I Forum di Amici della Vela
Ho strappato il Genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Ho strappato il Genoa (/showthread.php?tid=101430)



Ho strappato il Genoa - bacchus - 31-08-2014 19:41

Alcuni giorni fa, navigando di bolina con 10/15 kts di vento mi sono improvvisamente accorto che il Genoa aveva un lungo strappo verticale (circa 1,5 m) esattamente lungo la cucitura che unisce la fascia uva alla vela. Purtroppo non g
Ho foto da postare, ma il tessuto si è lacerato in modo abbastanza netto (giusto qualche filo teneva ancora attaccate le due parti).
La vela è un grosso 150% del 2009 (così mi ha detto il precedente armatore) e non dovrebbe mai aver preso grandi venti. A giugno l'avevo fatta lavare e controllare in veleria ed era ok. Insomma possibile che fosse "arrivata"?
Il dubbio che ho è che possa essere una mia responsabilità per averla troppo cazzata, nel tentativo di provare a stringere al massimo la bolina (sto cercando di conoscere al meglio la barca). D'altra parte, è anche vero che con i winch senza self tailing, anche cazzare oltre limite non è facile ed a me sembrava di aver cazzata bene si, ma non sforzato. Inoltre mi chiedo: possibile arrivare a strapparla con raffiche a 15 nodi?

So che è un dubbio al quale è difficile rispondere, ma mi tormenta l'idea di aver fatto una stupidaggine simile.


RE: Ho strappato il Genoa - ZK - 31-08-2014 19:56

le vele in genere si tagliano in orizzontale perche le sollecitazioni sono lungo le linee verticali, lo strappo verticale e' sintomo di qualcosa di sbagliato nella vela, nella conservazione della vela o.. nella regolazione.
se avessi avuto il carrello molto in dietro potresti aver messo in tensione la base al punto di strapparla?.. io credo di piu ad una pessima manutenzione, bastano pochi mesi sul rulla o una bella sbattuta, magari aveva gia fatto un po di funghi, la lavi e torna bianca ma il danno rimane.
non e' detto che la cattiva manutenzione sia tua.


RE: Ho strappato il Genoa - albert - 31-08-2014 22:44

Ipotesi che si possono fare:

A) La banda anti uv è troppo risicata e la vela, soprattutto se avvolta con poca tensione, ha preso molta luce nella zona adiacente alla banda.

B) La banda anti uv è stata applicata "postuma" ad una vela già cotta in precedenza.

I carichi sulla vela in uso non hanno nessuna responsabilità nelle rotture verticali e dunque parallele alle linee di forza.

Ciao


RE: Ho strappato il Genoa - bacchus - 31-08-2014 23:10

Beh, già mi sento meglio sapendo che non è dipendo da me.
Posso aggiungere che la fascia anti uv è cotta... In effetti si era già iniziata a scucire in un paio di punti e soprattutto si è lacerata essa stessa in un paio di piccoli punti, scollandosi di dalla vela e facendo entrare aria.
Quello che non capisco è perché la veleria non me lo abbia detto. Se lo avesse fatto senza dubbio l'avrei fatta sostituire. Non era conveniente anche per loro?


RE: Ho strappato il Genoa - Ulisse 47 - 31-08-2014 23:45

Da quale veleria sei andato?....


RE: Ho strappato il Genoa - Edolo - 01-09-2014 01:25

Inizia all'altezza della crocetta lo strappo?


RE: Ho strappato il Genoa - Trixarc - 01-09-2014 09:05

(31-08-2014 23:45)Ulisse 47 Ha scritto:  Da quale veleria sei andato?....

Ah, ma allora è una tua fissazione!Smiley4Smiley4


RE: Ho strappato il Genoa - bacchus - 01-09-2014 13:11

(01-09-2014 01:25)Edolo Ha scritto:  Inizia all'altezza della crocetta lo strappo?

No. Inizia più in bassso. Circa 40 cm sopra l'area di rinforzo della bugna.