![]() |
strapoggia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: strapoggia (/showthread.php?tid=19153) |
strapoggia - tiger86 - 31-08-2011 01:22 Citazione:Vince_VR ha scritto:l'altro di nome Gianni di nome e T.... di cognome e abita a Riva? strapoggia - studiodip - 31-08-2011 17:01 Citazione:tiger86 ha scritto: Ecco, su questo punto mi sono beccato un cazziatone durante un allenamento su un j24. La barca è molto sensibile alle variazioni di assetto per cui con vento sui 15/20 kn al giardinetto, un pò di onda e lo spi a riva quadrato, ogni rollata scaricava una pressione sulla pala che io contrastavo 'tirando' forte la barra. Pensavo che dato che l'onda colpisce prima la poppa spostandola, se non la prendo in tempo il timone potrebbe stallare e addio. La critica era che rallentavo inutilmente la barca. Per cui chiedo: cosa significa seguire l'albero se non puoi contrastare la poggia o l'orza 'tirando' con forza la barra? strapoggia - marbr - 31-08-2011 18:15 cosa avranno sbagliato? [hide] ![]() ![]() strapoggia - tiger86 - 31-08-2011 19:24 Citazione:studiodip ha scritto:anticipando strapoggia - lupo planante - 31-08-2011 19:25 ODDDDDDDDDDDDDIIIIOOOO, stanno tutti strapoggiando ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [hide] ![]() Con i singoli 'fermi' la conduzione in poppa si fa così, sbandati sopravanto per far prendere più aria possibile (quella in alto) alla randa. strapoggia - tiger86 - 31-08-2011 19:41 Citazione:lupo planante ha scritto:No. E' per allineare il centro velico altrimenti la barca risulterebbe orziera. ![]() Ma questo non c'entra con la strapoggia. [hide] strapoggia - gommo - 01-09-2011 21:25 Qui c'e' un bel esempio... di quello che succede http://www.youtube.com/watch?v=DG3jA6Fswak strapoggia - PaoloB3 - 01-09-2011 21:37 http://www.youtube.com/watch?v=4w3QwJdzwsE Altro bel video. Ultimi progetti IOR o IMS ancora molto influenzato dagl ultimi IOR: randa abbastanza piccola, spi in testa d'albero, dislocamenti importanti, ma soprattutto poca portanza a poppa. Si vede bene come lo spi oscilla da una parte all' altra della barca. Mi piace il tailer che quando la barca rolla si abbassa (meglio prepararsi per tempo ...). ![]() P.S. Peccato le esibizione gli sia costata cara (immagino Stearn gli abbia presentato un bel conto ...) strapoggia - fast37 - 01-09-2011 22:53 Quel disalberamento è veramente brutto, ma è esplosa una volante? Cmq Grazie a dio le barche sono cambiate, crociette acquartierate, linee d'acqua più stabili..Non capisco una cosa: Perchè un mebro dell' eqipaggio ha voluto buttarne a mare un altro?? strapoggia - gommo - 01-09-2011 23:18 Citazione:fast37 ha scritto:Nei commenti del video c'e' scritto che avevano ancora il vang tirato. L'albero girando in acqua ha spinto il boma attraverso il pozzetto facendo strike. Quello che ha buttato l'altro in mare aveva il boma che lo spingeva sulla schiena. strapoggia - PaoloB3 - 02-09-2011 00:03 Citazione:fast37 ha scritto: Propenderei per una rottura dello strallo di poppa, magari l' idraulica. Le volanti, su un testa d' albero come quello, non sono così importanti in poppa e non mi sembra che gli alberi pompassero per il vento/onda. C'è da dire anche che quel posto è abbastanza autocensured. Mi hanno detto che le raffiche escono da tutte le parti e anche facendo due laschi è facile trovarsi col vento che ti gira all' improvviso. ![]() strapoggia - fast37 - 05-09-2011 23:43 si non avevo notato che è un testa d'albero. Se vedete bene si è rotto in due punti, fa veramente impressione.. strapoggia - haydude - 07-09-2011 20:42 Citazione:Messaggio di yukasdog Sono un po' confuso perche da alcune descrizioni delle risposte ricevute mi pare che alcuni si riferiscano agli effetti di una straorzata (broach), con tangone in acqua etc. Assumendo che per strapoggia intendi attraversare il vento a poppa provocando una strambata, per prevenire danni al boma dovresti aver prima armato un 'preventer' (non so il termine Italiano), che e' una linea armata al boma che andando a prua su una bitta o indietro nel pozzetto attraverso una puleggia previene l'improvvisa strambata del boma a evitare danni a persone o al boma stesso e le vele. Per quanto riguarda lo spinnaker in caso di una straorzata (broach) si lasciano andare tutte le scotte, gran casino, ma meglio che finire in acqua. strapoggia - Sebastian - 08-09-2011 17:05 Citazione:haydude ha scritto:Se il tangone mi finisce in acqua sicuro sono in strapoggia, data l'inclinazione sopravento. Sulla ritenuta al boma... in crociera o per regate lunghe sono d'accordo con te che sia una maggior sicurezza (seppur mi domando come reagisca tutto in caso di strapoggiata con tutta la pressione sulla ritenuta, che spesso è ad altezza vang), ma in regata tra le boe non è così maneggevole. |