![]() |
La costruzione del Buonvento... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: La costruzione del Buonvento... (/showthread.php?tid=23612) |
La costruzione del Buonvento... - Giorgio - 22-10-2011 06:06 Ciao Matteo.....cerca di fare stucco che sia morbido e abbia tanto volume.....le sfere costano e son dure da tirare.Pensi di fare un po' di radiali all'esterno giusto per raccordare e avere un insieme meno problematico nelle giunte verticali?BLGio La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 23-10-2011 04:37 Ciao Giorgio, grazie x i consigli, sempre bene accetti anche xche l'inizio della stuccatura non mi ha lasciato x nulla soddisfatto...nonostante l'aggiunta di un sacco di sfere mi rimaneva sempre con poco 'corpo'...hai qualche suggerimento? Più silice?!? Per la tua domanda non sono sicuro di avere capito bene cosa intendi con radiali... La costruzione del Buonvento... - Giorgio - 23-10-2011 18:54 Diciamo che tra due incollaggi a 90 e' buona cosa fare un raccordo che poi ti semplifica la vita nella finitura.Dicesi radiale.Con le sfere non ottienivolume...ma se usi la silica colloidale di sicuro si....volume e carteggiabilita'.Argh....mi viene il dubbio che non si chiami silica....insomma l'additivo che per addensare ce ne vuole un sacco e gonfia molto ed e' morbido da carteggiare.Si ma e' la silica son quasi sicuro. La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 24-10-2011 17:09 Dunque, i radiali li ho già fatti sui lati interni...io li chiamavo 'cordoli' ![]() La costruzione del Buonvento... - Giorgio - 25-10-2011 16:35 Ecco io i cordoli li farei anche all'esterno....credimi puo' semprare strano ma aumenti la rigidita' dell'insieme.In bocca al lupo. ![]() La costruzione del Buonvento... - ITA101 - 26-10-2011 22:29 Se non ricordo male: Aerosil (silice colloidale): per dare tixotropia e densità Microsfere cave: per dare volume senza aggiungere peso (ma meno resistenza) microfibre (di vetro o cellulosa): per dare resistenza Se ho sbagliato che Giorgio mi perdoni..... La costruzione del Buonvento... - Giorgio - 27-10-2011 00:00 Ue' ciao Manolo....guarda che nemmeno io mi ricordo molto.....sono abituato a guardare....quella che dico io e' giallina e molto densa....non l'aEROSIL,,,,,INSOMMA NON MI RICORDO PIU'.... ![]() ![]() La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 23-02-2013 05:49 Ciao a tutti! E' passato un bel po' di tempo dal mio ultimo post, ma la mia creatura, anche se a rilento, ha continuato a crescere e ora sono in attesa di un clima un po' più mite per estrarla dal suo 'cantiere' per pitturarla ed attrezzare la coperta... Ecco le ultime foto!! [hide] [hide] [hide] [hide] Albero o vele (acquistati usati) sono già pronti in garage...spero solo in una risposta positiva per il posto barca in secca ed in primavera si vara!! (Riva del Garda...) A nuovi aggiornamenti Matteo La costruzione del Buonvento... - Montecelio - 23-02-2013 06:03 Se non togli il simbolo percento %, dalle foto, non si vedranno mai. La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 23-02-2013 06:22 Ci riprovo...mi sa che era la parentesi nel nome del file che disturbava... [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] La costruzione del Buonvento... - Giosep66 - 24-02-2013 15:38 complimenti per il lavoro.Gran bella barchetta. Solo una piccola curiosità: le viti delle lande mi sembrano molto più grosse rispetto a progetto che sono viti diametro5.Motivo? Ma sopratutto non avrei fatto i 3 fori inutilizzati della landa.Perchè se pieghi il piatto di 22° in corrispondenza a uno dei 3 fori si indebolisce parecchio la landa. La costruzione del Buonvento... - AlexCasa - 24-02-2013 16:58 Cavolo! Bravissimo veramente! Voglio altre fotooooo! ![]() La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 26-02-2013 05:31 Citazione:GIOSEP66 ha scritto: Grazie x i complimenti!! La landa era di tipo 'commerciale', quindi i fori c'erano già. In effetti forse indeboliscono un po' la landa stessa, che nel complesso mi sembra comunque monto solida... I bulloni sono dell'8, per adattarsi ai fori preesistenti sulle lande; l'unico problema é stato il serraggio poiché tra le teste rimane davvero pochissimo spazio per infilare la chiave... A nuovi aggiornamenti Matteo La costruzione del Buonvento... - Montecelio - 26-02-2013 05:39 Citazione:GIOSEP66 ha scritto:A me invece, sembra che il legno si sia indebolito, con quei cinque fori così vicini tra loro. La costruzione del Buonvento... - Giosep66 - 26-02-2013 14:34 Citazione:A me invece, sembra che il legno si sia indebolito, con quei cinque fori così vicini tra loro.Vero anche questo. Anche se lo specchio di poppa è di ben 30mm di spessore.(almeno da progetto) La costruzione del Buonvento... - Novecento - 26-02-2013 16:15 Citazione:GIOSEP66 ha scritto:Sarebbero stati più che sufficienti solo 3 di bulloni IMHO. Comunque molto bravo Matteo, complimenti quest'anno la metterai a mollo? Bob. La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 26-02-2013 18:38 Penso che sovradimensionare tutta l'attrezzatura sia un 'errore' tipico di un principiante come me... ![]() Per l'ammollo sono in attesa di una risposta dal porto di Riva del Garda, ma il varo in un modo o nell'altro sarà fatto!! Ora mi sto concentrando sul piede d'albero per facilitare l'armamento... La costruzione del Buonvento... - Giosep66 - 26-02-2013 20:12 E' possibile sapere quanto hai speso, più o meno, per la realizzazione? E quante ore hai impiegato, considerato che ti consideri un principiante? Grazie La costruzione del Buonvento... - matteobolzano - 26-02-2013 22:06 Due domande da un milione di dollari... ![]() Iniziamo dai costi; avevo iniziato a tenere una distinta di tutti i costi ma ho desistito presto...i costi indicati sono assolutamente indicativi!! -compensato e legname vario circa 1000€ -resina e tessuto di vetro 800-1000€ -300kg di piombo gratis (GRAZIE MAURO!!!) -profilo per albero (usato e con prezzo assolutamente di favore): 300€ con trasporto -randa e Genoa usati di un meteor: 200€ -attrezzatura di coperta circa 1200€ senza esagerare -varie ed eventuali......boh...500-1000€ -fuoribordo: ancora da acquistare...un 4cv gambo lungo dovrebbe essere sui 1400€ nuovo ma spero in qualche usato... -carrello stradale: regalo del papá, non so il prezzo STIMA TOTALE BARCA SENZA FB: 5000€?! Per le ore di lavoro la stima mi risulta assolutamente impossibile...ho lavorato nei ritagli di tempo in un periodo prolungato, ma ci sono stati mesi interi senza che abbia toccato nulla...il Foschi stima 1000 ore, potrebbe essere un tempo congruo, dipende poi da quanto si vuole essere raffinati nei particolari... Spero di essere stato di aiuto!! La costruzione del Buonvento... - Giosep66 - 26-02-2013 23:00 Si molto.Francamente pensavo una spesa più elevata. ![]() ![]() ![]() Grazie 1000 |