![]() |
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito (/showthread.php?tid=73124) |
RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - scud - 20-07-2018 13:23 secondo me questo é un autocostruito. La barca l'hai comprata usata? forse lo hanno fatto così perché il motore é posizionato molto in basso e volevano assolutamente evitare il pericolo di riflusso d'acqua nei cilindri? mah Io il collo d'oca che impedisce l'ingresso di acqua dallo scarico della marmitta ce l'ho nel tubo di scarico subito prima del passascafo. Magari sulla tua barca era impossibile (per via di altezze e ingombri) fare un adeguato collo d'oca col tubo e quindi hanno ovviato facendolo nel riser. RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - kermit - 20-07-2018 13:36 quoto e direi che sia anche un po pericoloso perchè il tratto prima del riser non ha raffreddamento e potresti avere un pezzo rovente nel vano motore che non è il massimo RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - Maxsimo - 20-07-2018 18:42 Ora mi è chiaro il motivo di questa modifica grazie scud ! comunque si la barca è usata e il pezzo è stato sicuramente autocostruito. Kermit credo per impedire alte temperature il tutto era avvolto da una specie di nastro termoisolante che avvolgeva una tela ... RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - kermit - 20-07-2018 21:43 ...nastro di basalto. resiste alle temperature. Comunque tornerei ad una configurazione classica e toglierei quel collo d'oca RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - Maxsimo - 21-07-2018 13:39 Kermit ci stavo pensando. ![]() RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - angelo2 - 22-08-2018 18:45 mi accodo alla discussione... al ritorno dalla crociera, ho smontato il collettore di scarico del mio 2030...nulla di particolare, incrostazioni fisiologiche, credo, che farò sabbiare presto. domando: nel rimontare la guarnizione nuova, pensate sia il caso di aggiungere, su entrambe le facce, del motorsil? in che quantità? devo poi farlo asciugare oppure serro subito le 4 viti? Grazie RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - eugenio.denti - 06-10-2018 13:53 ho riletto con attenzione TUTTA questa discussione che avevo già intravisto nel 2012/2013 ed e' veramente utile e interessante. Naturalmente ho avuto anche io gli stessi problemi con questo cavolo di riser o "collettore di scarico a gomito" o " miscelatore di scarico" (come lo chiama il meccanico che me l'ha sostituito nel 2015). All'epoca lo comprai originale Volvo perché volevo rimettere in funzione la barca con la massima rapidità. Ora ho seria intenzione di rivolgermi con calma alla sermarsnc e durante l'inverno sostituirlo con calma con uno in inox. Speriamo che lavorino ancora e che me lo facciano. RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - br1 - 06-10-2018 20:26 Ho letto con attenzione tutta la discussione e ho deciso di sostituire il raiser con uno in acciaio inox. Per la costruzione non ho problemi sono amico ci un artigiano ultra quotato nella lavorazione inox Mazzer. Il mio motore è un volvo D2 40 non so come smontare il vecchio.? Il motore ha un problema fumo bianco quando lo metto a folle a basso n di giri, ieri il maccanico ha smontato gli ignettoti e li a mandati dal pompista che dopo il controllo verra a verificare la compressione. Il meccanico prima di smontare gli ignettoti ha mollato e ristretto il dato che serra il tubo di alimentazine e mi ha fatto notare che il primo ignettore non andava.n un un Dall'odore pare che il fumo bianco sia nafta incombusta.? Sostituire il raiser dovrebbe escludere che il fumo sia causato dal circuito di raffreddamento? RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - dapnia - 07-10-2018 17:11 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=133126 Messaggio numero 3 quello è un collo d'oca molto alto (motore sotto il galleggiamento) e fatto così è sempre freddo RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - JARIFE - 01-01-2019 18:53 In occasione della pulizia periodica dello scambiatore di calore acqua di mare/liquido di raffreddamento ho approfittato per controllare il riser inox di Sermar. Come si vede dalle foto si è sporcato incredibilmente meno del suo originale, forse per la ridotta porosità del materiale rispetto alla ghisa/acciaio al carbonio dell'originale. Anche il suo contatto con l'alluminio del blocco scambiatore sembra non creare alcun effetto di corrosione galvanica.( la porosità della foto credo sia dovuta alla fusione e comunque è identica a quando l'ho montato circa 500h ore di moto fa). Vedremo alla prossima pulizia ![]() [hide][attachment=36418][/hide][hide][attachment=36419][/hide][hide][attachment=36420][/hide] RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - silverialessio - 11-12-2020 00:34 Il foro indicato con il rosso e' o non è passante? [hide][attachment=45787][/hide] RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - Mario Murace - 04-01-2021 12:31 sul mio MD2030 ho risolto grazie alla ditta Sermar con Riser in acciaio e flangia in alluminio per evitare la corrosione dovuta alle correnti galvaniche, ditta molto seria. info@sermarsnc.it RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - sergiot - 04-01-2021 14:34 a distanza di tempo qualcuno ha controllato se la flangia si è consumata? RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - kitegorico - 13-01-2021 09:20 Si vorrei sapere anche io. Ho cambiato già due volte il collettore. Una prima volta nel 2012 e poi ultimamente nel 2018. Il primo gomito che cambiai lo presi direttamente dalla perkins convinto che sarebbe durato altrettanto https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=76191&highlight=gomito ma quel raiser è vissuto solo 6 anni rispetto il precedente originale volvo (che era stato lì a fare il suo lavoro per 11 anni). Probabilmente la perkins ne produce di due tipi, identici nella forma, ma quelli che produce per la volvo sono in ghisa mentre quello che presi io era in lega. Onestamente se il secondo riser (volvo) durerà come quello che c'era in origine non vedo perchè rischiare con uno in inox ma se anche il secondo riser dovesse dare forfait tra 2/3 anni credo che valuterei di contattare la Semar. Ma sarebbero utili feedback RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - ossigeno - 24-04-2025 21:11 riattivo questo post che penso sia di interesse comune, vado in barca e i nizio i lavori mai finiti e volendo lavora nell'installazione di un termometro allarme sul raiser per evitare di cuocere tutti in caso di mancanza acque mi trovo l'ingresso acqua di mare come da foto. Sembra un trafilo di acqua di mare dalla fascetta che collega il collettore di gomma al riser Voi che ne dite, ho contattatato ditta sermac e lo consegnano in inox tra 20 gg al prezzo di 150.00 piu iva, sinceramente sarei tentato e di conseguenza sostituirie anche la cuffia in gomma Opinioni? [hide][attachment=57514][/hide][hide][attachment=57515][/hide] RE: Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito - lorenzo.picco - 25-04-2025 09:39 pensiero personale dopo aver perso giorni e pazienza a causa del raiser intasato e che strozzava il motore ( acceleravi e il motore non andava su di giri ) raiser quindi sicuramente si e con quello inox risolvi per sempre un potenziale problema cuffia in gomma se isenza segni di screpolature direi no il mio motore è del 1997 e le cuffie sono ancora buone |