![]() |
carrelli luffshuttle - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: carrelli luffshuttle (/showthread.php?tid=101627) |
carrelli luffshuttle - m4ur0 - 05-09-2014 16:07 salve a tutti, ho una randa fullbatten con carrelli luffshuttle sia sulle stecche che intermedi. Sui 5 carrellini delle stecche ho un problema: tendono sempre a svitarsi i maschi filettati che vengono dal portastecche e che tengono uniti questi ultimi ai cursori, con il conseguente allontanamento della randa dall'albero in quelle porzioni. Risolvo con del frenafiletti?? Grazie a tutti RE: carrelli luffshuttle - albert - 05-09-2014 20:47 Che portastecche hai ? RE: carrelli luffshuttle - pepe1395 - 05-09-2014 21:00 Stavo per dirti di si, poi ho visto il post di Albert... e mi sono ritirato in buon ordine. Ubi Maior! ![]() RE: carrelli luffshuttle - m4ur0 - 06-09-2014 03:31 (05-09-2014 20:47)albert Ha scritto: Che portastecche hai ?Ciao Albert, Sailman se non sbaglio. Stecche piatte. RE: carrelli luffshuttle - albert - 06-09-2014 10:35 (06-09-2014 03:31)m4ur0 Ha scritto:(05-09-2014 20:47)albert Ha scritto: Che portastecche hai ?Ciao Albert, Sailman se non sbaglio. Stecche piatte. Se hai il puntastecca modello 1530 - 1531 -1535 con il dado metallico all'interno, va bene il frenafiletti. Se invece hai il 1540 con la filettatura ricavata nella plastica il frenafiletti non fa nulla: puoi incollare con una puntina di sikaflex o "millechiodi" oppure avvitare con interposto del teflon da idraulica che faccia spessore. Ciao RE: carrelli luffshuttle - m4ur0 - 09-09-2014 14:38 Grazie Albert, prezioso come sempre. Purtroppo i miei sono i 1540. Faró come mi hai suggerito. Ciao RE: carrelli luffshuttle - onda di prua - 10-09-2014 09:20 Albert!! una parola, una garanzia….definitiva e senza scadenza!! |