![]() |
pompa di sentina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: pompa di sentina (/showthread.php?tid=102355) |
pompa di sentina - alipes - 29-09-2014 09:35 Salve, a tutti voi. è da un po di tempo che sto pensando di cambiare barca e così ho chiesto un preventivo per il Viko 23, tra le varie voci del suddetto preventivo c'è la pompa di sentina classificato come accessorio. la mia domanda è questa: su quel tipo di barca è necessaria la pompa di sentina? o è legata ad altro come ad esempio Wc marino? grazie. RE: pompa di sentina - umeghu - 29-09-2014 10:25 (29-09-2014 09:35)alipes Ha scritto: Salve, a tutti voi.Vorresti andar per mare SENZA almeno UN sistema per svuotare la barca dall'acqua? ![]() RE: pompa di sentina - edramon - 29-09-2014 10:43 (29-09-2014 10:25)umeghu Ha scritto:(29-09-2014 09:35)alipes Ha scritto: Salve, a tutti voi.Vorresti andar per mare SENZA almeno UN sistema per svuotare la barca dall'acqua? Sì, però strano che la offrano come optional, proprio perchè è strano andare in mare senza... ![]() RE: pompa di sentina - renato pacini - 29-09-2014 10:56 Albero e vele sono comprese! RE: pompa di sentina - alipes - 29-09-2014 12:26 vi prego di scusare se faccio domande s.. dovute alla mia assenza di esperienza su barche maggiori di una deriva. ma è proprio questa la domanda perchè proporla come optional. naturalmente farò la stessa domanda a chi mi ha preparato il prventivo. se volete vi terrò aggiornati. grazie. RE: pompa di sentina - Carlo Campagnoli - 29-09-2014 19:02 Il preventivo lo hai fatto da Nautica Perina? Io anni fa andai da lui a vedere una barca usata, mi fece un preventivo con mille voci aggiunte che a momenti la compravi nuova! RE: pompa di sentina - schetto - 30-09-2014 15:23 Ciao, io avevo un First 211 e vi era solo un sistema di svuotamento con una pompa manuale (tipo canna dell'acqua) azionabile dall'interno e dal gavone esterno. Così (se almeno un sistema simile sulla tua barca è presente) non mi sembra tanto strano (nè indispensabile per quel tipo di imbarcazione) l'aver indicato come optional una vera e propria pompa di sentina (che immagino azionata dall'impianto elettrico). RE: pompa di sentina - edramon - 30-09-2014 16:26 (30-09-2014 15:23)schetto Ha scritto: Ciao, io avevo un First 211 e vi era solo un sistema di svuotamento con una pompa manuale (tipo canna dell'acqua) azionabile dall'interno e dal gavone esterno. Così (se almeno un sistema simile sulla tua barca è presente) non mi sembra tanto strano (nè indispensabile per quel tipo di imbarcazione) l'aver indicato come optional una vera e propria pompa di sentina (che immagino azionata dall'impianto elettrico). Ok! Però io la metterei. RE: pompa di sentina - faber - 30-09-2014 16:35 Quanto ti hanno chiesto per questo accessorio... (optional?) comunque sul Viko 23 è sufficiente una pompa manuale (tipo canna dell'acqua) risparmia e comprala da solo, non costa più di una decina di euro e sicuramente è meglio averla a bordo.. ciao e bv |