eri nel Eastside venivo anche io....

Citazione:per i Finestrini... me li consegnano a metà aprile già tagliati.

a presto
tanto e' l'ultima cosa che devi montare... vai avanti con il resto

mi raccomando il duralac o il butile.. a profusione per il montaggio della ferramenta..


mi sorge spontanea una domanda... ma all'albero per quanto riguarda installazioni e miglioramenti (e/o verniciatura) quando ci metti mano?

Buon lavoro !


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 28-03-2013 21:18

Citazione:SoulSurfer ha scritto:
Citazione:giammarco ha scritto:
ragazzi ora ci stiamo cimentando alla pulizia di tutto l'acciao di coperta, candelieri, falchetta etc...

sabato forse verranno 2 amici e rimonteremo il tutto.

se non eri nel Eastside venivo anche io....

Citazione:per i Finestrini... me li consegnano a metà aprile già tagliati.

a presto
tanto e' l'ultima cosa che devi montare... vai avanti con il resto

mi raccomando il duralac o il butile.. a profusione per il montaggio della ferramenta..


mi sorge spontanea una domanda... ma all'albero per quanto riguarda installazioni e miglioramenti (e/o verniciatura) quando ci metti mano?

Buon lavoro !

per l'albero.... era buono ed era stato verniciato. per quanto riguarda il duralac o il butile li trovo in ferramenta? io pensavo di utilizzare silicone!! fortuna che me l'hai detto .


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - SoulSurfer - 28-03-2013 22:59

duralac per accoppiamenti tra metalli diversi (tipo rivetti in acciaio su albero in alluminio)
butile per sigillare i fori (ma puoi anche usare il sika che forse e' meglio)

occhio a parlare di silicone qua' dentro che rischi il ban Wink


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 29-03-2013 00:04

ok chiaro ... domani faccio spesa....


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 30-03-2013 05:35

Citazione:giammarco ha scritto:
ok chiaro ... domani faccio spesa....

ho trovato il pattex sp 101 ho letto la scheda tecnica.... mi sembra molto buono....

qualcuno l'ha già utilizzato??


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 02-04-2013 05:01

Cmq il tambuccio è stato fatto , stuccato e provato... faro a breve una foto.

nel frattempo che aveva questa giornate di ferie abbiano iniziato a fare la carena.... ragazzi mi sono impaurito....

il Gelcoat si stacca ma non è esmosi.. è solamente vecchio, ho deciso con mio paadre si sabbiare la carena e tornare a Vetroresina, ridare il nuovo Gelcoat carteggiare. Poi un paio di mani di resina epoxy e fondo epoxy .

Ultimo passo... vado di antivegetativo.

Ho chiesto consiglio a Davidef del forum, visto che ha già affrontato un problema simile.
vi faccio sapere a breve.

Giamma


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 08-04-2013 17:13

Aggiornamento....

Carena sabbiata e lavata.... Ragazzi la stanchezza inizia a farsi sentira....

Ora stucca la carena con resina, silica e microballon, poi carteggiatina e vado di Gelcoat a rullo.

intanto ecco le foto della carena sabbiata

[hide][Immagine: 201348111123_CAM00082_piccola.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20134811130_CAM00081_piccola.jpg][/hide]

a presto.


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - SoulSurfer - 08-04-2013 23:54

io tutta di rotorbitale, non ti lamentare..

secondo me se dai un paio di mani in piu' di c10-10 puoi saltare il gelcoat (apetto conferma dai luminari)


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 22-04-2013 17:04

visto che gli amici esperti di carene non hanno risposto, io sono andato avanti.

ho passato tutta la carena con un impasto fatto con resina microsfere ed silica. ovviamente prima con una spatola dentata poi con una spatola liscia proprio per fare in modo di lasciare almeno 1,5mm di materiale. ho ccarteggiato con una 120 in maniera da lisciare lo scafo
questo è il risultato dell'operazione


[hide][Immagine: 2013422104628_CAM00084.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013422104723_CAM00085.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013422104754_CAM00086.jpg][/hide]


poi sono andato a ripristinare il Gelcoat. Ho passato lo scafo con dello Stirene , fatto asciugare poi sono andato con 2 mani di gelcoat creando una strato di 0,5 millimetri circa. Ecco come si presenta ora la carena


[hide][Immagine: 2013422105630_CAM00087.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201342211230_CAM00088.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20134221132_CAM00089.jpg][/hide]

tra un paio di giorni vado ancora di rotorbitale con carta da 320 poi fondo epoxy (2mani) e antivedetativo.


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - SoulSurfer - 22-04-2013 19:10

non devi aspettare che rispondano....

devi andare in giro e fracassare i maroni !Big Grin

al massimo ti facevano il cazziatone e ti dicevano di usare il tasto cerca...

cosi' comunque hai fatto il lavoro perfetto, forse piu' lungo, ma perfetto !

grande !


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 22-04-2013 19:17

Credo di andare, con i tempi, più lungo del previsto. Ma era doveroso fare un lavoro valido per la carena.

Domani sera finisco si montare l'attrezzatura di coperta, e vado a ritirare i vetri.

poi Sfrutterà a pieno il ponte del 25 Aprile per proseguire nei lavoro.

Ancora credo ci sia 1 mese e mezzo di lavoro.


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 29-04-2013 21:45

ecco un'altro aggiornamento... il ponte del 25 è stato proficuo.

ho finito l'impianto idraulico con tutti i raccordi, manca di montare il water. Ho montato i vetri , ho finito di montare tutta la ferramenta e le attrezzature di coperta, ed in ultimo ho finito (o quasi mancano alcuni dettagli) di montare gli interni.

Ora manca di fare i collegamenti elettrici ( visto che i fili li ho già passati ) e L'ultimo lavoraccio..... Rivestire in pelle la barca.

ecco un po di foto


[hide][Immagine: 201342915386_CAM00094.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013429153844_CAM00095.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201342915399_CAM00097.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013429153940_CAM00098.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013429154014_CAM00100.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 201342915415_CAM00104.jpg][/hide]


[hide][Immagine: 2013429154141_CAM00105.jpg][/hide]

stasera inizio a fare le dime con carta gommatta da 20 centimetri di larghezza che andrò ad incollare alla barca. Una volta incollata disegnoro i pezzi , li tagliero e stacchero le dime in carta adesiva. A questo punto andrò a tagliare la pelle per poi incollarla.

Speriamo di finire per fine Giugno.

Giamma


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - carcat - 30-04-2013 04:20

Che lavorone...e che lavoratore! Complimenti!


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - Holiday11 - 30-04-2013 15:34

Davvero davvero bravi!! potreste mettere su una attività di restauro...
a pensare che io mi gaso quando riesco a fare da solo i normali lavori di manutenzione ordinaria!!

quando arrivi all'armo e ti servono le cime, bussa che posso vedere se riesco a fartele avere a prezzi da fabbrica

Buona continuazione


Ristruttuzione Totale - Paluro Paissan 7.80 - giammarco - 30-04-2013 15:45

Citazione:Holiday11 ha scritto:

Davvero davvero bravi!! potreste mettere su una attività di restauro...
a pensare che io mi gaso quando riesco a fare da solo i normali lavori di manutenzione ordinaria!!

quando arrivi all'armo e ti servono le cime, bussa che posso vedere se riesco a fartele avere a prezzi da fabbrica

Buona continuazione

Grazie mille, ma niente attività di restauro.... mi sta bastando questa Smile . comunque scherzi a parte , siamo veramente contenti del risultato ottenuto fin ora, e spero di continuare così anche con un bel rivestimento in pelle.

Ieri abbiamo attaccato scotch carta da 20 cm di larghezza su tutta la parte da rivestire in pelle. Poi abbiamo disegnato sulla stesa carta appena attaccata la geometria dei vari pezzi di pelle da tagliare e cucire. A presto qualche foto.