![]() |
Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? (/showthread.php?tid=102553) |
Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 05-10-2014 18:35 La mia pompa di sentina manuale non funziona più; prima di smontarla 'ho fotografata per chiedervi se qualcuno sa marca e modello e provvedere ai pezzi di ricambio; è messa(come sempre) in un posto che per arrivarci ci vuole un contorsionista cinese di piccole dimensioni. qui la foto; grazie anticipate https://www.dropbox.com/s/07tre0t2pce272s/20141001_161029.jpg?dl=0 RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - kermit - 06-10-2014 10:47 (05-10-2014 18:35)Lucio Ha scritto: La mia pompa di sentina manuale non funziona più; prima di smontarla 'ho fotografata per chiedervi se qualcuno sa marca e modello e provvedere ai pezzi di ricambio; è messa(come sempre) in un posto che per arrivarci ci vuole un contorsionista cinese di piccole dimensioni. qui la foto; grazie anticipateSe non funziona tanto la devi smontare e una volta che hai la pompa in mano decidi se è riparabile o da sostituire RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Temasek - 06-10-2014 11:16 Che significa" non funziona più"? ![]() Membrana rotta? = (serve ricambio) Tubo intasato ? = (serve sturarlo) ![]() RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 06-10-2014 18:00 La verità è che non so come funziona; in paratia in pozzetto c'è questa parte http://www.dropbox.com/s/wuuq19z1qutiotl/2014-07-24%2011.39.11.jpg di cui ho già chiesto se qualcuno sa dove reperire il ricambio; ma non so se quella membrana ( ora rotta) è quella che fa la depressione; direi di no; ma posso sbagliare; ecco perché chiedo lumi. Grazie RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - andros - 06-10-2014 18:33 banalissima pompa a membrana. smonti apri e vedi se la membrana è andata. comunque il ricambio se esiste lo trovi in un magazzino di ricami agricoli o atrezzeria a cifre non nautiche. anche la pompa intera off course RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - BornFree - 06-10-2014 21:40 Andros, domanda/curiosità molto poco nautica...ma cosa se ne fanno nel mondo agricolo di una pompa a membrana? Non si finisce mai d'imparare Grazie (06-10-2014 18:33)andros Ha scritto: banalissima pompa a membrana. RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - mimita - 07-10-2014 14:38 Non vorrei togliere il pane di bocca ad...Andros ,ma quelle pompe ,con membrane di differente e specifiche costruzioni vengono usate per il travaso di acidi,carburanti, altri infiammabili per la loro peculiarità di avere una ottima portata e sicurezza . Cam la pompa in foto. I sembra una Henderson! O una copia. RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - abuonocore - 07-10-2014 19:49 Io ho una henderson ma il corpo e diverso ... beninteso magari è un altro modello ... ma le henderson lo hanno ben marcato sopra anche io smonterei ciao RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - abuonocore - 07-10-2014 19:51 Ps la membrana esterna non e quella che fa la depressione serve solo ad isolare il dentro - fuori del gavone ciao RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - andros - 07-10-2014 19:57 [quote='BornFree' pid='14719642' dateline='1412624402'] Non si finisce mai d'imparare [quote='andros' pid='14719517' dateline='1412613226'] qui è una buona scuola se hai voglia di seguire i corsi... ![]() RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 08-10-2014 09:14 Per Andros; grazie anzitutto; seguo i tuoi consigli , ma non riesco a capire gli indirizzi che hai messo nell'ultimo post; copia incolla di Google mi dice: ma che ca... cerchi? Dove sbaglio? Lucio RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - mimita - 08-10-2014 09:31 (08-10-2014 09:14)Lucio Ha scritto: Per Andros; grazie anzitutto; seguo i tuoi consigli , ma non riesco a capire gli indirizzi che hai messo nell'ultimo post; copia incolla di Google mi dice: ma che ca... cerchi? Dove sbaglio? Ma quelli sono i numeri da giocare al Superenalotto per cambiare addirittura ...tutta la barca ! ![]() ![]() ![]() PS: se marcata H cioè Henderson i ricambi cercali da ..Cartier ! RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - andros - 08-10-2014 10:52 lucio@ quei numeri sono l'errata cancellazione di [quote] quindi non portano a niente se non come dice mimita all'opportunità di giocarli al superenalotto ![]() RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - bellubentu - 08-10-2014 11:23 Lucio senti, poche cose certe: 1) è una pompa a membrana di "tipo Henderson" ma non è detto che sia una H.; potrebbe essere una Whale Gusher, ma di modelli Gusher ce ne sono vari (10, 30, ecc.); se vuoi capire che modello specifico è l'unica possibilità è smontarla, e siccome non va, la devi smontare. 2) se la pompa non va normalmente le cause sono due: o le valvole carico-scarico (che normalmente integrano in un blocco unico anche le guarnizioni) sono andate per usura; oppure, cosa meno probabile, si è rotta la membrana. Ad ogni modo la devi smontare e aprire. Altre cause sono molto molto improbabili. Se si tratta di una Whale o di una Henderson i ricambi devi ordinarli in Inghilterra. Fai una rapida ricerca con Google. Queste pompe sono praticamente indistruttibili e di affidabilità quasi assoluta, però i ricambi costano molto; non parliamo della pompa intera. RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 08-10-2014 16:38 Ok ragazzi, grazie a tutti; per ora in barca non ci posso andare (tempo e distanza), ma vi prometto che la prima volta che ci vado, mi calo nel buco e se non sono troppo ingrassato, magari ne esco con la pompa. Alla prossima.... RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - enio.rossi - 08-10-2014 17:25 su che barca è montata? potrebbe essere una FEIT che fanno (o facevano a Torino) saluti RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 09-10-2014 10:47 Per Enio.rossi; la barca è uno Zuanelli Z 40 del lontano 1989; non saprei.... RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 15-01-2015 19:45 Eccomi qui di nuovo; come vi avevo promesso sono tornato in barca e nonostante le recenti festività sono riuscito a calarmi nel gavone di poppa dove ho smontato la pompa di sentina manuale; vi allego le foto; le due membrane sono completamente cotte e quindi la diagnosi esatta era: membrane fottute; ho smontato tutto e cercato di capire se potevo fare una riparazione fai da te ma non è possibile;quindi ricambi; se avete suggerimenti grazie. NB: l'unica scritta è quella che vedete: MISTRAL. io non conosco. qui le foto: https://www.dropbox.com/s/y0wpzjfxdtx8edk/2015-01-15%2011.13.02.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/wueuauijrtmu7fa/2015-01-15%2011.13.58.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/wq1sqa5j84sva3l/2015-01-15%2011.14.08.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/iv6ci3f9nnp1qgz/2015-01-15%2015.35.14.jpg?dl=0 Grazie a tutti e buon anno. Lucio RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - rema - 17-01-2015 18:54 il marchio dell'adesivo [hide][attachment=6537][/hide] è sicuramente della SVAMA SVAMA NAUTICA Via Beneficio II Tronco, 57/a 48015 Montaletto Di Cervia RA Italia Website : http://www.svama-nautica.com T. +39 0544 964211 E. svama-nautica@svama-nautica.co deve essere un modello vecchio( ma ha quattro ingressi ?) prova a chiedere dovresti riuscire a individuare con l'anno di costruzione della barca che ditta la produceva. RE: Pompa di sentina: qualcuno la riconosce? - Lucio - 18-01-2015 10:25 Grazie rema: il logo sembra proprio quello; ora scrivo; sì la pompa ha quattro ingressi o meglio due entrate e due uscite e quindi due membrane per due camere separate; immagino avesse grande capacità di lavoro. Per fortuna mai usata; infatti...... da cambiare senza averla usata. Grazie ancora. |