I Forum di Amici della Vela
cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare (/showthread.php?tid=100298)

Pagine: 1 2 3


cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 18-07-2014 12:13

Devo fare i cuscini per il pozzetto: Meglio usare la gommapiuma a cellula chiusa oppure aperta?

D'istinto direi quella a cellula aperta, in modo che l'acqua attraversi la gommapiuma senza problemi e che la lasci asciugare piu' facilmente.

Pero' vedo che in giro si consiglia solo la cellula chiusa, forse per evitare l'ingresso di acqua del tutto.

Voi cosa fareste?


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - Novecento - 18-07-2014 14:53

(18-07-2014 12:13)gommo Ha scritto:  Devo fare i cuscini per il pozzetto: Meglio usare la gommapiuma a cellula chiusa oppure aperta?

D'istinto direi quella a cellula aperta, in modo che l'acqua attraversi la gommapiuma senza problemi e che la lasci asciugare piu' facilmente.

Pero' vedo che in giro si consiglia solo la cellula chiusa, forse per evitare l'ingresso di acqua del tutto.

Voi cosa fareste?
Mai sentito di cuscini per barche a cellula aperta. Che io sappia sia per interno che per esterno rigorosamente cellula chiusa, poi per l'esterno sono completamente chiusi nella similpelle o simile mentre per l'interno la parte bassa (quella che poggia sulla seduta) non è foderata ma ha una retina che gli permette di arieggiare.
BV
Bob


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 19-07-2014 23:53

E' il tipo che sembra tanti fili attaccati tra loro. Non sembrano "bollicine" come nella gommapiuma normale.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - Anto61 - 20-07-2014 00:08

Se vuoi eliminare il problema dei cuscini bagnati a cellula chiusa senza dubbio, poi se te li regalano come è successo a me allora come si suol dire a caval donato ....
Ho poi ovviato all'inconveniente utilizzando similpelle come rivestimento ...


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 20-07-2014 08:43

ok, allora cellula chiusa sia. Proverei a fare anche quelli esterni con la retina sotto per scaricare l'eventuale acqua o guazza.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - Senza Parole - 21-07-2014 07:49

Io li ho a cellula aperta, mi piacciono cosi', traspiranti, che non ti facciano sudare la chiappa! Certo la sera o se in navigazione schizza vanno riposti.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 21-07-2014 08:39

Polietilene, questo sconosciuto....

In EU si insiste con gommapiuma e poliuretano e sono sempre guai.
Viene venduto in rotoli da 3 mm, lo ritagliate con la forma voluta ed potete anche cucire i vari strati per tenerlo insieme.
Provato una volta il politene è come per le marce automatiche e il bidet: non si torna più indietro, se non con rimpianto o grattamento di ...capo.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 21-07-2014 08:48

Albodo: intendi il polietilene per edilizia? Quello che si usa in edilizia ?


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 21-07-2014 09:12

no...intendo quello espando in bobine.
ha anche diversa durezza.
http://www.semprepronte.it/prodotti-per-imballaggio/polietilene-espanso.aspx


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 21-07-2014 13:53

quanti cm di spessore faresti su una seduta pozzetto? rivestito di skai oppure sunbrella?


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - irruenza - 21-07-2014 14:21

Si comunque che Gommo non sappia che Gomma usare.... ?!?!!? Smiley4Smiley4Smiley4


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 21-07-2014 14:22

sunbrella perché non amo lo skai.
Tra i 7 e i 10 cm perché mi piace avere il posteriore sul morbido.

Ma il posteriore è come il gusto, ciascuno ha il suo.19


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 21-07-2014 14:25

Gommo, hai superato i 1000!!!Smiley32


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - Moody - 22-07-2014 13:09

Ho anche un giubbetto di salvataggio riempito con lamine di questo materiale.
In effetti potrebbe essere veramente l'uovo di Colombo.
Come dice Gommo sarebbe da testare il comfort culoso e trovare lo spessore minimo. 7-10 cm sono tanti rispetto ai 4 di adesso.
Anch'io li ho in tela. Va tutto bene finchè non si mettono in lavatrice. Poi bisogna re-impermeabilizzarli. Almeno per la guazza.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 22-07-2014 13:53

Lo uso da anni, anche per la galleggiabilità dei barchini.

Va trapuntato, per fare un bel lavoro.
Oppure, ed è meglio per la traspirazione, si fanno i cuscini a comparti e lo si infila arrotolato.


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 23-07-2014 10:10

[hide][Immagine: ke-mf-chaise-longue-tube-2.jpg][/hide]


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 29-07-2014 09:20

(21-07-2014 14:25)albodo Ha scritto:  Gommo, hai superato i 1000!!!Smiley32

Non me ne ero accorto !
Smiley34Smiley34Smiley34


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 29-07-2014 09:23

Dunque, ho pensato di fare questo:

5cm di cellula chiusa + 3 cm di gommapiuma normale sopra. Rivestimento sunbrella-like (acrilico tinto in massa, non spalmato).
Oppure, materassino duro e crudo con solo 5cm di cellula chiusa.

Vediamo Smile


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - albodo - 29-07-2014 09:34

Gommo, come mai hai scelto un poliuretanico e non il polietilene?
Mi interessa perché vorrei capirne le controindicazioni, che devono pur esserci.... Smiley57


RE: cuscini pozzetto: gommapiuma da usare - gommo - 29-07-2014 12:16

(29-07-2014 09:34)albodo Ha scritto:  Gommo, come mai hai scelto un poliuretanico e non il polietilene?
Mi interessa perché vorrei capirne le controindicazioni, che devono pur esserci.... Smiley57
In realta' non e' stato un ragionamento razionale.

Solo per la facilita' di reperimento e perche' vorrei fare il tutto in tempi brevissimi (2-3 giorni da oggi).