![]() |
Generatore eolico Tuscanywind - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Generatore eolico Tuscanywind (/showthread.php?tid=81350) |
Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 27-11-2013 00:48 Citazione:kermit ha scritto: [u]Non esiste la possibilità fisica di montare diversamente quelle pale sia per quanto concesso dal supporto, dalle montaggio delle viti e per la metodologia di installazione del mozzo: diversamente non si poteva e la meccanica non è una opinione. Nessun problema a condividere che l'elica non possa funzionare per come è congegnata ma é stata montata nell'unico modo meccanicamente possibile. In altre parole, la prova fatta è stata eseguita alla perfezione, come peraltro si può vedere all'indirizzo del blog di tuscany, che in prima pagina rappresenta l'oggetto per come è stato progettato, assemblabile e nella prova assemblato[u] http://www.tuscanywind.com/index.php?route=product/product&product_id=169 Ovviamente, liberi tutti di acquistare da Arcadia l'oggetto: credo sarà felice di potersene liberare e farà anche un bello sconto...anzi, magari gli eviterete pure le sue pratiche legali. Generatore eolico Tuscanywind - jetsep - 27-11-2013 01:12 Citazione:albodo ha scritto: Si passi dunque alla metafisica... ![]() [hide] ![]() Generatore eolico Tuscanywind - mlipizer - 27-11-2013 01:14 Caro albodo, non credo che fossero delle critiche nei tuoi riguardi, sicuramente non da parte mia. Era proprio una constatazione che c'è un problema di progettazione alla base. A me dispiace proprio perchè invece credo nell'eolico e mi sarebbe piaciuto poter sperimentare su un prodotto già pronto Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 27-11-2013 02:14 Citazione:mlipizer ha scritto: Ciao mlipizer..sinceramente non ho visto alcuna tua critica. Avendo piazzato tutti gli strumenti, anche a me sarebbe piaciuto comparare più eolici: purtroppo, malgrado gli accorati appelli, non c'è stato modo. Generatore eolico Tuscanywind - kermit - 27-11-2013 02:33 albodo anche per quanto mi riguarda mi sembra chiarissimo che non era una critica nei tuoi confronti anche perchè sullo stesso sito del costruttore ci sono anomalie descrittive. Sull'eolico per la barca rimango dell'idea che in Italia siano soldi buttati. Nella foto che posto si vede un generatore eolico dello stesso costruttore e si vede che le pale sono corrette BV [hide] ![]() Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 27-11-2013 06:11 Citazione:kermit ha scritto:ma questo non è come il mio eolico! è fatto in modo diverso per quanto riguarda la posizione delle eliche quando si montano è come avere in mano i mattoncini lego: se li vuoi attaccare li puoi mettere solo in un verso, non c'è possibilità di sbagliarsi, sulle scatole c'è scritto 3+ come indicazione di massima per età di utilizzo.. Pensate possa avere meno di quell'età per non sapere come si montano? Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 27-11-2013 14:06 Citazione:kermit ha scritto: Citazione:kermit ha scritto: Meno male...avevo capito diversamente! [:107][:105] Istruzioni Albodo, 2+. 1) Aprire gli occhi 2) guardare il mozzo 3) Capire che il mozzo non può accogliere le pale montate diversamente [hide] ![]() Io la vedo in questo modo.... Ho chiesto dall'inizio ogni suggerimento utile a testare il prodotto e tutti i test richiesti sono stati fatti (post sul funzionamento elettronico, valore Db..) Se altri produttori di eolici avessero partecipato, avremmo lasciato la prima installazione al lago, dove era inizialmente, ed avremmo collegato via WEB la trasmissione dati in diretta: [u]malgrado i ripetuti inviti, non siamo stati contattati da alcun produttore.[u] Non abbiamo operato modifiche all'oggetto perché non era l'obiettivo che ci eravamo preposti, perché l'oggetto deve essere preservato ai fini del risarcimento e non abbiamo ne' voglia di investire ne' le competenze tecniche per disegnareealizzare pale eoliche. Abbiamo però impiegato del tempo e denaro per fare con grande accuratezza un test su di un prodotto finito e commercializzato. ADV con questo 3d credo abbia, ancora una volta, dato un buon servizio a chi cerca informazione. Se possibile, facciamo in modo di non mandare in vacca qualcosa fatto a favore di tutti con affermazioni prive di ogni fondamento reale. Generatore eolico Tuscanywind - Giada0959 - 27-11-2013 21:42 'Se possibile, facciamo in modo di non mandare in vacca qualcosa fatto a favore di tutti con affermazioni prive di ogni fondamento reale.' In effetti la necessita' di non modificare l' oggetto mi era sfuggita. Il 'privo di ogni fondamento' lo trovo un po' opinabile . Secondo me c'e' un problema nella forma delle pale, sull' efficienza del timone e anche sui vortici di turbolenza creati dalla casa davanti. Fatto sta che hai avuto soprattutto problemi aerodinamici e non sulla parte elettrica. E su quello io ho invece una certa esperienza ... Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 28-11-2013 02:11 Citazione:Giada0959 ha scritto: Giada, credo che se avrai la bontà di rileggere il mio post, capirai che con il mio dire tu non centri un bel nulla. Se rileggerai quanto ho detto e ridetto, ti accorgerai che -a parte la questione delle turbolenze - sono assolutamente d'accordo con te per tutto il resto: il generatore funzionerebbe bene se avesse altre pale imone. In ogni caso, ne' in porto ne' in rada questa condizione potrà essere soddisfatta, se non raramente. [hide] ![]() [/quote] Quando invece si dice che è la prova è nulla poiché il generatore è stato male assemblato senza tenere conto delle istruzioni, allora si dice una cosa irritante, assolutamente priva di fondamento e palesemente in disprezzo dell'accuratezza delle proprio affermazioni: bastava guardare le foto postate. Generatore eolico Tuscanywind - Giada0959 - 28-11-2013 15:29 Mi permetto di insistere: Una cosa e' un eolico e' installato in riva al mare o su una barca, un' altra se e' in citta' Questo e' tratto da una pagina del sito http://www.energiasolare100.it nella parte dedicata agli eolici ed e' tratto dalle istruzioni di montaggio del costruttore di una pala: 'ATTENZIONE: non possiamo garantirvi la produzione di energia se il generatore non viene installato seguendo i consigli sopracitati. Il generatore deve essere libero da ostacoli e NON deve essere montato ad altezze basse. Per una buona produzione, il vento deve essere più direzionale possibile, non deve subire variazioni di traiettoria.' Questo dovrebbe farvi riflettere sulle possibilita' effettive di fare causa alla ditta Tuscany con le prove fatte. Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 28-11-2013 16:51 In mare la situazione era identica.....anche con Max sotto i 10 nodi continui era fermo. Generatore eolico Tuscanywind - Arcadia - 28-11-2013 17:53 Citazione:Giada0959 ha scritto: capisco che il tread si è allungato e leggerlo fin dall'inizio diventa lungo e noioso, sinteticamente riassumo la vicenda: ordino l'eolico a febbraio 2012 e mi arriva ad aprile 2012. lo monto in barca: su un palo di 2,5 mt all'estrema poppa. lo provo ma le pale non ne vogliono sapere di muoversi, se non dopo che si alza un 12 nodi. lo rimando indietro, ma questi me lo rispedisce dicendo che l'eolico va bene ,e mi sostituisce pure il regolatore di carica dandomene uno più scadente. lo rimonto ma niente da fare tutto come prima e quando il vento si alza non eroga la corrente che dovrebbe (probabilmente perchè non si stabilizza) e questo per tutto il periodo delle ferie, quindi in navigazione e in rada. e questo è quello che succedeva in barca. Poi visto da albodo a cui avevo riferito che non funzionava e basta, Quando al banco lo ha testato mi ha detto anche lui che funzionava, io gli ho risposto:: 'aspetta, vediamo in pratica', ed in effetti, come si voleva dimostrare, alle prove ha fatto la stessa cosa, cioè non funziona per quello che dovrebbe fare. CHIARO ORA? Generatore eolico Tuscanywind - Frappettini - 28-11-2013 20:45 La mia esperienza di eliche aeree si limita a un po' di aeromodellismo dinamico, quindo non sono preparato come dei piloti che hanno già scritto; però la disposizione di queste pale: [hide] ![]() proprio non mi convince...non metto in dubbio che il ns. Albodo abbia montato le pale secondo le istruzioni. Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 29-11-2013 00:20 Citazione:Frappettini ha scritto: Citazione:kermit ha scritto: Ciao Frapp. Se osservi il mozzo ti rendi conto che, per come è stato stampato, può accogliere le pale sono in quel verso; anche tutti gli incastri dietro il mozzo obbligano a quel montaggio. Ad ogni buon conto, Kermit nella foto sopra indica un altro modello Tuscany, con pale montate correttamente: dove è la differenza tra i due? Generatore eolico Tuscanywind - kermit - 29-11-2013 16:16 Citazione:albodo ha scritto:Albodo mi riferisco in particolare a questa foto di dettaglio, a quanto pare l'estradosso sembra stare nella parte anteriore della pala, nella foto che ho postato io invece è al contrario (giustamente). Avete provato a sentire se quelli della Tuscany wind non abbiano pasticciato nell'esecuzione dei kit? Generatore eolico Tuscanywind - kermit - 29-11-2013 16:29 Comunque facendo una ricerca in rete ho visto che il modello tuscany wind da voi provato in realtà mi sembra copia sputata di un modello commercializzato in con altri nomi, stesso regolatore di carica ecc. Di questo modello esistono delle pale migliorate che vendono qui: http://www.emarineinc.com/products/Air-Breeze-Air-40-Blue-Blade-Upgrade-Kit.html Non sarà che si sono resi conto che le pale originali hanno un problema ed hanno trovato la soluzione? ![]() ![]() ![]() Gli attacchi mi sembrano identici ai vostri...io approfondirei meglio il discorso [hide] ![]() Generatore eolico Tuscanywind - maxvecc - 29-11-2013 19:05 ....comunque, a parte il fatto che a bassa intensità del vento neppure il mio si muove, dopo i 10 nodi funziona benissimo e quando soffia un bel venticello ( 20-25 e oltre) produce che è una meraviglia !! Non posso dire di essere soddisfatto al 100%, ma non posso neppure dire che non funziona. Le pale sono montate come la ditta le fa e addirittura, come avevo già detto , io le ho accorciate di 5 cm ! Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 29-11-2013 19:14 Citazione:kermit ha scritto: Ho visto Maxvecc, che pur li ospitava sul suo sito, tentare ripetutamente di chiamarli dal mese di giugno; Arcadia gli ha pure scritto lamentandosi del funzionamento ed informandoli di questo test con l'invito a partecipare....nessun segno di vita. Non so che dire... Generatore eolico Tuscanywind - NicolaBologna - 29-11-2013 20:37 Citazione:kermit ha scritto:Li vendono anche qua http://www.silentwinditalia.it/1/pale_a_246_00_1118250.html Vorrei tanto prenderle per provarle sul mio Air X ma al momento ho altre priorità Generatore eolico Tuscanywind - albodo - 29-11-2013 22:55 Citazione:maxvecc ha scritto: Max, ricorderai con me questi particolari: - Il led che segna l'inizio della ricarica, inizia a accendersi solo a 11-12 nodi - hai tagliato le pale di circa 5 cm e forse questo particolare rende meno instabile il generatore che comunque nel mio ricordo tendeva ad intraversarsi. - non abbiamo nessun dato che ci indica se e quanto ricarica....apposta ho iniziato le prove con Arcadia. Di certo le prove in laboratorio sono state egregie ed il rumore veramente molto contenuto. ![]() ![]() ![]() ![]() Si potrebbe inaugurare una nuova scala del vento.... - soffio di vento (oltre i 10 Kn, partenza del gen.) - bel venticello ( 20-25 e oltre) http://www.tuscanywind.com/index.php?route=product/product&product_id=169 |