I Forum di Amici della Vela
rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? (/showthread.php?tid=101239)



rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - kermit - 25-08-2014 18:08

Domanda per tutti ma vorrei sentire il mitico Albert. Oggi sono uscito da solo per fare una prova del saildrive che aveva manifestato piccole perdite dai paraoli, visto che dovevo provare il motore non ho rimosso la cappa sulla randa e non l'ho issata ma poi la giornata era così bella che ho comunque aperto il fiocco e veleggiato e per la prima volta ho potuto vederlo per bene senza la randa issata cosa che non faccio mai.
Bordeggiando ho visto il fiocco ed un sacco di cose sui due lati (i metri che mancano, dove è deformato, i possibili miglioramenti ecc), ma ho notato che la parte esterna di quando si rolla la vela è decisamente meglio della parte interna, cosa che mi ha sorpreso non poco, avrei pensato il contrario.
In effetti questo spiegherebbe pure che la barca è minimamente piu performante quando il lato esterno è interno ossia con mure a dritta.

Vengo alla domanda, poichè le deformazioni sono dovute principalmente al fatto che la vela rimane rollata per lungo tempo nella stessa posizione, potrebbe essere una buona idea rollare la vela per un periodo al contrario? Qualcuno obietterà ma al contrario non ha fascia di protezione, ok, ma io avrei la calza di protezione a parte che non ho mai usato e quindi ora verrebbe utile, cosa ne dite?


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - sandro1 - 25-08-2014 19:33

per me è un'ottima idea


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - albert - 25-08-2014 20:51

Grazie per il "mitico"...

Allora, è abbastanza normale che il lato esterno sia migliore dell'interno: film ed eventuale taffettà esterni si avvolgono in trazione e quindi rimangono belli stesi, mentre quelli del lato interno alle fibre si comprimono, si "shrinkano" e tendono a delaminare.....

Non so se l'idea di pareggiare il danno sia buona, forse, ma dico forse, si allunga la vita utile del fiocco; quantomeno si dovrebbe limitare il vizio della balumina di stare concava sempre da un lato.

L'inversione, salvo che per chi ha l'avvolgifiocco elettrico, richiede di invertire il senso di rotazione della cima e ciò potrebbe portare ad un disallineamento dell'ingresso con il primo bozzello e dunque far strusciare la cima sui bordi del carter.

Risolto questo problema, negli avvolgifiocco con i profili aerodinamici, la vela va scambiata di canalina, ovvero va messa nella canalina di dx se il tamburo gira antiorario e in quella di sx se gira orario (guardando da sopra).

Se però la mura ha l'attacco non solidale col tamburo, come nei Furlex ad es., ma che inizia a ruotare con un ritardo di 3/4 di giro, quando si terzaruola la vela dal lato corretto (antiorario) questa risulterà più magra di quando la si avvolgerà nel senso contrario in cui la mura è bloccata e parte a girare insieme ai profili.

Altri interrogativi ??

Ciao


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - kermit - 25-08-2014 20:58

Grazie Albert voglio fare una prova invertendolo per un mese


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - albert - 25-08-2014 21:22

Sarebbe interessante se potessi fare delle foto in navigazione prima e dopo la cura.....

Ciao


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - st00042 - 26-08-2014 07:47

Immagino tu non abbia la fascia anti uv.


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - kermit - 26-08-2014 08:07

(26-08-2014 07:47)st00042 Ha scritto:  Immagino tu non abbia la fascia anti uv.
leggi bene.... ce l'ho, pero ho anche scritto la soluzione 42


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - kermit - 26-08-2014 08:08

(25-08-2014 21:22)albert Ha scritto:  Sarebbe interessante se potessi fare delle foto in navigazione prima e dopo la cura.....

Ciao
ok ci provo


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - Gundam - 26-08-2014 08:50

Feci esattamente cosi sul mio gs 40, 3 anni in un senso e 2 nell'altro
Immagino che il livello di attrito nella gestione del rollafiocco sia lo stesso nei due sensi.


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - kermit - 26-08-2014 09:14

(26-08-2014 08:50)Gundam Ha scritto:  Feci esattamente cosi sul mio gs 40, 3 anni in un senso e 2 nell'altro
Immagino che il livello di attrito nella gestione del rollafiocco sia lo stesso nei due sensi.
Per quanto mi riguarda ho un profurl serie racing che non fa distinzioni circa il senso di rotazione da usare ed anche per il tiro della cima non c'è da fare modifiche al primo bozzello viene bene lo stesso


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - st00042 - 26-08-2014 23:16

(26-08-2014 08:07)kermit Ha scritto:  
(26-08-2014 07:47)st00042 Ha scritto:  Immagino tu non abbia la fascia anti uv.
leggi bene.... ce l'ho, pero ho anche scritto la soluzione 42

Ops. Hai ragione. Devo aver saltato l'ultima riga del tuo post. 39


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - Gundam - 26-08-2014 23:36

(26-08-2014 09:14)kermit Ha scritto:  
(26-08-2014 08:50)Gundam Ha scritto:  Feci esattamente cosi sul mio gs 40, 3 anni in un senso e 2 nell'altro
Immagino che il livello di attrito nella gestione del rollafiocco sia lo stesso nei due sensi.
Per quanto mi riguarda ho un profurl serie racing che non fa distinzioni circa il senso di rotazione da usare ed anche per il tiro della cima non c'è da fare modifiche al primo bozzello viene bene lo stesso

Ottimo allora, ma non intendevo dire che il rollafiocco gira solo in un senso... nel mio caso invece c'é un senso preferenziale e il fiocco ha la fascia anti uv solo su di un lato.... Meno pesante, ma non posso fare il cambio


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - lacamomilla - 27-08-2014 06:34

Ci stavo pensando sabato proverò anche io grazie


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - utente non piu' attivo - 27-08-2014 07:50

Interessante discussione, pensandoci...anche io avevo notato la balumina con molta unghia quando è su una mura e meno performante.
Dirò una cavolata forse, ma mettere l'uv su entrambi i lati?


RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - senzadimora - 27-08-2014 16:18

o non metterla per niente...tanto dura il doppio!!!

(27-08-2014 07:50)utente non attivo Ha scritto:  Interessante discussione, pensandoci...anche io avevo notato la balumina con molta unghia quando è su una mura e meno performante.
Dirò una cavolata forse, ma mettere l'uv su entrambi i lati?



RE: rollafiocco....invertirlo ogni tanto? - utente non piu' attivo - 27-08-2014 16:25

????