I Forum di Amici della Vela
Motore che non tiene il minimo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motore che non tiene il minimo (/showthread.php?tid=101689)



Motore che non tiene il minimo - Augusto Vagelli - 08-09-2014 08:35

Ieri il mio Drofin , dopo una allegra tirata di un'ora, al momento dell'arrivo in banchina , si e' spento ripetutamento rifiutandosi di stare al minimo per il cambio di marcia (avanti/dietro) per l'attracco. Allegra tirata significa a 2/3 del massimo , niente di speciale. Le valvole le ho regolate di recente. Puo' essere un problema legato alla vetusta' della pompa e a qualche regolazione del minimo che a caldo crea il problema ? Esiste una regolazione del minimo?? Non mi succede mai quando viaggio a 1/2 gas sulla mia barca sufficiente alla velocita' di crociera . Grazie.


RE: Motore che non tiene il minimo - Tonyst - 08-09-2014 09:10

stesso problema con un farymann k 34.
dopo una oretta e più di smotoratina appena porto la manetta al minimo il motore si spegne.... attendo il meccanico la prox settimana per sistemare alcune cosucce tra cui anche questo.


RE: Motore che non tiene il minimo - Nessuno 38 - 08-09-2014 12:32

(08-09-2014 08:35)Augusto Vagelli Ha scritto:  Ieri il mio Drofin , dopo una allegra tirata di un'ora, al momento dell'arrivo in banchina , si e' spento ripetutamento rifiutandosi di stare al minimo per il cambio di marcia (avanti/dietro) per l'attracco. Allegra tirata significa a 2/3 del massimo , niente di speciale. Le valvole le ho regolate di recente. Puo' essere un problema legato alla vetusta' della pompa e a qualche regolazione del minimo che a caldo crea il problema ? Esiste una regolazione del minimo?? Non mi succede mai quando viaggio a 1/2 gas sulla mia barca sufficiente alla velocita' di crociera . Grazie.

Quando avviene quanto e come descritto, di solito è sintomo di surriscaldamento da sovraccarico del motore, che tende a grippare ed al minimo si ferma. La circostanza per cui si verifica a 2/3 giri e non a 1/2 giri sembrerebbe indicare che responsabile del sovraccarico e conseguente surriscaldamento sia l'elica sbagliata. Il motore prende in corsa tutti i giri indicati dal costruttore ?


RE: Motore che non tiene il minimo - zarzero3 - 08-09-2014 12:47

Sembrerà una stupidata, ma a me è successo, con motori un poco "anzianotti" la molla o la guarnizione che impediscono alla vite del minimo di ruotare si "lasciano andare" e salendo di giri la vite tende a chiudere a causa delle vibrazioni. Io controllerei anche quello tanto ci vogliono 30 secondi. La regolazione del minimo solitamente è una vite sul carburatore nei motori piccoli e senza elettronica (a benzina). Poi su motori moderno non saprei.


RE: Motore che non tiene il minimo - Augusto Vagelli - 08-09-2014 13:05

Nessuno, non ho contagiri e non posso dirtelo ma non credo che sia per quello, il motore prende bene i giri anche perche' monta una due pale abbattibili con poco passo.
Zarz, il motore e' diesel , non ho vite di minimo che io sappia. Au.


RE: Motore che non tiene il minimo - Nessuno 38 - 08-09-2014 15:21

(08-09-2014 13:05)Augusto Vagelli Ha scritto:  Nessuno, non ho contagiri e non posso dirtelo ma non credo che sia per quello, il motore prende bene i giri anche perche' monta una due pale abbattibili con poco passo.
Fatti prestare un contagiri portatile e fai la rilevazione.
Il tuo assunto non dice assolutamente nulla di attendibile.


RE: Motore che non tiene il minimo - maurotss - 09-09-2014 22:00

Controlla la vite di fine corsa mlnlmo sulla leva dell'acceleratore casomai regoli.