![]() |
Alternatore fondo corsa a intermittenza - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Alternatore fondo corsa a intermittenza (/showthread.php?tid=100199) |
Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 15-07-2014 00:53 Ciao a tutti. Ho un vetusto VP 2002 che funziona regolarmente, salvo che ultimamente l'amperometro, ogni 6 secondi, passa per un paio di secondi da lancetta al centro a fondo corsa +40, con il motore che va leggermente piu' sotto sforzo. In quel momento, se sono accese, le luci aumentano di potenza. Insomma, sembra che l'alternatore, a intermittenza, carichi di piu'. Preciso che la cosa e' costante, il ciclo 6/2 sec. e' sempre lo stesso e da quando mi sono accorto che la cosa avviene, non ha piu' smesso. Inoltre le batterie sembrano caricarsi regolarmente e tutto funziona apparentemente bene. E' normale? Non ci capisco niente di cose elettriche percio' chiederei lumi al Forum, da chi ne sa. Grazie anticipate! RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - Andomast - 15-07-2014 07:16 Le tue osservazioni indicherebbero un aumento di tensione dell'alternatore durante i due secondi in cui "se sono accese, le luci aumentano di potenza". Questo comportamento non è normale. bisogna misurare la tensione a cui si porta l'alternatore durante i 6 secondi in cui l'amperometro è sullo 0 e durante i due secondi in cui l'amperometro si porta a 40A. Restando nel campo delle ipotesi, sembrerebbe un problema al regolatore di tensione dell'alternatore. Questo tipo di difetti (intermittenti) sono riconducibili verosimilmente a fatica termica dei componenti attivi. RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 15-07-2014 08:24 Grazie Andomast. E' pero' un comportamento che ho riscontrato anche a freddo. RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - andros - 15-07-2014 09:03 se serve un alternatore per il tuo motore costa 130€ (e non ci pensi più) RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 15-07-2014 09:13 Grazie Andros. Scusa la domanda ingenua, ma il regolatore e' corpo unico con l'alternatore? RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - Carmelo - 15-07-2014 22:03 Dai un'occhiata anche alle batterie!! niente niente qualcuna( piu esaurita di noi ) provoca eccitazione del regolatore . facci sapere. ciao RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 16-07-2014 00:49 Una batteria, quella del motore, l'ho appena cambiata, mentre l'altra sembra in forma. Il vecchio proprietario mi ha detto che qualche tempo fa era stato cambiato il regolatore, e che era al quadro dei comandi motore. E' possibile che si trovi cosi' distante dall'alternatore? E poi, qualcuno puo' chiarirmi meglio se c'e' qualche rischio per l'impianto o per le batterie con questa carica a singhiozzo? RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 19-07-2014 10:10 Ieri ho guardato l'indicatore di tensione sul quadro. Le batterie indicano 13.5 ma nel picco vanno tutte e due a 15 V. Per favore, qualcuno sa dirmi dove si trova il regolatore? Sui vari manuali e online non lo trovo. RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - BornFree - 19-07-2014 20:30 Il tipo in foto ha in mano il regolatore appena smontato dal retro di un alternatore volvo. (19-07-2014 10:10)maroglia Ha scritto: Ieri ho guardato l'indicatore di tensione sul quadro. Le batterie indicano 13.5 ma nel picco vanno tutte e due a 15 V. RE: Alternatore fondo corsa a intermittenza - maroglia - 20-07-2014 21:00 Grazie mille Bornfree. |