![]() |
Maniglia per winch elettrica senza fili - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Maniglia per winch elettrica senza fili (/showthread.php?tid=39210) |
Maniglia per winch elettrica senza fili - fhoen - 13-01-2012 04:47 Citazione:kermit ha scritto: Condivido quello che dice Kermit. Io l'ho usato 2 volte di fila per andare in testa d'albero e la batteria non fa una grinza. Poi si ricarica anche velocemente con il cavetto a 12V. Lo uso per armare il fiocco (all'inizio di stagione) e per andare in testa d'albero (ho fatto solo delle prove per issare la randa dal pozzetto ma solo per sfizio, in quanto preferisco, fin che ce la farò, a issare a mano andando ai piedi dell'albero) Non mi ha mai deluso finora...) e non ho avuto neanche i problemi con l'ingranaggio che ha avuto Kermit (e spero di non averli in futuro..mi aveva preoccupato non poco quello che è successo a Kermit!). Confermo anche che si tiene sul winch con una sola mano e senza sforzo. Un cordiale Buon vento. Gianni Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 13-01-2012 05:18 aggiudicato Maniglia per winch elettrica senza fili - albert - 13-01-2012 19:02 Citazione:kermit ha scritto: Approfitto di questo post di kermit per un sunto di quando in regata si può usare la forza immagazzinata (in questo caso nella batteria)per cazzare le scotte: Regata Open o Libera da R.R. IYRU: mai. [hide] ![]() Regata Orc: su barca con certificato Cruiser/racer sempre. [hide] ![]() Regata IRC: si può usare solo se è stata preventivamente dichiarata (perchè ovviamente c'è un peggioramento del tcc). [hide] ![]() [hide] ![]() Tutto ciò, ovviamente, solo per informarvi, prima che qualche vostro competitore invidioso del vostro winchrite che cazza al vostro posto, vi protesti quando non avreste potuto usarlo ![]() Ciao Maniglia per winch elettrica senza fili - yankee - 07-02-2012 02:48 Citazione:magosebino ha scritto:Ho trovato un trapano angolare simile della Hitachi da 800 w !! € 250,00 è potentissimo.... Maniglia per winch elettrica senza fili - kermit - 07-02-2012 08:40 Citazione:albert ha scritto:Hai ragione Albert infatti nelle regate con equipaggio e tutte le regole non ha senso usare il winchrite. La regata a cui si riferiva il video era una veleggiata senza regole e senza compensi inoltre eravamo in due e mi sembra che anche in due non si possa regatare minimo 3 Maniglia per winch elettrica senza fili - lfabio - 09-02-2012 20:29 Albert scusa: questo vuol dire che, per assurdo, uno che andasse a regatare in Open con una barca che da cantiere ha i winch elettrici per N motivi non potrebbe usarli, mentre la stessa barca col pezzo di carta IRC o ORC si? Maniglia per winch elettrica senza fili - yankee - 19-02-2012 16:23 Dove posso trovare l'esagonale per il mandrino come maschio per il winch? Maniglia per winch elettrica senza fili - sergiot - 13-08-2012 03:46 l importatore è imgmarine e costa 700 euro. si è rotto per la seconda volta: gira a vuoto e fa un suono tipo TRA TRA TRAK TRAK. Kermit , puoi descrivermi meglio come hai risolto? io pensavo si fosse rotto un dente della ruota dentata , invece da come descrivi tu sembra che qualcosa vada fuori sede , quale delle 2? grazie Citazione:kermit ha scritto: Maniglia per winch elettrica senza fili - kermit - 13-08-2012 22:30 Citazione:sergiot ha scritto:Nel mio caso l'ingranaggio finale semplicemente si scolla (è incollato) dal suo innesto. nHo provato due tipi diversi di colla epossidica per ingranaggi ma dopo un po di tempo cede in ogni caso. Appena ci rimetto le mani faccio un servizio fotografico Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 28-01-2013 20:21 ciao a tutti, ci sono aggiornamenti su queste maniglie/trapani? ieri in regata nel tirare in testa d'albero una persona dell'equipaggio, mi sono reso conto di come sarebbe impossibile per mia moglie farlo qualora dovesse accaderci un imprevisto in crociera. Chi sa darmi qualche consiglio aggiornato? Funzionano? O in testa d'albero ci mando mia moglie?? ![]() ![]() ![]() ![]() Maniglia per winch elettrica senza fili - albert - 28-01-2013 22:09 Primo, per esperienza, su una barca delle dimensioni della tua l'unica soluzione seria ed affidabile è motorizzare il winch, ed aggiungo, con il suo motore. Secondo, non so quale sia la combinazione più esplosiva, moglie paralizzata dalla paura al winch con marito sull'albero, oppure marito al winch e moglie paralizzata dalla paura sull'albero ![]() ![]() Ciao Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 28-01-2013 22:27 facendo delle ricerche ho visto che in italia non viene venduto. chi sa il perchè? http://www.milwaukeetool.it/int/it/it_products.nsf/files/IT_Milwaukee2009_01-39.pdf/$FILE/IT_Milwaukee2009_01-39.pdf o anche solo http://www.milwaukeetool.it questo invece è l'adattatore per il winch: http://www.thecranker.com/The%20Ultimate%20Cranker.htm giusto? Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 28-01-2013 22:42 Citazione:albert ha scritto:effettivamente.... ![]() ![]() ![]() ![]() Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 28-01-2013 22:50 Citazione:albert ha scritto:effettivamente.... ![]() ![]() ![]() ![]() Maniglia per winch elettrica senza fili - davidef - 29-01-2013 03:00 Io ho sia la winchride che la magic winch col filo tu chiedi e ti diro' Maniglia per winch elettrica senza fili - N/A - 29-01-2013 05:27 E dicci tutto, no? Quale è meglio? Come vanno?Problemi riscontrati? Maniglia per winch elettrica senza fili - egidiog - 08-05-2013 22:23 Citazione:davidef ha scritto:A parte il prezzo diverso, per issare una randa steccata (lo dovrebbe fare mia moglie e non ce la fa) il winchrite è adatto o è sottodimensionato? Maniglia per winch elettrica senza fili - fhoen - 09-05-2013 03:35 Citazione:kermit ha scritto:Anche a me (dopo 5 salite in testa d'albero) ha denunciato lo scollamento. Puoi spiegare meglio come si risolve il problema. Grazie 1000 e Buon Vento. Gianni Maniglia per winch elettrica senza fili - albert - 09-05-2013 22:38 Citazione:egidiog ha scritto: Ma una randa di 20 mq. su un 30' o una di 80 mq. su un 50'... è un po' diverso... Tieni presente che questi attrezzi ti risparmiano il fiato perchè non devi girare la maniglia, ma lo sforzo isometrico per tenere fermo il manico invece è più o meno lo stesso che ci vuole per muoverla, dunque se a tua moglie manca il fiato, può essere utile, ma se le manca la forza per girare la maniglia, non servono a niente: la drizza starà ferma e tua moglie o girerà intorno al winch aggrappata all'attrezzo, o le si spezzerà un braccio: come continuo a ripetere, la soluzione seria è quella del winch motorizzato, che scarica lo sforzo sui bulloni con cui è fissato il winch. Ciao Maniglia per winch elettrica senza fili - egidiog - 15-05-2013 22:31 #278; questione di fiato. Purtroppo é possibile meccanizzare winch di dimensione minima 43 (secondo la bamar) mentre il winch interessato é un 40,ed é per questo che sto cercando alternative alla motorizzazione. Per quanto riguarda le dimensioni della randa sono considerevoli (non le conosco con precisione perché ho comprato da poco la barca un first 38s5). Grazie |