![]() |
Drizza Randa 2:1 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Drizza Randa 2:1 (/showthread.php?tid=80052) |
Drizza Randa 2:1 - zankipal - 20-11-2012 20:21 Citazione:ghibli4 ha scritto:è li il punto, nel rinvio il peso sale e la forza è in direzione opposta quindi le forze si annullano nel punto fizzo del rinvio ci sono 100kg, quello non si muove e si genera sulla puleggia il doppio della forza Drizza Randa 2:1 - mania2 - 20-11-2012 20:48 Citazione:zankipal ha scritto:quanto scritto nel disegno di sinistra (rinvio 1:1) è sbagliato, non sono 100 kg ma 200 kg. Cioè l'attacco della puleggia subisce un tiro (forza) di 200 kg. Drizza Randa 2:1 - ghibli4 - 20-11-2012 20:57 Citazione:mania2 ha scritto:Ecco arriva lui fresco fresco, dopo 3 pagine di discussione e dice la sua ![]() Vi dedico un personaggio trovato in rete [hide] ![]() Drizza Randa 2:1 - ghibli4 - 20-11-2012 20:58 E pure questo testo ![]() Egregio direttore, per quello che mi avete richiesto di racontarmi i fatti di come mi è successo il mio incidenti nel lavoro vi faccio assapere che quello giorno quando che o arrivato al cantiere ho visto che ilvento aveva fatto volare del tetto molti tegoli. E’ alora o messo sopra il tetto un travo con una carrucola e assalito due casse piene di tegoli. Quando ho finito di riparare mi ho accorto che sul tetto mi sono rimasti molte tegoli epperciò ho usato una cassa è o fermato la corda sotto e sono salito per riempire la cassa di tegoli, poi sono scesso e ho staccato la corda ma la cassa piena di tegoli era più pisante di me e alora prima che mene accorgo la cassa ha cominciato a scindere alzandomi di terra. E alora o cercato di tenermi della corda ma niente e a metà o sbattuto alla cassa che scindeva emi a sbatuto alla spalla sinistra. Intanto ho arivato allultimo e ho sbattuto la testa vicino il muro dopo al travo e alla cannaletta di landia che lò rotta con la testa e mi ha scacciato le dita della mano nella carrucola. Quando ho arrivato al tetto la cassa allo stesso momento a arrivato atterra. Ma sbattendo nela terra tutto amia volta si a rotto il fondo che si è sfondato e le tegoli sono scivolati fuori. E allora a successo che sincomi la cassa aveva diventato più leggiera e io più pesante o precipitati attutta velocità verso il terreno ma a metà strada ò incontrato la cassa che saliva e mià colpito ala cossia e al calcagno e quando ho atterrato le tegoli rotti ce erano in terra mi anno pezziato tutto. Del dolore mi stava pigliando uno svinimento però nel mentre e scesa di nuovo la cassa ce mi accaduto sulla testa e mi anni portato allospidali. Drizza Randa 2:1 - mania2 - 20-11-2012 21:00 Citazione:ghibli4 ha scritto:in effetti sono state le 3 pagine più esilaranti lette negli ultimi anni, me le sono godute tutte fino in fondo... ![]() ![]() ![]() ![]() Drizza Randa 2:1 - zankipal - 20-11-2012 21:19 rimaniamo sulle barche che forse capite meglio ![]() [hide] ![]() se stacco la landa G1 e ci attacco un peso di 50kg e non applico nessuna forza al paranco = il paterazzo non si cazza ora, se applico una forza di 51kg, il peso si solleva fino ad arrivare alla puleggia = il paterazzo non si cazza Drizza Randa 2:1 - tiger86 - 20-11-2012 21:22 Purtroppo ho sempre pensato che adv fosse diverso da tanti altri forum, non solo di vela, ma anche di medicina, di dietologia, di faidate, di legge, dove un sacco di gente fa delle sparate per cui tutto va preso con le pinze. Invece adv è ricco di professionisti e di velisti seri che bene o male mettono dei paletti e riconfinano eventuali sparate. Professionisti che per passione mettono a disposizione agggratis le proprie conoscenze per il bene comune. Invece in questo 3D abbiamo superato tutti, mai letto un 3D così, dove vengono messe in discussione banali regole di matematica o di fisica elementare. Scusatemi ma ritengo che in sezione tecnica prima di scrivere bisogna riflettere e prima di contraddire bisogna mooolto riflettere, se si crede in questo nostro meraviglioso sport e nel suo futuro. Drizza Randa 2:1 - Mr. Cinghia - 20-11-2012 21:31 Citazione:ghibli4 ha scritto: Marco Paolini se non erro. Bravissimo. ![]() Drizza Randa 2:1 - albert - 20-11-2012 21:32 Citazione:zankipal ha scritto: ....hai ragione, ma chiama il sub per andare a recuperare cima e peso.... Non so più se ridere o piangere..... Drizza Randa 2:1 - francocr68 - 20-11-2012 21:40 ![]() ![]() ![]() Drizza Randa 2:1 - zankipal - 20-11-2012 21:41 qui è spiegato con parole esatte la differenza tra i diversi tipi di carrucole http://xoomer.virgilio.it/dxboss/carrucol.htm [hide] ![]() è che quando si parla di forza viene normale usare come unità di misura i kg invece i N [hide] ![]() Drizza Randa 2:1 - francocr68 - 20-11-2012 21:42 Citazione:albert ha scritto: mi hai preceduto Drizza Randa 2:1 - ale07 - 20-11-2012 21:47 Citazione:tiger86 ha scritto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75543 si ma adesso salta fuori tutto questo stupore per una ''drizza parancata'' quando ci son altre discussioni analoghe sul forum come questa sopra ad esempio ![]() ![]() Drizza Randa 2:1 - Absolut - 21-11-2012 02:22 ... cari Adv, non pensavo di scatenare tutto questo casino con la mia domandina semplice semplice [:252] comunque questo forum è veramente bello !!!! Thanks [:17] Drizza Randa 2:1 - ghibli4 - 21-11-2012 02:44 Citazione:smariani61 ha scritto:Non e' colpa tua. Se Tiger avesse semplicemente messo la foto della soluzione senza mettersi a parlare del 25% non sarebbe successo nulla ![]() Pero' appena trovo un dinamometro un paio di esperimenti con foto li voglio fare. Drizza Randa 2:1 - Furkolkjaaf - 21-11-2012 05:36 [hide] ![]() [in questo thread] ho letto cose che voi umani... ![]() Drizza Randa 2:1 - beppe_rm - 21-11-2012 05:59 Citazione:zankipal ha scritto: qui hai ragione; per farla semplice e per far prima ho scritto anch'io kg invece di N; d'altronde diciamo sempre:'quanto pesi?' e non, come si dovrebbe dire:'quanto massi?'. la gravità viene considerata un dato immodificabile e non una caratteristica terragnola. Drizza Randa 2:1 - albert - 21-11-2012 06:52 In cotanto thread, non credo che utilizzare il KGf (chilogrammo forza) invece che il DaN, sia stato il motivo della 'confusione'... In wikipedia tra le unità di misura mancano il KGf e il Kp (chilopound). Drizza Randa 2:1 - tiger86 - 21-11-2012 18:09 :DInfatti vedrai che se sostituiamo kg con daN, vedrai che ci capiremo subito! ![]() Che ci vuoi fare Albert? Talvolta converrebbe leggere e sorridere, senza perdere tempo ad intervenire, ma se la vocazione e' questa... Drizza Randa 2:1 - mania2 - 21-11-2012 18:19 io non la farei così tragica...non penso sia a rischio il futuro della vela ![]() ![]() ![]() |