![]() |
Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? (/showthread.php?tid=56745) |
Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Tamata64 - 28-06-2011 05:12 Citazione:Sasuke ha scritto: Ciao Tamata, fortunatamente dovrei averle finite. Sto aspettando una persona che vorrebbe le 'ultime' 24 che erano avanzate a Cagliari... mentre a Lugano non ne ho piu', fortunatamente. Se questo tipo mi bidona, mi faccio vivo e chiedo per spedire in grecia. A presto, S. [/quote] Ok, fammi sapere. A presto. Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - gianni diavolone - 28-06-2011 05:23 Citazione:Tamata64 ha scritto: a casa ciao Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - wind e sea - 28-06-2011 05:50 Citazione:polipo ha scritto: Ho provato a mettere un tubo in pvc sott'acqua ed a riempirlo con schiuma poliuretanica delle bombolette....ho visto che la schiuma si espandeva, solidificava e si appiccicava alla plastica anche in immersione.....potrebbe essere utilizzato per turare falle anche sotto il livello di galleggiamento....e magari situate in posti non raggiungibili come nel caso di controstampi o di pagliolati avvitati??? Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - 50suonato - 28-06-2011 13:43 se te ne avanza una la prenderei RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Utente non piu' attivo - 25-07-2016 07:33 Perdonate se riapro questa discussione, ma di recente questo prodotto è tornato tra gli argomenti discussi sul forum. Sarebbe interessante capire com'è ora a distanza di 5 anni, se si è seccato oppure è ancora utilizzabile. RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Elf - 26-08-2019 16:16 Riprendo questo vecchio post per riferire la mia esperienza. Sabato mattina un mio amico stava chiudendo la valvola della presa a mare per il raffreddamento del motore, ma la leva gli è rimasta in mano, e da una fessura del gambo ha cominciato ad entrare acqua. Per fortuna c'era il gruista; barca sulle cinghie, fuori dall'acqua, aspettando il lunedì per poter cambiare il tutto in un cantiere relativamente vicino, visto che nella nostra darsena, pur essendoci la gru, non si poteva fare alcun lavoro. L'indomani, domenica mattina, siccome io avevo nella mia barca un Stay Afloat mai aperto, lo abbiamo usato per turare la falla. Mi spiego meglio: non con l'acqua che entra dalla falla, come si vede nel filmato, ma con la barca sospesa all'asciutto; infatti il gambo della presa a mare era appena umido. Ho spalmato personalmente lo Stay Afloat tutto attorno alla parte crepata, anche premendolo nel punto dove avevamo visto uscire l'acqua...e sembrava che andasse bene. Stamattina la barca è stata calata in acqua. Dalla presa a mare usciva ancora acqua, più o meno come prima. Allora abbiamo ripetuto l'operazione, questa volta abbondando con il prodotto e praticamente usandone mezzo barattolo. La sorpresa è stata grande nel vedere che l'acqua si faceva strada nello Stay Afloat, per quanto se ne mettesse. Era come spalmare Nutella. Perciò abbiamo fatto un by pass per l'acqua motore, e siamo andati al cantiere pompando continuamente l'acqua che entrava. Naturalmente, il resto del miracoloso prodotto lo abbiamo buttato via. RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - scud - 26-08-2019 16:19 Il mio si é talmente indurito da diventare arma impropria ed ho dovuto fare la denuncia di detenzione in questura RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Moody - 26-08-2019 16:51 (28-06-2011 05:50)wind e sea Ha scritto: Ho provato a mettere un tubo in pvc sott'acqua ed a riempirlo con schiuma poliuretanica delle bombolette....ho visto che la schiuma si espandeva, solidificava e si appiccicava alla plastica anche in immersione.....potrebbe essere utilizzato per turare falle anche sotto il livello di galleggiamento....e magari situate in posti non raggiungibili come nel caso di controstampi o di pagliolati avvitati??? Io ho da sempre una bomboletta di schiuma assieme ai coni, per fortuna mai adoperata. Anch'io sono dell'idea che potrebbe funzionare anche per falle grandine. Ogni due o tre anni la cambio. RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Elf - 26-08-2019 17:07 (26-08-2019 16:51)Moody Ha scritto: Io ho da sempre una bomboletta di schiuma assieme ai coni, per fortuna mai adoperata. Potrebbe funzionare, ma dovrebbe essere una schiuma che solidifica in brevissimo tempo. RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Moody - 26-08-2019 18:28 alla fine pochi secondi. Se lo tieni in posizione aiutandoti con un pezzo di polietilene come una borsetta di plastica, dovrebbe funzionare... Con la prossima che cambio provo. RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - Argo74 - 26-08-2019 19:34 Esistono schiume poliuretaniche bicomponenti che solidificano in pochi istanti, ci va la pistola apposita (ma anche con quelle normali dato che senza è un casino) ma penso che come turafalle avrebebro senso.. Sento un paio di fornitori che son curioso RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - old_al - 26-08-2019 21:33 (26-08-2019 16:19)scud Ha scritto: Il mio si é talmente indurito da diventare arma impropria ed ho dovuto fare la denuncia di detenzione in questuraIo ho un'esperienza completamente diversa, vedi il mio messaggio nella discussione http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128659 RE: Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? - CkDre - 27-08-2019 11:36 Io posso solo parlar bene della pasta stay afloat, nella discussione indicata da old_al racconto di come mi ha salvato da un affondamento causa passascafo del log spezzato. |