I Forum di Amici della Vela
Spacca nella cassa della deriva... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Spacca nella cassa della deriva... (/showthread.php?tid=100454)



Spacca nella cassa della deriva... - attiliok - 23-07-2014 18:22

Sul mio laser 2 ho questo problema:
http://www.sambalon.it/foto_1.JPG
http://www.sambalon.it/foto_2.JPG

In pratica si è spaccato un lato della cassa della deriva (in realtà era già stato riparato quando mi hanno regalato la barchetta...).

Guardando su internet mi pare di aver capito che devo:
- scartavetrare
- mettere un foglio MAT che copra la rottura
- passarci sopra della vetroresina epossidica
- passarci sopra il gelcoat

Ho capito bene?
Mi consigliate su http://mureadritta.it i prodotti da acquistare? O un video su youtube che fa al caso mio?
Per me è la prima volta!

Grazie, come al solito, in anticipo!

Fatto, Pino ! 19


RE: Spacca nella cassa della deriva... - saildream - 23-07-2014 21:43

foto non si vedono


RE: Spacca nella cassa della deriva... - attiliok - 23-07-2014 21:46

eccole:

http://www.sambalon.it/foto_1.JPG
http://www.sambalon.it/foto_2.JPG


RE: Spacca nella cassa della deriva... - Montecelio - 26-07-2014 21:44

Forse qualcuno dovrebbe cancellare le foto della pubblicità al villaggio!


RE: Spacca nella cassa della deriva... - attiliok - 26-07-2014 22:31

Ehmm non c'era chiaramente nessuna volontà di pubblicità. Gli url delle foto che avevo caricato sono stati "linkati" male dal sistema automatico del forum perché contenevano uno spazio che poi ho sostituito con un underscore... per chi usa spesso i forum non credo sia la prima volta che capiti.

Comunque allego le foto (stavolta senza link) e chiedo all'amministratore di cancellare i link precedenti!

Grazie


RE: Spacca nella cassa della deriva... - albert - 27-07-2014 10:12

Si è scollata la parte di scassa collegata al fondo da quella collegata alla coperta.

Devi pulire l'interstizio e ripristinare l'incollaggio con una pappetta di resina e microsfere, infilando poi per fare pressione un pezzo di legno a cuneo nella cassa, dopo averlo coperto con uno strato di distaccante.

Quando si è incollato, puoi incrementare la resistenza facendo un bordo con un paio di tessutini leggeri (no mat !) prestando attenzione a che la deriva ci passi ancora.....poi stucco e pittura che fa bella figura.....

Oppure mi inviti un paio di settimane al villaggio che hai linkato Smiley2 e te la riparo io ..... Smiley34Smiley34


RE: Spacca nella cassa della deriva... - attiliok - 27-07-2014 15:39

Azz con questi link mi sono messo nei guai! Smiley2

Intanto grazie per le indicazioni, ho approfondito su internet per non tediarti troppo, ma ho ancora un po' di dubbi...

Devi pulire l'interstizio...
Ok, scartavetrando i bordi ormai rovinati.

pappetta di resina e microsfere
In pratica devo fare un composto in modo da infilarlo tra le due parti scollate. Dovrà essere abbastanza denso in modo che non "coli" dentro la barca ma invece rimanga appiccicato sulle pareti scollate.
Prenderei dunque questo:
http://mureadritta.it/negozio/index.php?main_page=product_info&cPath=88_128&products_id=1644
e questo
http://mureadritta.it/negozio/index.php?main_page=product_info&cPath=88_128&products_id=551
Dico bene?
Per fare la pappa ho visto dei video e comunque spero che ci siano le dosi sulle confezioni...

infilando poi per fare pressione un pezzo di legno a cuneo nella cassa
Questo è chiaro, metto un mezzo di legno nella cassa della deriva per far aderire bene le due pareti scollate

dopo averlo coperto con uno strato di distaccante
Questo non l'ho capito... cos'e' un distaccante? e cosa dovrei coprire col distaccante?

facendo un bordo con un paio di tessutini leggeri (no mat !)
Qui intendi quello che dicevo io all'inizio vero? Strato di resina, poi tessuto, poi di nuovo resina. E cosa intendi per "tessuto leggero"? Cosa/come devo cercare per trovarlo su internet?

poi stucco
Intendi il gelcoat? o altro?

GRAZIE GRAZIE GRAZIE


RE: Spacca nella cassa della deriva... - albert - 28-07-2014 13:11

Dovresti mandare un mp ad un moderatore/amministratore e chiedere di spostare la discussione in "lavori a bordo", così ti possono rispondere gli esperti di vtr che passano di là.

Comunque:

gratta dentro la fessura con la carta abrasiva piegata a metà.

perchè la resina non coli, devi addensarla e mettere la barca sullo stesso fianco della scollatura, così la resina lavora in piano.

il distaccante, che può anche essere un avvolgimento di nastro da pacchi, serve perchè se si incolla il cuneo, togliendolo, fai danni.

tessuto leggero: nastro di twill da 200 g/mq. circa. Se usi il feltrone che trovi nella confezione di resina, poi non ti entra più la deriva, oltre al fatto che essendo un feltro a fibre sminuzzate, ha poca resistenza strutturale.

lo stucco è stucco epoxi, per lisciare ciò che hai fascettato, prima di dare il fondo e verniciare a poliestere oppure gelcottare....

Ciao


RE: Spacca nella cassa della deriva... - attiliok - 28-07-2014 13:16

Ottimo! Ho preso tutto al negozio e tra oggi e domani mi metto a lavoro.
Grazie tante, ti farò sapere com'e' andata!