I Forum di Amici della Vela
S1 e A1 differenze? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: S1 e A1 differenze? (/showthread.php?tid=102149)



S1 e A1 differenze? - Jack1976 - 22-09-2014 15:45

Come da titolo. Chiedo, a parte sapermi dire che uno è uno spinnaker e l'altro un gennaker, le differenze fra le due vele, specie in merito agli angoli che rispettivamente si riescono a coprire. Grazie


RE: S1 e A1 differenze? - gfrancs - 22-09-2014 15:57

Sul sito della Northsail ci sono i diagrammi per i due tipi di vele. Comunque dovrebbe darteli il velaio.


RE: S1 e A1 differenze? - Jack1976 - 22-09-2014 16:23

(22-09-2014 15:57)gfrancs Ha scritto:  Sul sito della Northsail ci sono i diagrammi per i due tipi di vele. Comunque dovrebbe darteli il velaio.

Grazie mi sei stato di aiuto


RE: S1 e A1 differenze? - gfrancs - 22-09-2014 22:52

Felice di averti aiutato21


RE: S1 e A1 differenze? - lord - 23-09-2014 06:25

S-immetrico
A-simmetrico
Dai un'occhiata al link :
http://www.nauticexpo.it/prod/lidgard-sailmakers/vele-spinnaker-simmetriche-regata-21993-245756.html


RE: S1 e A1 differenze? - ZK - 23-09-2014 09:12

le differenze le fanno i numeri, i tagli e il manico.
la definizione tutta north non rappresenta ne un angolo ne una prestazione, ho visto dei vmg sfidare la bolina stretta e degli A0 che flappeggiavano al traverso.
la differenza e' solo nella forma iniziale, poi sono le regolazioni che fanno il resto.
di sicuro dal traverso alla bolina come forma di base e' meglio partire da un asimmetrico, ma non generalizzare.quel avere il tangone degli spi da loro due regolazioni in piu e non e' poca cosa.


RE: S1 e A1 differenze? - kermit - 23-09-2014 11:09

Con una certa intensità di vento è normale che un A0 flappeggi, al traverso se viene usato fuori range succede, l'A0 superati gli 8 nodi al traverso non c'è la fai più a portarlo, diciamo dai 100 ai 120 gradi sul reale ci può stare, per portarlo su angoli più stretti devi avere un vento più debole


RE: S1 e A1 differenze? - Jack1976 - 23-09-2014 13:58

Grazie ragazzi, chissà che arrivi anche Albert per un parere tecnico


S1 e A1 differenze? - tiger86 - 23-09-2014 14:13

Zk ha ragione. Cambia la forma iniziale poi con le regolazioni su materiale elastico puoi dare forma diversa. Quante volte si vedono barche passare dal gran lasco al traverso senza toccare la campana...


RE: S1 e A1 differenze? - Mr. Cinghia - 24-09-2014 08:14

E aggiungerei anche dalla barca su cui è montato.


RE: S1 e A1 differenze? - lupo planante - 24-09-2014 13:03

(24-09-2014 08:14)Mr. Cinghia Ha scritto:  E aggiungerei anche dalla barca su cui è montato.

sul mumm con 8 nodi e A0... al traverso planiSmiley34


RE: S1 e A1 differenze? - ZK - 24-09-2014 13:21

e ti credo..quando uno e' "planante" che altro puo fare?


RE: S1 e A1 differenze? - Jack1976 - 24-09-2014 14:09

(24-09-2014 13:03)lupo planante Ha scritto:  
(24-09-2014 08:14)Mr. Cinghia Ha scritto:  E aggiungerei anche dalla barca su cui è montato.

sul mumm con 8 nodi e A0... al traverso planiSmiley34

Sul dufour 34 semplicemente ti muovi...19