![]() |
Ecoscandaglio b&g analogico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Ecoscandaglio b&g analogico (/showthread.php?tid=102622) |
Ecoscandaglio b&g analogico - francescoghenzer - 08-10-2014 07:22 Salve a tutti. Qualche esperto elettronico sa dirmi che trasduttore mi serve per far funzionare questo vecchio B&G? Un distributore dice che i nuovi hanno un altra frequenza....ah deve essere necessariamente di plastica perché lo scafo e in alluminio.... Grazie Francesco RE: Ecoscandaglio b&g analogico - francescoghenzer - 08-10-2014 07:28 Questo è il retro. RE: Ecoscandaglio b&g analogico - IanSolo - 08-10-2014 08:19 Non hai almeno il modello ? Le frequenze utilizzate piu' comuni erano 200KHz, 210KHz e 250KHz, sbagliando trasduttore la sensibilita' cala ma non si rompe nulla. Qui (per i trasduttori alla pag.11) c'e' una guida all'identificazione dei prodotti B&G (alcuni anche vecchi): http://www.bandgservice.co.uk/documents/ProductIDGuidev2.10.pdf ma credo che sia una ricerca non facile. RE: Ecoscandaglio b&g analogico - danielef - 08-10-2014 08:39 Non basta il trasduttore, tu mostri il display ma quel sistema B&G (Hecta) necessita anche di una centralina: quella nominata a pagina 10 delle note citate da IanSolo. Se cerchi sulla rete ogni tanto ne vengono messe in vendita. Daniele RE: Ecoscandaglio b&g analogico - IanSolo - 08-10-2014 10:24 Ottimo, Danielef, hai certamente ragione, non avendo riconosciuto quel prodotto non ho ricordato che erano spesso fatti in quel modo: una centralina "meccanica" e un display analogico come ripetitore. |