![]() |
barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) (/showthread.php?tid=102255) |
barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - bradipo - 25-09-2014 13:52 Premessa: situazione di vento moderato costante (sul mio wind 11 Kn - 13 Kn) e mare mosso, residuo della perturbazione di fine agosto di quest'anno; direzione Tropea -> Palinuro; andatura di bolina stretta; mure a sinistra. Motore 1300 rpm, randa aperta e a segno (per quanto possibile con un rollaranda), genoa aperto quel tanto che permetteva alla bugna di restare davanti l'albero, in fin dei conti barca giustamente sbandata e sicura al passaggio sull'onda con una certa qual soddisfazione personale, per un di-portista come me. ![]() Caso: l'unica cosa che non mi piaceva è che il punto di scotta del genoa risultava troppo esterno, tanto che spesso e volentieri la vela tendeva a sgonfiarsi (da qui la decisione di lasciarla davanti l'albero: riduzione di possibili fastidi/danni contro sartie o altro, un pò di poggia e poi di nuovo in rotta). ![]() Ipotesi e Tesi: Volendo riuscire a ridurre la tendenza al fileggiamento, avrei avuto bisogno di un punto di scotta più interno. Da qui l'idea di approntare un barber hauler "casalingo": cima con moschettone di sicurezza triangolato ai corrimani ed alla base dell'albero per mantenere un'altezza ed una distanza decente. Ciò che posso annotare dopo: motore ridotto a 1200 rpm con uguale velocità (+6 Kn), assetto della barca identico, scomparsa della tendenza a fileggiare. ![]() ![]() A voi l'Analisi del mio operato ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - nedo - 25-09-2014 14:13 (25-09-2014 13:52)bradipo Ha scritto: Premessa: situazione di vento moderato costante (sul mio wind 11 Kn - 13 Kn) e mare mosso, residuo della perturbazione di fine agosto di quest'anno; direzione Tropea -> Palinuro; andatura di bolina stretta; mure a sinistra. Col genoa rollato la bugna si alza ovvio, contemporaneamente avresti dovuto portare avanti il punto di scotta, se fileggia è probabile che o eri troppo stretto di tuo o eri penalizzato dal fattore onda.... Il barber home made male non ha fatto, ha stabilizzato la vela tenendola in " forma " quando prima non portava ....ecc.ecc. Comunque la cosa importante è che sei soddisfatto del risultato, in quanto frutto del tuo pensiero ! Ciao RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - bullo - 25-09-2014 14:22 Analisi: andavi a motore, definizione di randa aperta: il boma tocca le sartie, bordata il boma lo porti a bordo, lo stesso vale per il genoa. Per fare un'analisi devi spegnere il motore e andare a vela, indicare la direzione del vento, l'intensità dell'app., del reale, l'angolo tra l'asse longitudinale e il punto di scotta, l'angolo di bolina fatto rispetto al vento reale, dell' angolo apparente. RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - ZK - 25-09-2014 16:30 e' onesto se devi arrivare ad un ora x dare motore. e' onesto (se aperta vuol dire tutta tela) tenere tutta randa riducendo il genova (perche?) se non porti dentro la bugna hai un angolo di corda e di attacco peggiore della bolina stretta. quindi onesto barberizzarlo. il dato velocita non mi sembra eccelso, non so che barca sia ma se va a 6 con 1300 giri puo andare a 8? se puo andare a 8.. perche ti accontenti di 6? voglio dire: la barca non teneva tutta tela con 13 nodi? la barca teneva ma tu hai scelto di ridurre comunque il genova per non rischiare di arrivare troppo presto? qualcosa non torna. RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - felix - 25-09-2014 17:07 Marco, semplicemente non voleva sbandare troppo. Mica sono tutti in regata?? ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Jack1976 - 25-09-2014 17:23 (25-09-2014 14:22)bullo Ha scritto: Analisi: andavi a motore, definizione di randa aperta: il boma tocca le sartie, bordata il boma lo porti a bordo, lo stesso vale per il genoa. Ha ragione bullo, ma che andatura fai col motore acceso? RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - nedo - 25-09-2014 17:34 (25-09-2014 17:23)Jack1976 Ha scritto:(25-09-2014 14:22)bullo Ha scritto: Analisi: andavi a motore, definizione di randa aperta: il boma tocca le sartie, bordata il boma lo porti a bordo, lo stesso vale per il genoa. Con 12 kn di vento se lo spegneva a mio parere andava uguale ! ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - ZK - 25-09-2014 21:35 (25-09-2014 17:07)felix Ha scritto: Marco, semplicemente non voleva sbandare troppo. Mica sono tutti in regata??feli mannaggia.. e quanto vuoi sbandare con 13 nodi? barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - felix - 26-09-2014 02:22 dipende dalla percezione di ognuno! ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Novecento - 26-09-2014 07:15 (25-09-2014 21:35)ZK Ha scritto:Con Corsaro con 13 kn ho la falchetta pucciata nell'acqua(25-09-2014 17:07)felix Ha scritto: Marco, semplicemente non voleva sbandare troppo. Mica sono tutti in regata??feli mannaggia.. e quanto vuoi sbandare con 13 nodi? ![]() ![]() ![]() Bob RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - lunar1960 - 26-09-2014 07:18 Logico che volevi avere un angolo impossibile da tenere senza motore. Se spegnevi il motore molto probabilmente avresti fatto la stessa velocità ma con angolo decisamente peggiore. Io quando vado a motore tengo solo la randa a riva e il genoa lo avvolgo (o maino il fiocco), non ti sò dire di più. BV RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - opinionista velico - 26-09-2014 08:10 (25-09-2014 13:52)bradipo Ha scritto: A voi l'Analisi del mio operato Anche a me ogni tanto capita di non riuscire a raggiungere barche molto veloci, che fanno angoli di bolina pazzeschi.... ma con il fiocco che punge vistosamente ![]() Avevo sempre avuto il sospetto che ci fosse l’aiutino del motore ![]() Grazie per avermene dato la conferma ![]() Ma prima o poi anche loro scopriranno il trucco per non farsi riconosce ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - felix - 26-09-2014 09:31 (26-09-2014 08:10)opinionista velico Ha scritto: Anche a me ogni tanto capita di non riuscire a raggiungere barche molto veloci, che fanno angoli di bolina pazzeschi.... ma con il fiocco che punge vistosamente Non bastava non issare il cono?? ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - bradipo - 26-09-2014 09:38 Piccole mie considerazioni La bolina stretta era stata prevista sulla base delle previsioni del vento e della direzione che avrei dovuto tenere per tornare a casa, ed è stata confermata dal segnavento in testa d'albero per tutto il percorso. Il vento è quello previsto dal bollettino del giorno e quello letto sul mio wind. Di più nin zò. Noi si viaggia quasi sempre con il motore e randa a riva perché la barca (BAV40 del 2002) ha un armo non performante e solo con il motore soffre molto le onde. Si viaggia a vela pura solo con andature portanti. Sono così abituato a questo modo di fare che per me il massimo è raggiungere la stessa velocità con un numero di giri di motore inferiore. Per la velocità devo dire che la nostra barchetta quest'estate ha raggiunto velocità inaspettate (punte di 8Kn, sempre motore e vela ma non in questo episodio) sicuramente grazie al trattamento di bellezza invernale ed il coppercoat fresco di pacca (varata luglio 2014 - episodio agosto 2014). Arrivando al barber L'idea di avere il genoa parzialmente aperto è sorta sia perché a tutta tela il rapporto comfort/sbandamento era negativo sia perché avevo il timore di gestirla nel momento in cui sventava. L'idea di lasciare il genoa parzialmente rollato, bordato (giusto?) ed a prua dell'abero, mi ha permesso di gestirlo con comodità. Di sicuro sarebbe stato interessante vedere il risultato senza la spinta dell'elica. Questo è vero. Non avrei perso granché nel fare questa prova. In fondo ciò che mi chiedevo è: il mio processo logico è stato lineare? La mia relativa soddisfazione è solo fumo o può contenere della sostanza? Potrei adottare qualcosa di meglio per riproporlo in modo definitivo senza mettere a repentaglio i metalli della barca? e senza applicare una seconda rotaia più interna, come vedo su barche performanti? Il mio stile velico è molto approssimativo, è vero, ma solo il confronto con persone più esperte permette di migliorare, quindi grazie a tutti voi. ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Holiday11 - 26-09-2014 10:33 (26-09-2014 09:38)bradipo Ha scritto: Noi si viaggia quasi sempre con il motore e randa a riva perché la barca (BAV40 del 2002) ha un armo non performante e solo con il motore soffre molto le onde. Si viaggia a vela pura solo con andature portanti. Poi parlano male dei bavaria!! ![]() ![]() nell'altro topic volevano consiglio su un motorsail... eccola ![]() ![]() scusa ma non ho resistito.. mi fa strano sentire una vela che di bolina deve essere calcata perdono!! RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - alx - 26-09-2014 10:49 (26-09-2014 09:38)bradipo Ha scritto: Noi si viaggia quasi sempre con il motore e randa a riva perché la barca (BAV40 del 2002) ha un armo non performante e solo con il motore soffre molto le onde. Si viaggia a vela pura solo con andature portanti. praticamente potresti avere un armo a vele quadre!! ![]() ![]() ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Edolo - 26-09-2014 10:59 Occhio a non sbandare troppo che rischi di colare la marmitta o peggio, fondere il motore. Che concezione strana però di andare a vela.... RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - lxl_F.18_lxl - 26-09-2014 12:22 In pratica un motoscafo con le vele? ![]() ![]() RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - ZK - 26-09-2014 14:02 bradipo.. se 13 nodi di vento ti sdariano e' perche rimani troppo poggiato e con le vele non a segno. vale per qualunque barca a vela, dal gozzo con le vele latine al racer superleggero o peggio ims (di quelli veri con la chiglia di legno) occhio che il motore spesso ti frena, se i giri sono bassi puo succedere che l' elica faccia meno giri di quello che serve, considera anche se hai pure su le vele.. il suo sforzo e il suo consumo sara comunque una frazione di quello senza. poi nessuno me compreso si puo permettere se non c'era di dire che hai sbagliato. il concetto motore e barber e' coerente e corretto, tieni conto che in genere il barber non si usa per chiudere l' angolo di corda delle vela in basso, per ottimizzare la forma sul gradiente del vento. so giochini da sparaboe che non sei tenuto a conoscere (ma se cominci poi... il gusto vero della vela e' quello.. occhio che e' un gioco costoso) e che intere gnerazioni di corceiristi ignora da sempre. mi garba il modo e lo uso spesso pure io in crociera quando mi chiedono un ora di arrivo.. magari con 6 nodi ma non giochiamo a chi l' ha piu lungo, se la vela sbatacchia e la rotta e' quella definita a tavolino.. meglio barberizzare che farne a meno e.. e' cosi che si scopre il mondo della regolazione.. benvenuto nel club di quelli che la vela e' vela.. pure quando vai a motore. RE: barber hauler (mia esperienza e vostra analisi) - Klaus - 26-09-2014 15:32 (26-09-2014 09:38)bradipo Ha scritto: Piccole mie considerazioniQualcuno te l'ha detto che le barche a vela, senza issare vele da portanti (spin e cugini vari), sono più veloci dal lasco alla bolina larga che dal lasco alla poppa piena? Se hai pure un armo ridotto, con 13 nodi dovresti comunque viaggiare meglio solo a vela che anche col motore (dei possibili problemi di questo altri hanno scritto). Io la prossima volta, dovendo bolinare, proverei tutto genoa e randa senza motore, secondo me la ciurma apprezzerebbe il silenzio ed il timoniere imparerebbe qualcosa in più. Certo che se devi andare dentro il letto del vento, allora motore e randa per stabilizzare, lascia stare la vela di prua. Fai bene comunque a sperimentare e porti dei dubbi, bisogna sempre avere la curiosità di provarci per migliorare. Solo, ti prego, non farmi più leggere quello che ho sottolineato, mi sale una tristezza dentro... ![]() BV |