![]() |
Maniglia per winch elettrica senza fili - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Maniglia per winch elettrica senza fili (/showthread.php?tid=39210) |
RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - santax - 28-06-2017 11:43 Buon giorno a tutti, sono alla ricerca del winchrite ho la possibilità eventualmente di acquistarlo in US sapete indicarmi il sito a costo inferiore? RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - mzambo - 28-06-2017 11:45 io l'ho preso su SVB... attorno a 600€ RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - mzambo - 28-06-2017 11:49 peraltro, il winchrite ABT in vendita ora è un'evoluzione di quello di qualche anno fa con migliorie su materiali e motore RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - Tangoblu - 11-05-2018 16:26 Ho il WR da 5 anni usato solo per le vele ed il tender. Due volte si è rotta la Gear box sostituita dalla IMG probabilmente per averlo sottoposto a sforzo maggiore. Adesso ho problemi con la batteria che dura appena il tempo di avvolgere il Genoa (la barca è un 36 ). La batteria ormai non si trova più perché nel nuovo modello è stato cambiato quasi tutto (scheda,motore e quindi batteria). Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto ? Grazie e B. V. RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - fabrizio 61 - 11-05-2018 17:44 (03-03-2010 15:18)Mr. Cinghia Ha scritto: Però, se vuoi fare lo sborone.. vuoi mettere ![]() RE: Maniglia per winch elettrica senza fili - kitegorico - 31-05-2018 16:20 Qualcuno poi ha potuto verificare se la versione ABT3 del winchrite (che dovrebbe essere l'ultima evoluzione del modello) ha risolto i problemi di scollamento evidenziati da molti acquirenti della prima versione? http://winchrite.it/caratteristiche.html Maniglia per winch elettrica senza fili - mzambo - 01-06-2018 16:42 Mah, io l’ho ormai da un anno, lo uso regolarment per la drizza randa. Fa il suo sporco lavoro perfettamente. Facile anche accorgersi se sforza e fermarsi. Anche più che col winch e la manovella. Un winch elettrico sarebbe forse meglio, ma per ora non ho i 3’500 Euro da investirci. Per ora il Winchrite non ha evidenziato alcun problema (tocchiamo ferro!) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |