BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: BENETEAU - FR - Oceanis 411 (/showthread.php?tid=94039) |
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 10-01-2016 21:04 Sergiot, non capisco ma le le mie prese motore sono posizionate di lato alla linea dell'asse motore in una zona facilmente accessibile. Di che anno è il tuo 411? E poi di lato alla presa nella seconda foto, si vede un tubo. Che tubo è? p.s. a vedere le foto, la presa di fianco al serbatoio sembra messa proprio male... RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - SL - 10-01-2016 21:51 (10-01-2016 09:31)kitegorico Ha scritto: Cerca di capire che tipo è l'armatore che ti vende la barca. Basta chiedergli quali son stati gli interventi fatti negli anni (e dovrebbero essercene diversi se la barca ha qualche annetto). Se ti risponde con entusiasmo (o orgoglio) elencandoti una lunga serie di manutenzioni, documentandole e facendoti vedere i risultati degli interventi al 90% si tratta di una barca che nel tempo ha ricevuto cure ed attenzioni. Ciao e grazie di cuore per le informazioni date e il tempo che mi hai dedicato. Sicuramente farò tesoro di quanto hai scritto. A presto RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - SL - 10-01-2016 21:52 (10-01-2016 12:15)Flab Ha scritto:.....Chiedo scusa.....hai ragione(09-01-2016 18:42)SL Ha scritto: Altri modelli che consigliate per la crociera? RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 15-01-2016 20:02 è 1 pollice sicuro perchè le ho smontate e per la verità mi sono quasi pentito. erano infatti in buone condizioni ma per prudenza data l'età (15 anni) ho deciso di cambiarle con solo bronzo. ho dato l'incarico al cantiere di ordinarle a Maestrini. Avevo contattato anche Guidi ma la piccola da 1\2 pollice la aveva solo in due pezzi: griglia piu' passascafo. quando avrò le foto le invierò (10-01-2016 14:10)kitegorico Ha scritto: Se non erro nella lettura del calibro sono 33,5 mm RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 15-01-2016 20:53 Sergiot, non mi hai fatto sapere, ma che tubo è? RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 15-01-2016 21:13 Quel tubo7pezzo di plastica rosso a me sembra l'astuccio che forniscono con la cuffia Volvo x il montaggio RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 15-01-2016 21:24 Quella aggeggio rosso non ha funzioni è una specie di cappuccio che finisce sulla valvola ma è libero cioè non fissato ad alcunché. Il tubo di cui chiede Flab non è un tubo ma la copertura dell asta della marcia\accelleratore. Per un gioco di prospettiva sembra un tubo. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 16-01-2016 07:35 (15-01-2016 20:02)sergiot Ha scritto: è 1 pollice sicuro perchè le ho smontate e per la verità mi sono quasi pentito. erano infatti in buone condizioni ma per prudenza data l'età (15 anni) ho deciso di cambiarle con solo bronzo. ho dato l'incarico al cantiere di ordinarle a Maestrini. Avevo contattato anche Guidi ma la piccola da 1\2 pollice la aveva solo in due pezzi: griglia piu' passascafo. Ma stai cambiando solo le prese dell'asse elica e quella del motore oppure tutte (bagni e lavello cucina e pompa acqua di mare?) RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - sergiot - 16-01-2016 11:58 Solo asse e motore, le altre erano tutte in buone condizioni. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 16-01-2016 13:58 (15-01-2016 21:24)sergiot Ha scritto: Il tubo di cui chiede Flab non è un tubo ma la copertura dell asta della marcia\accelleratore. Per un gioco di prospettiva sembra un tubo. Infatti è proprio di quel tubo che non capivo l'esistenza. Sulla mia non c'è o per lo meno non passa da lì. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - SL - 18-01-2016 20:55 Salve ragazzi. Ho visitato il 411. Veramente una bella barca. Purtroppo però non è quella confacente. Il letto della cabina armatoriale è un po' piccolino (circa mt.1.60x2.00) e per me e mia moglie è stretto. Comunque grazie della vostra disponibilità e pazienza. A presto RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 03-02-2016 17:20 Ciao Ragazzi (Magnum p.i.), sto pensando d'installare il condizionatore d'aria a bordo del mio 411. Qualcuno di voi l'ha già montato e saprebbe indicarmi i btu necessari, considerando due bocchettoni e cioè 1 in cabina di prua e l'altro in dinette? Sto valutando un 11.000 btu. BV RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 03-02-2016 23:00 (03-02-2016 17:20)Flab Ha scritto: Ciao Ragazzi (Magnum p.i.), Wow! Hai già i preventivi? RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 04-02-2016 12:57 Si Fabio, un 12000 btu in kit di montaggio, tra l'altro semplicissimo da installare da me, compreso di tutti gli accessori 3.400 euro iva inclusa+trasporto. Considera che è comodo anche d'inverno avendo la pompa di calore, fa da riscaldamento. Questo modello è un climatizzatore che fa anche da deumidificatore. Ho considerato due bocchettoni, uno in cabina matrimoniale e l'altro nella dinette. Preso anche le misure e va perfettamente nel gavone al centro della dinette, sotto la seduta affianco al supporto albero per intenderci. Dovrei però verificare se entra anche sotto il lavello. Mi sa che devo di nuovo venire a fare un sopraluogo sulla tua...si lo so rompo....perdonami! ;-) RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - kitegorico - 04-02-2016 15:16 No problem quando vuoi è un piacere. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 04-02-2016 20:09 (04-02-2016 15:16)kitegorico Ha scritto: No problem quando vuoi è un piacere. Grazie Fabio, sei un amico. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - doge49 - 04-02-2016 20:25 (04-02-2016 12:57)Flab Ha scritto: Si Fabio, un 12000 btu in kit di montaggio, tra l'altro semplicissimo da installare da me, compreso di tutti gli accessori 3.400 euro iva inclusa+trasporto. Considera che è comodo anche d'inverno avendo la pompa di calore, fa da riscaldamento. Questo modello è un climatizzatore che fa anche da deumidificatore. Ho considerato due bocchettoni, uno in cabina matrimoniale e l'altro nella dinette. Preso anche le misure e va perfettamente nel gavone al centro della dinette, sotto la seduta affianco al supporto albero per intenderci. Dovrei però verificare se entra anche sotto il lavello. Sai per caso quanto consuma in entrambe le funzioni caldo / freddo? E' una pompa aria/aria o acqua/aria? RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 04-02-2016 21:27 (04-02-2016 20:25)doge49 Ha scritto:(04-02-2016 12:57)Flab Ha scritto: Si Fabio, un 12000 btu in kit di montaggio, tra l'altro semplicissimo da installare da me, compreso di tutti gli accessori 3.400 euro iva inclusa+trasporto. Considera che è comodo anche d'inverno avendo la pompa di calore, fa da riscaldamento. Questo modello è un climatizzatore che fa anche da deumidificatore. Ho considerato due bocchettoni, uno in cabina matrimoniale e l'altro nella dinette. Preso anche le misure e va perfettamente nel gavone al centro della dinette, sotto la seduta affianco al supporto albero per intenderci. Dovrei però verificare se entra anche sotto il lavello. Pompa acqua/aria Il consumo è di 760W in raffredamento e di 990 w in riscaldamento. RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - doge49 - 05-02-2016 00:46 (04-02-2016 21:27)Flab Ha scritto:(04-02-2016 20:25)doge49 Ha scritto:(04-02-2016 12:57)Flab Ha scritto: Si Fabio, un 12000 btu in kit di montaggio, tra l'altro semplicissimo da installare da me, compreso di tutti gli accessori 3.400 euro iva inclusa+trasporto. Considera che è comodo anche d'inverno avendo la pompa di calore, fa da riscaldamento. Questo modello è un climatizzatore che fa anche da deumidificatore. Ho considerato due bocchettoni, uno in cabina matrimoniale e l'altro nella dinette. Preso anche le misure e va perfettamente nel gavone al centro della dinette, sotto la seduta affianco al supporto albero per intenderci. Dovrei però verificare se entra anche sotto il lavello. Interessante, ci faccio un pensierone! Ti colleghi alla presa a mare del lavello? RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411 - Flab - 05-02-2016 15:41 Doge, l'idea di collegarmi alla presa del lavello per lo scarico dell'impianto in effetti mi era venuta visto tra l'altro la vicinanza con il posizionamento della macchina. Il dubbio sarebbe che messa invece a poppa hai la possibilità del controllo dello scarico a vista. Tu cosa ne pensi? Per quanto riguarda il prezzo che ho postato considera che è quello con le griglie con telaio in legno ciliego e ci sono circa, solo per quella voce, 400 euro, 130 euro per griglia! Penso che se dovessi montarlo metterei le solite griglie di plastica nera fornite di serie in modo da abbattere il costo. |