I Forum di Amici della Vela
RIG dinghy 12 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: RIG dinghy 12 (/showthread.php?tid=100571)



RIG dinghy 12 - DinghySven - 27-07-2014 11:37

Ciao,
sono un felicissimo armatore di un dinghy 12 vtr con albero,boma,pennola in legno. Ci navigo da 8 anni ma non riesco a risolvere il peccato originale: sulla vela si forma una bruttissima piega che corre obliqua sino alla varea del boma.
Le ho provate tutte, ma adesso vorrei mettermi in mano a uno specialista. Conoscete qualcuno?
Tengo la barca a salò e li vicino c'è terraemare.net - qualcuno sa come lavora?
grazie mille Smiley2


RE: RIG dinghy 12 - help!!!!!!!! - albert - 27-07-2014 12:42

Sul Terraemare non ti so dire nulla.

Se è un peccato originale, forse va ricercato nella vela: quella piega significa che la posizione del picco rispetto alla geometria della vela non è corretta, ma scarica della tensione sul tessuto della vela.

Due cose da controllare: una sull'attrezzatura, ovvero la posizione della drizza sul picco, e una sulla vela, ovvero la lunghezza del cavetto di ghinda che andrà certamente accorciato.

Se non funziona, cambia vela....

Per le regolazioni, una buona base, anche se per ora non hai la loro vela:

http://www.dinghy.it/wp-content/files_mf/1332868070Dinghy12_Guida_Regolazioni.pdf


RE: RIG dinghy 12 - help!!!!!!!! - BornFree - 27-07-2014 15:20

20 anni fa avevo il dinghy .....e lo stesso problema. Ricordo che si risolveva tesando a ferro drizza e caricabasso


RE: RIG dinghy 12 - help!!!!!!!! - ADL - 28-07-2014 11:58

se fosse un albero continuo direi tropo prebend. col picco direi che il picco si tira la parte bassa della vela verso prua... (e conseguentemente scarica in alto). proverei a fare in modo che il picco sia più verticale. come, non lo so.


RE: RIG dinghy 12 - help!!!!!!!! - albert - 28-07-2014 12:10

(28-07-2014 11:58)ADL Ha scritto:  se fosse un albero continuo direi tropo prebend. col picco direi che il picco si tira la parte bassa della vela verso prua... (e conseguentemente scarica in alto). proverei a fare in modo che il picco sia più verticale. come, non lo so.

Esatto !
Come ho detto sopra, si devono verificare due cose: il fenomeno si corregge spostando la drizza più in su nel picco entro la misura di stazza, ed accorciando il cavetto di ghinda che collega il picco al boma attraverso i due occhielli sulla vela.
Questo ha una misura massima di stazza, ma non la minima e può essere in acciaio o in tessile ad alto modulo.
Di solito la vela fa quella piega quando il cavetto in tessile si è allungato, oppure se non è collegato permanentemente alla mura per poterlo regolare, e ci si è dimenticati di fissarlo, o se si mette un grillo che non era previsto.

Ciao