![]() |
Un po' di lavori per il 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Un po' di lavori per il 31.7 (/showthread.php?tid=80248) |
Un po' di lavori per il 31.7 - shein - 25-12-2012 01:37 io credo che si, avere più 'fino' è inutile, praticamente lo usi solo per caricare la balumina in bolina Un po' di lavori per il 31.7 - francocr68 - 26-12-2012 03:41 Citazione:ghibli4 ha scritto: si, giusto un metro in più per lato oltre lo strozzatore sulla panca. Io ho circa 32/33 m2 di randa e la ridotta (1:6) la uso come dice Shein solo per giocare con la balumina Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 18:00 Seconda parte dei lavori, installazione fine scotta randa. Alla fine ho seguito le indicazioni della stessa benetau che mi sono state gentilmente mandate da un ADV. Installato golfare sul fondo pozzetto. [hide] ![]() Con la sua bella contropiastra, devo accorciare le viti e mettere i cappuccetti o dei dadi ciechi [hide] ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 18:06 Esiste un pero' che adesso devo capire come risolvere. Purtroppo non riesco a mettere gli stopper dove volevo, perche' per farli lavorare bene non c'e' abbastanza carne. [hide] ![]() Fargli fare il percorso simile a quello del paterazzo per avere la cima che arrivi al randista in panca mi piace poco perche' troppo vicina alla scotta del paterazzo. [hide] ![]() Oppure devo salire in verticale, il bozzello lavora un po' male e mi piace poco l'orientamento dello stopper per il randista. In realta' per far lavorare meglio il bozzello basterebbe aggiungiare un altro golfare piu' a prua e montare lo strozza dall'altra parte del trasto. [hide] ![]() Altre opzioni: - Risalire verticalmente dalla panca - Provare con i microstopper ( adesso cerco le misure ). - Mettere uno strozzascotte 'classico' randa, ma il golfare mi pare troppo basso per lavorare bene Help ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - fast37 - 31-01-2013 19:27 questo c'èntra? https://www.spinlock.co.uk/it/cleats/pxr-cam-cleats Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 31-01-2013 19:40 Mhhh.. Calcola che il randista e' seduto sulla panca quindi la soluzione della foto 3 non va per nulla bene. Piuttosto metti lo strozzatore sulla panca stessa. Devi provare a sederti e prendere in mano le cime per capire la soluzione piu' ergonomica. Prova a strozzare la cima e lascarla. Vedi se riesci a farlo agevolmente o se questa operazione ti obbliga a movimenti inusuali di piegamenti eccessivi. Ricordati che la barca quando userai quelle cime non sara' praticamente mai dritta ma completamente ribaltata quindi devi avere anche l'appiglio per non farti fare una capriola. Immagina di essere seduto in deriva ... tirandoti la cimetta verso di te dovresti riusicre a strozzarla e liberarla con uno strattone. Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 31-01-2013 19:42 Se monti dall'altra parte del trasto (ora non ricordo) ma quando sei da solo non ci arrivi e il randista deve sedere al di la' del trasto mentre lo strozzatore principale e al di qua... Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 21:13 Mi sono fatto un bel panino e sono andati a sostituire i 150 con la versione micro. A pancia piena ho fatto un po' di prove. Se c'e' il randista lui non puo' che sedersi a cavallo del trasto, sia che rimanga seduto in panca sia che vada in falchetta, quindi poco gli cambia se gli stopper stanno da una parta o dall'altra del trasto. Gli cambia che siano ben allineati per cui riesce a sbloccare e bloccare facilmente, la foto uno e' la migliore da questo punto di vista, anche perche' anche tutte le scotte ( che alla fine sono ben 4 sono ben in chiaro). Da solo e' piu' scomodo, almeno per le mie bramine, devo leggermente piegarmi per andare a sbloccare. Andrebbe meglio la soluzione 3, con stopper pero' ruotato di 45 gradi, ma torniamo nella soluzione della foto 2. Seguo i consigli di mamma Benetteau, foto 1. A me il trapano. Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 21:15 Anzi no, adesso simulo meglio la foto 2. ![]() Fatto, si poteva vedere sulla carta, conflitto ovviamente con la la scotta del paterazzo. Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 23:02 Fatta e finita. Ha vinto la soluzione 1. Ho un carico di lavoro di 95Kg anziché 150 ma penso che su un 16:1 o 24:1 ( devo ancora decidere), mi possa bastare ![]() [hide] ![]() Simulazione dalla seduta del timoniere, l'importante sara' fermare la coda della scotta o sulle draglie o da qualche parte per poterlo rintracciare al volo, dopodiche' una volta in mano e' facilmente manovrabile. [hide] ![]() Adesso tocca ai barber e poi tocca aspettare ancora tre mesi per provare in real regata ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 31-01-2013 23:02 Un consiglio banale: comunque li metta, quando li monti, girali di 180° rispetto a quando hai fatto le prove ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ok, vedo che l'hai già fatto ![]() ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 31-01-2013 23:06 Tu adesso spunti, mi hai lasciato in balia del solo Cinghia ![]() Comunque complimenti per l'occhio. Un po' di lavori per il 31.7 - albert - 01-02-2013 00:22 Citazione:ghibli4 ha scritto: Ho avuto un po' da fare.....comunque li hai messi come li avrei messi io ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 02-02-2013 17:09 Citazione:albert ha scritto: Che poi diventano 380 sulla scottona e 1520 sulla bugna della randa, e quindi quanti su tutta la randa??? Al di la' che a questo punto ci sono altri punti deboli a monte....no grazie meglio un aperitivo al bar ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 08-02-2013 00:22 Continuo la cronaca. Se domani riesco a liberarmi vado a sistemare il circuito del barber e a rifare il lazy. Per il lazy devo trovare la mitica cima monoanima citata da Albert, se no la trovo solita dozzinale e redance. Per il barber, tutti i first che ho visto hanno il circuito come quello rosso, bozzello e stopper a fianco del winch. A me non piace per vari motivi e lo preferirei a fianco dello strozza del carrelo genoa. Tra l'altro anche quello stopper mi sta sull'anima e cercherei di sfruttare i buchi gia' presenti o almeno di coprirli ![]() Pero' non riesco ad immaginarmi un percorso decente da far fare alla scottina del barber. Quella blu mi sa che e' troppo tesa e rischia di dar fastidio alla scotta del genoa. Quella verdolina avrebbe senso se riesco a sfruttare le viti del carrello. Oppure visto che devo mettere un golfare per il bimini ( lo so qui siamo nella sezione anti-bimini ![]() Altre idee ad alta voce? ![]() [hide] ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 08-02-2013 02:00 Citazione:ghibli4 ha scritto: Stella... quando usi il barber dello spi non usi la scotta del genoa. ![]() La rossa ti consente di non avere cimette di traverso per il passavanti ... che non e' da poco per la gente che vola. ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - BornFree - 08-02-2013 05:31 L'unica imporponibile è la blu perchè la scotta genoa 'vola' mooolto bassa sulla coperta con la quasi certezza che interferiscano inoltre se un tailer distratto lascia il barber completamente in bando alla priva virata la scotta potrebbe portare il barber dentro il rinvio piano della scotta genoa...e sono dolori ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - Mr. Cinghia - 08-02-2013 16:59 Citazione:BornFree ha scritto: Rimanendo d'accordo che comunque la soluzione BLU faccia schifetto. ![]() ![]() Un po' di lavori per il 31.7 - ghibli4 - 08-02-2013 17:08 Tanto oggi non mi sono liberato, per ora sta andando esattamente come prevedevo. Non si inventa nulla e si copia dagli altri....rossa ![]() Peccato mi piaceva l'idea dei barber a portata del drizzista e non del tailer ed evitare uno stopper dove si posano le chiappe. Un po' di lavori per il 31.7 - Temasek - 08-02-2013 17:21 Voto per la [color=purple]viola[color='purple]. Se ne stà al riparo del puntapiedi ed inficia il passavanti solo nell'attraversamento. Bozzelli fissati sul puntapiedi (non fori il ponte)e strozzatore sulla parete del tambucio (vicino al drizzista). |