I Forum di Amici della Vela
Veletta di fonda per ancoraggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Veletta di fonda per ancoraggio (/showthread.php?tid=129176)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Norman2016 - 20-03-2018 16:25

(15-03-2018 15:33)kavokcinque Ha scritto:  Grazie.... però copiata.

A Napoli dicono:"Fammi primo e fammi fesso!"
Che significa dammi conto che l'idea è mia 18 ma tu copiala pure così puoi avvantaggiarti senza problemi!!Thumbsupsmileyanim
Questo perché noi siamo generosi!!21


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - kavokcinque - 21-03-2018 00:14

@Norman2016
Mi riferivo al fatto che ho copiato l'idea di collegarsi alla catena dell'ancora con un chain cover a sgancio rapido.
MI hai ringraziato dell' idea e ho semplicemente detto che non è farina del mio sacco. In precedenza c'era chi aveva proposto di mettere un molla e sulla catena
Me te cosa volevi dire, mica è chiaro.....


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Norman2016 - 21-03-2018 17:43

Scusa Kavokcinque ma con il cellulare non riesco a citare o copiare e sembra ermetico quello che ho scritto.
Voglio solo dire che c'è sempre qualcuno che inventa o ha un'idea innovativa ed è proprio questa invenzione o idea, che può essere di ieri o del secolo scorso, che viene copiata se valida.
Tralascio, naturalmente, i risvolti nel merito della proprietà intellettuale o del brevetto ma se l'idea è buona perché non copiarla?
Ed il napoletano dice: copiami pure cioè fammi fesso (denota la intrinseca generosità napoletana) ma lasciami la primogenitura dell'idea cioè fammi "primo", fammi essere orgoglioso!!
Sono riuscito a rendere l'idea?


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - kavokcinque - 21-03-2018 18:43

Certo certo.


Veletta di fonda per ancoraggio - masa66 - 14-04-2018 17:54

Scusate sto ancora meditando sul da farsi e sulle dimensioni e stavo facendo delle prove a bordo...ma per mettere in tensione i due angoli c'è il tendalino di mezzo che rompe...si aggancia al paterazzo (sdoppiato) e si mette ritenuta verso il basso?? Lo sollecita abbastanza il paterazzo peró cosí...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 14-04-2018 19:05

Anch'io ho il bimini ma sta abbastanza avanti. Ho il paterazzo sdoppiato per cui se ho problemi fisso le due ritenute poppiere ai due paterazzi e poi alla base di questi per evitare che salgano. In ogni caso con veletta alla mano riuscirò a capire meglio.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - rob - 14-04-2018 19:39

(14-04-2018 17:54)masa66 Ha scritto:  ..ma per mettere in tensione i due angoli c'è il tendalino di mezzo che rompe..

probabile che quando la userai per bisogno reale il tendalino sarà stato tolto da mo'..


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 15-04-2018 12:20

Probabile (anche se mi è capitato di tenerlo anche con venti forti, ma mai di notte), il fatto è che comunque anche chiuso rimane l'intelaiatura tutta impacchettata a poppa, quindi aperto o chiuso è uguale.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - rob - 15-04-2018 13:02

ah no intendevo proprio il tendalino, non il bimini: o almeno certi tendalini quelle specie di teli svolazzanti magari appoggiati al boma e legati con duemila cimette


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 15-04-2018 17:17

Ah ok, però credo che l'amico, che sta a Riva di Traiano come me, si riferisse al bimini (ha un S.O. 35). Non penso comunque che con il tendalino che dici tu ci dovrebbero essere problemi di compatibilità.
Questa è appunto la veletta sulla barca dell'altro ADV che me l'ha prestata.
[hide][attachment=32568][/hide]


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 02-05-2018 14:06

Buone notizie! Ho visto con i miei occhi le velette già nelle loro scatole di cartone pronte per essere spedite! Veletta a parte, invito sempre chi non avesse avuto più riscontri con e-mail da parte della veleria di farmelo sapere. Prego soprattutto chi è legato al nome "Levante" di contattare il velaio.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Tamata - 03-05-2018 10:15

Grazie mille trix.

Ho chiamato. Hanno i vari tagli.
Le devono cucire.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 03-05-2018 14:07

Che le scatole che ho visto fossero vuote? Smiley4Smiley4
O forse erano gli arrivi da Bari delle velette tagliate.
p.s. ho visto solo delle foto che il velaio mi ha mandato e avevo subito dato l'interpretazione più ottimistica. Smiley2


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - ocirne - 22-06-2018 18:26

Io non ho ancora ricevuto nulla e BANKS SAILS non risponde
Che fine ha fatto la mia veletta di fonda?


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 22-06-2018 18:39

(22-06-2018 18:26)ocirne Ha scritto:  Io non ho ancora ricevuto nulla e BANKS SAILS non risponde
Che fine ha fatto la mia veletta di fonda?

Strano, ha spedito le velette a quelli fuori zona. Io ancora non ce l'ho. Se avevi problemi mi dovevi scrivere o mandare mp. Ora gli segnalo la cosa.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 23-06-2018 08:49

(22-06-2018 18:26)ocirne Ha scritto:  Io non ho ancora ricevuto nulla e BANKS SAILS non risponde
Che fine ha fatto la mia veletta di fonda?

Mi dice il velaio che ha spedito ieri mattina.Thumbsupsmileyanim


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - ocirne - 23-06-2018 12:13

Grazie Trixarc,
Quando la ricevo ti do conferma.


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - kavokcinque - 27-06-2018 13:16

Qualcuno a provato a vedere come si monta e quanta cima e di che diametro prendere?


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 27-06-2018 13:56

(27-06-2018 13:16)kavokcinque Ha scritto:  Qualcuno a provato a vedere come si monta e quanta cima e di che diametro prendere?

Ad avercela forse ti potrei dare il mio parere...Smiley4Smiley4


RE: Veletta di fonda per ancoraggio - fabrizio 61 - 27-06-2018 14:55

Come si monterà? La vedi e capisci, io per vederla montata ho usato l'amantiglio come drizza, poi 2 stroppi, uno per coda fissati al pulpito di poppa e un'altro che fissi la mura intorno al boma Smiley4